Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

UNO SPETTACOLO DI VACANZA SPECIALE INVITO A BASSANO


 


 

 

Promozione turistica per Operaestate Festival Veneto 
un'estate di grande spettacolo 
per scoprire un Veneto ricco di arte, storia, natura
 

 

Uno spettacolo di vacanza a prezzi eccezionali! Due notti a 4 stelle a 72 euro (e a 3 stelle 62), il grande spettacolo di un festival sorprendente, l'arte, la cultura, il paesaggio del Veneto più bello.

Con Operaestate Festival Veneto, sono oltre 30 le città coinvolte, 400 serate di spettacolo in oltre 2 mesi tra le ville, i castelli, i parchi, i palazzi, le piazze e i musei della pedemontana veneta. Artisti e produzioni provenienti da ogni parte del mondo, spaziano dal teatro alla danza, dalla musica: lirica, classica e jazz, al cinema d'autore. Avanguardia e tradizione tra anteprime e creazioni originali, ideate in esclusiva per il festival e ambientate in spazi d'eccezione.
Con l'"Invito a Bassano" soggiorno a 4 stelle per due giorni a 72 euro: musei gratis e grande spettacolo!! Dal 1 luglio al 4 settembre 2010.

Turismo e spettacolo. Ovvero Bassano del Grappa e le molte città che punteggiano la ricca pedemontana veneta tra le province di Vicenza, Treviso e Padova e Operaestate Festival Veneto, la lunga kermesse estiva dedicata allo spettacolo dal vivo che trasforma questo territorio in gran parte ancora poco conosciuto, in un grande palcoscenico.

Ville e castelli, parchi e palazzi, piazze e musei, accolgono artisti e produzioni provenienti da tutto il mondo, che spaziano dal teatro alla grande danza internazionale, dalla musica: lirica, classica e jazz al cinema d'autore.
Celebri artisti e importanti compagnie, solo per citarne alcuni: Giorgio Albertazzi, Marco Paolini, Emma Dante, Uto Ughi, Mario Brunello, Hamburg Ballet, Emio Greco, Aterballetto, e nuovi talenti da ogni parte del mondo, in un programma che unisce bellezza a bellezza, quella del patrimonio artistico, a quella delle arti dello spettacolo.

 

 


La promozione comprende il soggiorno (per persona) in albergo a 4 stelle: a 40 euro per una notte e 72 euro per due notti, in albergo a 3 stelle: a 35 euro per una notte e 62 euro per due notti ed infine in albergo a 2 stelle; a 31 euro per una notte e 57 euro per due notti.

L'offerta si completa con l'ingresso ridotto agli spettacoli del Festival e l'entrata gratuita ai principali musei di Bassano: il Museo Civico, con la sua straordinaria pinacoteca ricca di oltre 500 opere dal XIII al XX secolo tra cui numerosi dipinti di Jacopo da Ponte e la sezione Canoviana, e il Museo della Ceramica di Palazzo Sturm affacciato sul Brenta, testimonianza della grande tradizione artistica e artigianale del territorio.
Agli ospiti verrà offerto anche un kit di informazioni su Bassano e le città palcoscenico (storia, arte, paesaggio ed enogastronomia).

Un vero e proprio "Invito a Bassano" che nasce dalla collaborazione tra la città del Grappa, il Consorzio Turistico "Vicenza è", Albergatori di Bassano, insieme per offrire una promozione speciale per tutta la durata del Festival, alla scoperta dei luoghi più suggestivi di questo Veneto ricco di arte e di storia.

A partire proprio da Bassano dove il festival coinvolge il restaurato Castello degli Ezzelini nel cuore della città medievale, il prezioso orto botanico del Giardino Parolini, il Chiostro che fa da ingresso al Museo cittadino. Ma anche l'architettura contemporanea con le Bolle di Nardini create da Fuksas per la nota distilleria bassanese.

E poi le moltissime ville che punteggiano il distretto del festival, suggestivo fondale per tutti gli spettacoli ambientati. Aprono le loro porte anche i maestosi castelli medievali a Montecchio Maggiore, Asolo, Cittadella, Castelfranco Veneto e Marostica e piccoli ma ricchissimi musei come quelli di Bassano con le opere di Da Ponte e Canova e di Castelfranco dedicato al Giorgione.

Ma anche le meraviglie del paesaggio fanno da magico sfondo: dagli intatti centri lungo la valle del Brenta fino all'altopiano di Asiago, e lungo le colline dell'asolano e del bassanese.
Un territorio ricco di bellezze e di sapori esaltati dalla cucina sapiente dei suoi ristoratori. Da gustare i raffinati asparagi bianchi di Bassano (DOC), le gustose ciliegie di Marostica, l'olio delicato delle colline, i vini di eccellente e antica tradizione, i rinomati distillati.

Due le sezioni in cui si articola il festival estivo:
BASSANO E LE CITTA' PALCOSCENICO: il festival diffuso, dal 1 luglio al 29 agosto 2010
Bassano città capofila accoglie i grandi eventi di danza, musica e teatro con celebri protagonisti della scena italiana e internazionale. Da qui il festival si diffonde in tutte le città palcoscenico della pedemontana veneta, con progetti esclusivi creati proprio a partire dai luoghi di ambientazione.

B.MOTION: emozioni contemporanee in forma di festival, dal 24 agosto al 5 settembre 2010
In B.Motion, vero e proprio festival nel festival, si concentrano i progetti dedicati ai linguaggi più contemporanei nel teatro e nella danza. A Bassano due settimane dense di spettacoli, performances, incontri, residenze e work shop, con i giovani artisti della scena europea più originale e innovativa.

L'intero progetto è ideato, promosso e realizzato dalla Città di Bassano con la Regione del Veneto e le "città palcoscenico". È inoltre sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalle province di Vicenza e Treviso, dalla Fondazione Cariverona e numerosi istituti di credito e aziende aderenti al Club Amici del Festival.

Per ulteriori informazioni visitare il sito www.operaestate.it.


Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1183 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it