Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

APPUNTAMENTI A TAHITI


 

HEIVA I TAHITI 2008
DANZA, ARTE E SPORT MAOHI A TAHITI E LE SUE ISOLE

 


Isola di Tahiti, 5 - 18 luglio 2008


Le tradizioni maohi animano Tahiti e le sue Isole nella stagione estiva:
un motivo in più per scoprire la Polinesia Francese

Milano, 19 maggio 2008 - L'Heiva i Tahiti è il fulcro di tutti gli eventi legati al mondo dell'arte e della cultura di Tahiti e le sue Isole. E' il momento d'incontro annuale dei 5 arcipelaghi della Polinesia Francese ed è l'occasione per celebrare la tradizione e la ricchezza artistica del Paese.

La storia dell'Heiva i Tahiti è strettamente collegata a quella politica. Il 29 Luglio 1880, Tahiti fu annessa alla Francia e il 14 Luglio 1881 venne deciso di commemorare anche qui la presa della Bastiglia, con imponenti parate militari. Oggi l'Heiva Festival è un momento di festa e commemorazione, ma soprattutto di celebrazione della cultura polinesiana: per quasi un mese l'isola di Tahiti diventa teatro di un'emozionante carrellata di esibizioni di danze, canti, sport e artigianato. Coinvolge, infatti, danzatori, cantanti, agricoltori, atleti e artigiani provenienti dalle Isole Tuamotu, Gambier, Marchesi, Australi e dalle Isole della Società Sopravento e Sottovento.

La manifestazione si apre con le qualificazioni delle scuole di danza e del Conservatorio di Danza di Tahiti: le prime tre settimane di luglio sono interamente dedicate alle danze maohi. Fra queste, l'Ote' o danza di guerra è quella tahitiana per eccellenza. Aparima, Hivinau, Pa'o'a sono solo alcuni degli altri tipi di danze tahitiane che animano l'apertura dell'Heiva i Tahiti accompagnandosi con i canti. Il canto tradizionale si chiama himene: ha origine nel XIX secolo e deriva dalla mescolanza degli inni religiosi dei primi missionari protestanti con i canti polifonici tahitiani in uso prima dell'arrivo degli europei.

Le giornate dedicate a danza e canti giungono al culmine a metà mese, alternandosi a serate di gare e manifestazioni sportive, fra cui le classiche gare di piroga polinesiana, o va'a, che coinvolgono uomini, donne e bambini. Le traversate sono in solitaria o a gruppi e possono essere gare di velocità, disputate nelle acque della laguna, o prove di resistenza, che si svolgono in mare aperto: 21 km di traversata per le donne e i ragazzi, e 84 km per gli uomini.

Accanto alle gare sportive, come ad esempio gare di lancio del giavellotto, l'Heiva i Tahiti presenta competizioni artistiche, quali la creazione di tatuaggi o altre più pittoresche quali gare di lavorazione della copra, il sollevamento della pietra, e ancora, l'arrampicata sulle palme da cocco e le corse dei portatori di frutta.

Eventi commemorativi accompagnano i momenti sportivi: ad esempio le ricostruzioni storiche sui marae, gli antichi luoghi di culto polinesiani, o, per finire, la corsa sul fuoco.

Per scoprire Tahiti e le sue Isole e seguire i festeggiamenti dell'Heiva i Tahiti, di seguito una proposta di viaggio che comprende Tahiti e le Marchesi, uno degli arcipelaghi dove le tradizioni maohi ancora vivono nella vita di ogni giorno:


Proposta VENTAGLIO, I VIAGGI

Ventaglio, I Viaggi propone il pacchetto di viaggio Tahiti + Marchesi

Durata: 15 giorni/ 12 notti
Quota per persona in doppia: a partire da Euro 3.180 €
Validità: fino al 31 ottobre 2008
Isole comprese: Tahiti - Nuku Hiva

La quota include:
- voli intercontinentali Air Tahiti Nui in classe economica da Milano/Roma via Parigi
- voli interni Air Tahiti
- 5 notti allo Sheraton Tahiti&Spa - prima categoria superiore - sistemazione in camera lagoon view, trattamento di solo pernottamento
- 6 notti al Keikahanui Nuku Hiva Pearl Lodge - sistemazione in bayview bungalow, trattamento di solo pernottamento
- tutti i trasferimenti da e per l'aeroporto
- assistenza in italiano durante tutto il soggiorno

La quota non include:
- tasse aeroportuali,
- eventuali fuel surcharge,
- quote iscrizione,
- quota assicurazione

VENTAGLIO, I VIAGGI
web site: www.ventaglio.it


Per scoprire Tahiti e le sue Isole visitate il sito di Tahiti Tourisme: www.tahiti-tourisme.it

TAHITI TOURISME ITALIA
Piazza Caiazzo 3 - 20124 Milano
tel. 02.66980317
www.tahiti-tourisme.it
Ufficio stampa: Sara Cusmà, Martina D'Aguanno
s.cusma@tahiti-tourisme.it; m.daguanno@tahiti-tourisme.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1386 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it