Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PESARO: 100 ARTISTI PER L'ALEXANDER MUSEUM PALACE HOTEL


100 ARTISTI PER L'ALEXANDER MUSEUM PALACE HOTEL

 


Apre il 28 giugno a Pesaro l'albergo più originale d'Italia dove ogni camera è decorata da un artista diverso con tecniche e materiali eterogenei.
Anche gli ospiti sono invitati a dimostrare il loro talento creativo.

Nasce dal genio creativo di Nani di Valfesina l'hotel-installazione.
Un'opera complessa che nei quattro anni di lavori ha coinvolto 100 artisti famosi ed emergenti che hanno realizzato questa "performance permanente", come ama definirla l'ideatore e proprietario, Conte Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli di Valfesina, Nani per gli amici, personalità particolarissima ed eclettica, scrittore, poeta, pittore e scultore, protagonista della vita culturale pesarese.

Ogni sala, ogni stanza, ogni dettaglio porta la firma di un autore diverso, a cominciare dalla stele alta 15 metri di Arnaldo Pomodoro posta all'entrata. "Ogni porta è un'opera a sé, assimilabile ad un grande quadro, mentre l'interno delle camere deve essere una sorpresa e non verrà fotografato" afferma Nani di Valfesina. Egli ne parla con entusiasmo ed è disponibile per interviste telefoniche (cellulare 348/8057653).

"La mia è un'opera "vivente", una grande scultura di nove piani sul lungomare di Pesaro - continua - e al tempo stesso una complessa "installazione" con tanti protagonisti, capace di una lunga "performance" di 365 giorni all'anno, per 24 ore al giorno. L'Alexander Museum Palace Hotel diventerà una fucina di attività, alimentata costantemente da dibattiti, convegni e seminari sull'arte e per l'arte".

Un progetto che ben si addice all'ideatore, Nani di Valfesina, che Vittorio Sgarbi, suo grande amico, definisce "gentile, disponibile, originale.....una persona la cui esistenza è fondata sul paradosso". Avvocato, console, ambasciatore, Nani "è da sempre uomo impegnato in imprese ed iniziative private e pubbliche, ma tra queste privilegia decisamente quelle culturali", come ha scritto Carlo Bo.

Un'opera d'arte unica
L'albergo, tutto bianco, è introdotto dalla stele alta 15 metri realizzata da Arnaldo Pomodoro. Esso comprende 63 stanze completamente realizzate da 75 artisti. Ogni dettaglio, dall'ingresso all'arredamento interno, è il risultato dello sforzo creativo del suo ideatore che vi ha apposto la propria firma.

In ogni camera l'artista ha usato un materiale e una tecnica diversa, dal ferro, al pexiglass, alla resina. E le tecniche vanno dal dripping, alla semplice matita, al découpage. Naturalmente anche gli altri ambienti, i corridoi, le sale, la piscina, sono opera di altri 25 artisti. La piscina è stata realizzata "tracimante a sfioro" con mosaici azzurri davanti all'hotel, tra la spiaggia e l'edificio.

Al piano terra si trova il primo dei tre ristoranti previsti, allestito con opere di Primo Formenti, Gino Marotta, Simon Benetton e molti altri. Gli altri due si trovano al roof, dove si terranno concerti di arpa e violino, e al piano interrato. Quest'ultimo si chiamerà "Taverne dell'Arte" e avrà un giardino "marino" con la sabbia e un soffitto a specchio, più una saletta fumatori con ricambio di aria. In tutti e tre i ristoranti sarà possibile degustare cucina marchigiana. Il progetto esterno è stato curato dall'architetto Marco Tamino, che ha partecipato ai lavori di restyling della stazione Termini a Roma.

Ospiti protagonisti del fatto artistico
L'Alexander è uno spazio aperto: oltre che albergo e ristorante, ci saranno sempre mostre, dibattiti, conferenze, aste e permute di opere d'arte, corsi di acquarello, di ceramica, di lavorazione metalli, di ritrattistica. Nelle intenzioni del conte Nani di Valfesina, il "workshop" così concepito non sarà appannaggio esclusivo degli "addetti ai lavori". Egli si aspetta infatti che anche gli ospiti che decideranno di alloggiare presso l'Alexander Museum Palace Hotel siano coinvolti da protagonisti in questo gioco di ruolo artistico, in cui potranno godere dei benefici dell'arte-terapia o mostrare il proprio talento creativo e diventare autori a loro volta del messaggio universale dell'Arte. Infine potranno anche cedere i loro quadri in parziale pagamento della loro vacanza.

 

Alexander Museum Palace Hotel
Viale Trieste 20 - 61100 Pesaro
Tel. 0721/34441-64750 - Fax 0721/30550
www.alexander-museum.it
Per prenotazioni info@viphotels.it

 

Ufficio Stampa c/o Marina Tavolato, Travel Marketing - Roma
Tel. 06/822940, Cellulare 333/1299646
E-Mail martav@rmnet - www.travelmarketing.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1047 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it