19/05/2008 17:14:28 | |
APPUNTAMENTI A TAHITI | |
![]()
HEIVA I TAHITI 2008 DANZA, ARTE E SPORT MAOHI A TAHITI E LE SUE ISOLE
Milano, 19 maggio 2008 - L'Heiva i Tahiti è il fulcro di tutti gli eventi legati al mondo dell'arte e della cultura di Tahiti e le sue Isole. E' il momento d'incontro annuale dei 5 arcipelaghi della Polinesia Francese ed è l'occasione per celebrare la tradizione e la ricchezza artistica del Paese. La storia dell'Heiva i Tahiti è strettamente collegata a quella politica. Il 29 Luglio 1880, Tahiti fu annessa alla Francia e il 14 Luglio 1881 venne deciso di commemorare anche qui la presa della Bastiglia, con imponenti parate militari. Oggi l'Heiva Festival è un momento di festa e commemorazione, ma soprattutto di celebrazione della cultura polinesiana: per quasi un mese l'isola di Tahiti diventa teatro di un'emozionante carrellata di esibizioni di danze, canti, sport e artigianato. Coinvolge, infatti, danzatori, cantanti, agricoltori, atleti e artigiani provenienti dalle Isole Tuamotu, Gambier, Marchesi, Australi e dalle Isole della Società Sopravento e Sottovento. La manifestazione si apre con le qualificazioni delle scuole di danza e del Conservatorio di Danza di Tahiti: le prime tre settimane di luglio sono interamente dedicate alle danze maohi. Fra queste, l'Ote' o danza di guerra è quella tahitiana per eccellenza. Aparima, Hivinau, Pa'o'a sono solo alcuni degli altri tipi di danze tahitiane che animano l'apertura dell'Heiva i Tahiti accompagnandosi con i canti. Il canto tradizionale si chiama himene: ha origine nel XIX secolo e deriva dalla mescolanza degli inni religiosi dei primi missionari protestanti con i canti polifonici tahitiani in uso prima dell'arrivo degli europei. Le giornate dedicate a danza e canti giungono al culmine a metà mese, alternandosi a serate di gare e manifestazioni sportive, fra cui le classiche gare di piroga polinesiana, o va'a, che coinvolgono uomini, donne e bambini. Le traversate sono in solitaria o a gruppi e possono essere gare di velocità, disputate nelle acque della laguna, o prove di resistenza, che si svolgono in mare aperto: 21 km di traversata per le donne e i ragazzi, e 84 km per gli uomini. Accanto alle gare sportive, come ad esempio gare di lancio del giavellotto, l'Heiva i Tahiti presenta competizioni artistiche, quali la creazione di tatuaggi o altre più pittoresche quali gare di lavorazione della copra, il sollevamento della pietra, e ancora, l'arrampicata sulle palme da cocco e le corse dei portatori di frutta. Eventi commemorativi accompagnano i momenti sportivi: ad esempio le ricostruzioni storiche sui marae, gli antichi luoghi di culto polinesiani, o, per finire, la corsa sul fuoco. Per scoprire Tahiti e le sue Isole e seguire i festeggiamenti dell'Heiva i Tahiti, di seguito una proposta di viaggio che comprende Tahiti e le Marchesi, uno degli arcipelaghi dove le tradizioni maohi ancora vivono nella vita di ogni giorno:
Ventaglio, I Viaggi propone il pacchetto di viaggio Tahiti + Marchesi Durata: 15 giorni/ 12 notti La quota include: La quota non include:
TAHITI TOURISME ITALIA
|
|