Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La Crociera dei Sapori



La Crociera dei Sapori

 

 

perfetta per chi vuole scoprire il territorio, e degustare la sua storia

 

 

Per molti di noi è un sogno ricorrente. Trascorrere un periodo di tempo, anche breve, in completo relax, viaggiando sui mari, cullati dal lieve sciabordio delle onde, e nello stesso tempo godere del piacere della scoperta di luoghi e usanze inconsuete. E mentre si naviga verso porti lontani, con la mente libera dai soliti affanni, è bello dedicarsi ai propri hobby preferiti. Se fra le vostre passioni c'è quella di gustare un territorio e la sua cultura anche attraverso i suoi piatti tipici e i suoi prodotti d'eccellenza, la Crociera dei Sapori è la risposta perfetta a queste due istanze.
La Crociera dei Sapori permette a chi ama viaggiare, mangiar bene e comprendere le tradizioni di una regione anche attraverso le sue produzioni eno-gastronomiche, di scoprire nel corso del viaggio anche la storia di un piatto, le sue origini e le usanze del popolo che ne ha determinato l'affermarsi sul territorio. E la crociera si arricchisce di contenuti, profumi e sapori che sono parte integrante della cultura di ogni paese.
Gli approfondimenti che saranno fatti a terra, ma soprattutto intorno ad una tavola imbandita, favoriranno nuove amicizie in quanto, è risaputo, riunirsi in convivio facilita i rapporti e libera dalla timidezza. Single o accoppiati, uniti da una stessa passione, potranno condividere momenti indimenticabili di piacere sensoriale dove gusto, olfatto e vista saranno indiscussi protagonisti.

dal 23 al 28 novembre
a bordo di Costa Serena, ammiraglia della flotta Costa Crociere
la CROCIERA DEI SAPORI

La prima Crociera dei Sapori salperà da Venezia il 23 novembre e si concluderà il il 28 a Savona dopo aver toccato i porti di Bari, Corfù, Valletta e Napoli.
La nave è l'ammiraglia della Costa Crociere, una nave dedicata al benessere, elegante, spaziosa e dotata di tutti i comfort. Al suo interno, un intero piano sarà dedicato agli ospiti della Crociera dei Sapori.

UN GRANDE ESPERTO DI VINI E 5 CHEF D'ECCEZIONE
al servizio dei croceristi
per illustrare delizie da gourmet di 5 diversi territori

Un viaggio tematico che ogni giorno proporrà ai partecipanti argomenti di eno-gastronomia legati a territori diversi. Durante la crociera ogni giorno un grande esperto, terrà corsi di degustazione vino, ogni giorno 5 importanti chef della UIR (Unione Italiana Ristoratori) si alterneranno per parlare al proprio pubblico di gourmet e appassionati degli alimenti di una determinata località. Cucineranno e spiegheranno dal vivo i segreti di alcuni piatti del territorio. Infine alla sera, il menu di gala, dedicato all'argomento della giornata, disponibile solo per chi partecipa alla Crociera dei Sapori, esalterà profumi e sapori di piatti e prodotti tipici regionali.
E ancora non basta perché solo i partecipanti alla Crociera dei Sapori, una volta a terra, potranno approfondire la cultura e le tradizioni dei luoghi visitati e nello stesso tempo scoprire prodotti tipici della cucina del territorio. Solo loro saranno accompagnati, oltre che da una guida locale specializzata che illustrerà i monumenti storici più importanti, da un membro dello staff, esperto di prodotti tipici, che li porterà a visitare aziende agricole e realtà locali di produzione quali caseifici e cantine ecc. .

 

 


la Crociera dei Sapori: un viaggio nel viaggio

Durante i 5 giorni della Crociera dei Sapori saranno approfonditi con gli ospiti gli aspetti eno-gastronomici di 5 diversi territori italiani.

Le degustazioni di vini tipici saranno tenute da Alberto Zaccone, giornalista e grande esperto di vini, docente all'Università Cattolica di Piacenza di analisi sensoriale

I corsi di cucina a tema, saranno tenuti da 5 chef della UIR - Unione Italiana Ristoratori.
Ogni sera il menu della cena sarà realizzato abbinando ai vini, i prodotti e le ricette tipiche del territorio approfonditi durante la giornata.

La Uir è stata fondata nel 1971 e riunisce un gruppo di ristoratori che hanno scelto di interpretare l' arte della cucina, della cantina e della tavola come parte integrante dell'arte figurativa. Per ricordare questa sintonia tra arte della cucina e arte figurativa, nel corso degli anni sono state create, da pittori famosi come Salvatore Fiume, Aligi Sassu, Remo Brindisi e molti altri, tavolette d'autore che vengono donate agli ospiti dei ristoranti UIR ogni qual volta un pranzo o una cena vengono serviti nel corretto accostamento tra vivande e vini. Una tavoletta d'autore, a ricordo dell'evento, sarà donata anche agli ospiti della Crociera dei Sapori.
Missione della UIR è la continua valorizzazione della cucina italiana di qualità con particolare attenzione alle varie realtà regionali nel rispetto delle esigenze del cliente di un'accoglienza calda e cordiale, di un giusto rapporto qualità-prezzo e di una collocazione artistica del proprio locale e del proprio operato.

Costa Serena
l'ammiraglia della Costa Crociere che ospiterà la Crociera dei Sapori

Costa Serena, chiamata anche la nave della luce, è una nave ricca di servizi innovativi, che offre il massimo comfort e molte possibilità di divertimento. Dedicata al benessere è particolarmente elegante e ospita collezioni d'arte. Ha ponti spaziosi e panoramici, 4 piscine di cui 2 con tetto in cristallo semovente e aree comuni ampie e curate. A disposizione degli ospiti 5 raffinati ristoranti e 13 bar, oltre a 500 cabine, a richiesta con balcone privato e 99 cabine e suite Samsara.


La prima Crociera dei Sapori nasce dalla collaborazione di
Unione Italiana Ristoratori (UIR) - Port Shopping @ Advertising - Agenzia Tre di noi

e sarà ampiamente illustrata da Sapori e Piaceri, prestigiosa rivista di eno-gastronomia e turismo oltre che nel sito www.crocieradeisapori.it

N.B.
Sono disponibili immagini ad alta risoluzione


Uff. Stampa: MACFAR- Via Solari, 19 20144 Milano- Tel-Fax: 02/8375407- E-mail: mac.far@fastwebnet.it
Ketty Fargion cell. 338/7304799 - Lucia Villa: 349/0856770

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Crocere e Compagnie di Navigazione
L' articolo è stato visualizzato 1073 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it