
| 08/07/2010 09:53:55 | |
| UNO SPETTACOLO DI VACANZA SPECIALE INVITO A BASSANO | |
Promozione turistica per Operaestate Festival Veneto un'estate di grande spettacolo per scoprire un Veneto ricco di arte, storia, natura
Uno spettacolo di vacanza a prezzi eccezionali! Due notti a 4 stelle a 72 euro (e a 3 stelle 62), il grande spettacolo di un festival sorprendente, l'arte, la cultura, il paesaggio del Veneto più bello. Con Operaestate Festival Veneto, sono oltre 30 le città coinvolte, 400 serate di spettacolo in oltre 2 mesi tra le ville, i castelli, i parchi, i palazzi, le piazze e i musei della pedemontana veneta. Artisti e produzioni provenienti da ogni parte del mondo, spaziano dal teatro alla danza, dalla musica: lirica, classica e jazz, al cinema d'autore. Avanguardia e tradizione tra anteprime e creazioni originali, ideate in esclusiva per il festival e ambientate in spazi d'eccezione. Turismo e spettacolo. Ovvero Bassano del Grappa e le molte città che punteggiano la ricca pedemontana veneta tra le province di Vicenza, Treviso e Padova e Operaestate Festival Veneto, la lunga kermesse estiva dedicata allo spettacolo dal vivo che trasforma questo territorio in gran parte ancora poco conosciuto, in un grande palcoscenico. Ville e castelli, parchi e palazzi, piazze e musei, accolgono artisti e produzioni provenienti da tutto il mondo, che spaziano dal teatro alla grande danza internazionale, dalla musica: lirica, classica e jazz al cinema d'autore.
Un vero e proprio "Invito a Bassano" che nasce dalla collaborazione tra la città del Grappa, il Consorzio Turistico "Vicenza è", Albergatori di Bassano, insieme per offrire una promozione speciale per tutta la durata del Festival, alla scoperta dei luoghi più suggestivi di questo Veneto ricco di arte e di storia. E poi le moltissime ville che punteggiano il distretto del festival, suggestivo fondale per tutti gli spettacoli ambientati. Aprono le loro porte anche i maestosi castelli medievali a Montecchio Maggiore, Asolo, Cittadella, Castelfranco Veneto e Marostica e piccoli ma ricchissimi musei come quelli di Bassano con le opere di Da Ponte e Canova e di Castelfranco dedicato al Giorgione. Ma anche le meraviglie del paesaggio fanno da magico sfondo: dagli intatti centri lungo la valle del Brenta fino all'altopiano di Asiago, e lungo le colline dell'asolano e del bassanese. Due le sezioni in cui si articola il festival estivo: B.MOTION: emozioni contemporanee in forma di festival, dal 24 agosto al 5 settembre 2010 L'intero progetto è ideato, promosso e realizzato dalla Città di Bassano con la Regione del Veneto e le "città palcoscenico". È inoltre sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalle province di Vicenza e Treviso, dalla Fondazione Cariverona e numerosi istituti di credito e aziende aderenti al Club Amici del Festival. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.operaestate.it.
|
|