Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Monte San Giusto diventa la "Cittā del Sorriso" con il Clown&Clown Festival 2012




VIII edizione del festival internazionale di clownerie e clownterapia

 

dal 30 settembre al 7 ottobre 2012 a Monte San Giusto (MC)
www.clowneclown.org - Tutti gli eventi sono gratuiti
 

 

Torna per l'VIII anno consecutivo il festival che scalda il cuore con il delizioso paese di Monte San Giusto invaso da clown di tutti i tipi: dottori, artisti e persone comuni.
Tanti spettacoli in strada e su palco con artisti di spessore quali gli spagnoli Trukitrek, l'argentina Veronica Gonzales, il persiano Saeed Fekri, gli italiani Mo' Better Band, Mr.David, Lucchettino e con la II edizione del Premio Takimiri per artisti di strada. Centinaia di clown-terapeuti rappresentanti di decine di associazioni con la Federazione Nazionale ClownDottori che organizza convegni, workshops e la sua assemblea annuale. E poi ancora musica con ospiti principali i Peppe Voltarelli Trio, incontri con le scuole, mostre fotografiche, StreetFood, yoga della risata di massa in piazza, 25.000 nasi rossi distribuiti gratuitamente e l'ormai tradizionale e attesissimo grande evento di chiusura con migliaia di megapalloncini...

Dal 30 settembre al 7 ottobre 2012 Monte San Giusto si fa messaggera del valore universale e terapeutico della risata trasformandosi nuovamente nella "Città del Sorriso", come ricorda la targa all'ingresso del paese, grazie all'VIII edizione del Clown&Clown Festival che prevede un traboccante programma di eventi e la presenza di numerosi ospiti provenienti da diverse parti del mondo.

Come sempre la città si trasformerà in un enorme circo a cielo aperto grazie al lavoro che l'Ente Clown&Clown e tantissimi cittadini svolgono durante tutto l'anno preparando meravigliose scenografie, come l'enorme naso rosso che domina dal campanile della chiesa. Otto giorni di festa e riflessione in un lungo momento contro l'indifferenza per celebrare con entusiasmo e passione l'importanza della risata e di gesti d'amore e solidarietà verso chi è meno fortunato. Tutti saranno invitati a trasformarsi in clown anche solo indossando la maschera più piccola del mondo, il naso rosso, di cui ne verranno distribuiti gratuitamente circa 25.000.

Sin dalla sua prima edizione il festival rappresenta un'importante occasione di incontro e confronto tra il mondo artistico dei clown e quello dei clowndottori tanto che negli ultimi anni Monte San Giusto è diventata la capitale europea della Clownterapia anche grazie al coinvolgimento di decine di associazioni del settore e della FNC - Federazione Nazionale ClownDottori che oramai per tradizione organizza all'interno del festival la sua assemblea annuale ma anche convegni e workshops attraverso i quali approfondire vari aspetti sull'uso dell'umorismo nei reparti ospedalieri e in diversi contesti sociali. Tra gli ospiti ‘dottori' anche Ginevra Sanguigno, coordinatrice dei progetti di Clown One Italia e Leonardo Spina, fondatore della Federazione Nazionale RiderePerVivere.

Dalla scorsa edizione il festival ha anche a disposizione il PalaFabi, un grande tendone da circo allestito grazie al sostegno del brand della moda Fabi, in cui si svolgerà la festa di inaugurazione del 30 settembre, tutti gli incontri con le scuole, i convegni, i workshops ed i dopofestival...
Dall'1 al 4 ottobre le attività si concentrano all'interno dello chapiteau soprattutto con incontri rivolti alle scuole della provincia di Macerata, attraverso lezioni-spettacolo sulla figura del clowndottore ma anche con pet-therapy, yoga della risata e con la fantastica Zia Caterina (Caterina Bellandi) che per il terzo anno consecutivo sarà presente con il suo coloratissimo TaxiMilano25 con il quale da 9 anni effettua corse gratuite da e per l'ospedale Meyer di Firenze a favore di bambini malati di tumore.

Il 4 ottobre alle 21.30 inizieranno gli spettacoli con l'inaugurazione della "Città del Sorriso" in cui si susseguiranno il tradizionale taglio del nastro con il Sindaco, l'accensione dell'enorme naso rosso sul campanile della chiesa, lo Yoga della risata di massa e la parata con la banda musicale Ottavio Bartolini e con la Junior Band di Monte San Giusto, composta per l'occasione da oltre 150 bambini e ragazzi musicisti e danzatori.

La quattro giorni di spettacolo prevede la presenza di rinomati artisti internazionali come gli spagnoli Trukitrek, l'argentina Veronica Gonzales ed il persiano Saeed Fekri.
Il venerdì sera (5 ottobre) per tradizione viene presentato sul grande palco di Piazza Sant'Agostino un GRAN GALÀ DELLA RISATA realizzato con la partecipazione di diversi artisti tra i quali quest'anno ci saranno gli italiani Lucchettino e Mr.David direttamente dal cast di ‘Magiko', ultimo spettacolo diretto da Arturo Brachetti.

 

Nel pomeriggio di sabato 6 ottobre si svolgerà il concorso per artisti di strada che porterà all'assegnazione, grazie ad una giuria composta da esperti del settore, del II "Premio Takimiri - Una vita per il Circo", riconoscimento istituito dalla famiglia Takimiri insieme all'Ente Clown&Clown in memoria del mitico clown Takimiri, al secolo Antonio Taddei.

A partire dalle 21:30 di sabato 6 ottobre si svolgerà la NOTTE CLOWN, notte bianca con spettacoli, animazioni, parate musicali della Mo' Better Band, dei Pata Pata Clown, della Junior Band e con il grande concerto finale del Peppe Voltarelli Trio sul palco della piazza.

La domenica mattina 7 ottobre si svolgeranno la premiazione del Premio Takimiri con spettacolo della compagnia vincitrice ed altri spettacoli e animazioni.
Ed ancora l'extempore di pittura nei vicoli e nelle piazzette, mostre fotografiche e gli Streetfood in cui si potranno assaporare deliziose pietanze a tema Clown.

Il 7 ottobre alle 18.00 prenderà il via l'entusiasmante animazione di piazza "Rimbalzi di gioia in un abbraccio che vale" presentato negli ultimi due anni da Enzo Iacchetti davanti ad un pubblico di circa 10.000 persone; si tratta di un grande ed atteso evento che da sempre chiude la manifestazione e che ogni anno l'organizzazione del festival realizza in maniera nuova utilizzando migliaia di mega palloncini colorati che mandano in delirio i presenti grazie alla creazione di avvolgenti coreografie e di un'emozionante colonna sonora.
Durante l'evento verrà consegnato anche il premio "Il clown nel Cuore 2012", riconoscimento che ogni anno viene assegnato ad un personaggio famoso che sa far ridere ed emozionare chi è più sfortunato utilizzando comicità ed allegria, con un occhio rivolto verso la malinconia. Per questa edizione non è ancora stato scelto il vincitore e nelle passate edizioni il Premio è stato consegnato tra gli altri a Giorgio Panariello, Enzo Iacchetti e Michael Christensen.


Il festival è nato da una idea della Mabò Band, storico quartetto sangiustese di Clown Musicisti, e viene realizzato dall'Associazione Ente Clown&Clown con il contributo di numerosi sponsor privati, del Comune di Monte San Giusto e della Provincia di Macerata.

 

 

 

Addetto Stampa - Gigi Piga: 3480420650 - Email: press@clowneclown.org

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Curiosita
L' articolo è stato visualizzato 1395 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it