Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SUDAFRICA


Gabriele Catania

Collana: Analisi

pp.302 - euro 19,50

 



La storia avvincente e tragica di un paese tutto da scoprire: dalle origini fino ai mondiali di calcio del 2010

 



Nel 2010 il Sudafrica ospiterà uno degli eventi mediatici più attesi del pianeta: il campionato del mondo di calcio. Ma il Sudafrica è molto di più di una località turistica o di una location in cui organizzare appuntamenti sportivi. È una terra antica, con un passato di guerre, lotta e speranza; schiavitù, migrazioni e immense ricchezze.

In Europa, come in tutto il mondo occidentale, non siamo abituati a occuparci di questo genere di passato. L'Africa tende ad essere vista come una polveriera pronta a esplodere da un momento all'altro, un continente arretrato e incapace di autosufficienza, non ancora troppo avvezzo alle regole della democrazia e della convivenza civile. Spezzando il muro di gomma del luogo comune, Gabriele Catania ripercorre duemila anni di storia sudafricana: dall'arrivo dei bantu allo sbarco dei portoghesi, dalla conquista olandese a quella britannica. Da Shaka, il "Napoleone nero" che creò l'esercito più temuto del mondo, alla feroce guerra tra inglesi e boeri. Dall'apartheid alla "nazione arcobaleno" di Nelson Mandela.

Oggi il Sudafrica, dove convivono etnie e lingue diverse tra mille contraddizioni, non è solo il Paese più ricco e potente dell'Africa, ma un laboratorio del futuro: il luogo che ci dirà se il genere umano sarà in grado vincere le enormi sfide sociali, economiche e ambientali che lo attendono.


GABRIELE CATANIA

(Vicenza, 1984), analista politico-economico, direttore del Comitato per gli Studi Geopolitici, collabora con varie testate internazionali. Già autore, per Castelvecchi, del saggio Petrolio Shock, segue con attenzione le vicende sudafricane, soprattutto la politica del presidente Jacob Zuma.

 

 

Sabina de Gregori
Ufficio Stampa Castelvecchi Editore
Via Isonzo, 34 00198 Roma
tel. +39 06 8844749
sabinadegregori@castelvecchieditore.com
www.castelvecchieditore.com

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Libri
L' articolo è stato visualizzato 819 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it