Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Alla scoperta de " Le potenzialitą del mercato termale"


 


Indagine Eurisko sulle potenzialità del mercato termale al fine di migliorare la qualità dei servizi e venire incontro alle aspettative dei clienti.

 

 

L'Unione Regionale Terme, Salute e Benessere dell'Emilia Romagna, nata dalla collaborazione tra soggetti pubblici (Comuni e Province) e privati (Club di Prodotto/tutte le Aziende e alberghi Termali dell'E.R.), in collaborazione con il Coter, Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia-Romagna, nell'ottica di una migliore comprensione delle potenzialità del mercato termale, ha affidato a GfK Eurisko l'incarico di svolgere un'indagine quantitativa in grado di fare il punto sulle percezioni e le aspettative della clientela attuale e potenziale.
L'indagine è stata condotta nel mese di aprile 2012, tramite interviste on-line con un dialogatore, su un campione base rappresentativo nazionale di 800 individui di almeno 18 anni (con quote assegnate per sesso ed età, area geografica ed ampiezza centri). Oltre a questo campione base è stato previsto un oversample di 200 individui residenti in Emilia Romagna
Sono state effettuate in totale 800 interviste, di cui 116 a frequentatori di terme negli ultimi 12 mesi.

Tra i molti aspetti presi in considerazione dall'indagine, 4 i più significativi:

• BENESSERE
Significato e declinazioni del termine, valutazione del proprio benessere fisico, tempi quotidiani dedicati al benessere, individuazione dei luoghi ideali del benessere, attività praticate e luoghi frequentati.

• I CENTRI TERMALI
Elementi distintivi, funzioni principali, notorietà (in generale e con focus sui centri dell'Emilia Romagna), frequentazione, esperienza vissuta in passato ed intenzioni future.

• NOTORIETÀ E FREQUENTAZIONE DEI CENTRI TERMALI

• IL PROFILO D'IMMAGINE E LE ASPETTATIVE
Le caratteristiche distintive e le caratteristiche ideali.

Per quanto riguarda il primo punto, il Benessere, nella rappresentazione condivisa dagli italiani questo ha due componenti costitutive di pari peso: la buona salute, ovvero l'assenza di malattie, e l'assenza di stress, quindi la tranquillità/serenità, che per i residenti in Emilia Romagna rappresenta addirittura l'aspetto più importante.
La maggioranza degli Italiani valuta positivamente il proprio attuale stato di benessere ma una consistente minoranza dichiara una condizione che seppur priva di elementi di criticità - presenta ampi spazi di miglioramento.
Particolarmente critico appare il dato relativo allo stress di cui dichiara di soffrire il 60% degli Italiani (e degli emiliani), mentre quasi la metà dichiara di non «sentirsi in forma». Sono questi i due aspetti su cui ci sono maggiori aspettative .

I luoghi «ideali» del benessere nella propria vita ordinaria sono i centri sportivi (palestre, piscine) seguiti da centri termali raggiungibili in giornata e - indicati da una pari percentuale (33%) - i centri di massaggi/trattamenti estetici e i luoghi di cultura (mostre d'arte, cinema, teatri). Nella vacanza i luoghi di benessere sono i luoghi a contatto con la natura, le città di cultura e d'arte e i centri termali collocati in luoghi di villeggiatura.

Dai dati appare inoltre che la frequentazione risulta più elevata da parte dei soggetti giovani e degli adulti, meno frequente da parte dei maturi.
In generale le aspettative della maggioranza degli intervistati riguardo i centri termali si concentrano soprattutto su prezzi inferiori, sconti per famiglie e un maggior numero di "pacchetti speciali".

L'elaborazione dei dati relativi all'indagine Eurisko ha rilevato spunti interessanti per orientare gli investimenti delle aziende termali, le attività promozionali e valorizzare l'economia dei territori termali.


COTER, Consorzio del Circuito Termale dell'Emilia Romagna.
Per ulteriori informazioni contattare
Coter srl al Numero Verde 800 888850
info@termemiliaromagna.it - www.termemiliaromagna.it

 

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Terme e Benessere
L' articolo è stato visualizzato 626 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it