Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CAMBIANO LE ABITUDINI DEI VIAGGIATORI: E' QUANTO RIVELA LA RECENTE RICERCA DI EURO RSCG WORLDWIDE


 

 

Mutano le coscienze e le sensibilità in materia di ambiente e cultura 
creando nuovi modi di viaggiare

 

 


NEW YORK- 20 Aprile 2010- I viaggi stanno subendo un profondo e persino rivoluzionario cambiamento, secondo un ampio studio portato avanti da Euro RSCG Worldwide, la più grande agenzia globale di comunicazione. I risultati dello studio sono stati diffusi la scorsa settimana sul magazine KNOW "Il futuro dei viaggi: il nuovo vocabolario di viaggi e turismo". KNOW è una pubblicazione Euro RSCG Worldwide Knowledge Exchange, una iniziativa globale che vuole diffondere informazioni e intuizioni a tutto il network di agenzie di Euro RSCG.

 

Analizzando i risultati di questa ricerca condotta su 2.357 adulti negli Stati Uniti d'America, in Francia e nel Regno Unito, Euro RSCG rileva come i cambiamenti nelle coscienze dei consumatori stiano plasmando nuovi modelli di viaggio e creando così un nuovo modello per rispondere alle loro esigenze.

"Per anni le persone hanno considerato i viaggi come un modo per sperperare denaro, un lusso che si concentrava sull'evasione e il divertimento ", spiega Marian Salzman, presidente di Euro RSCG Worldwide PR in Nord America. "Ora stiamo cercando di rendere le nostre esperienze di viaggio più ricche di significato e più in linea con i nostri personali valori e obiettivi. Con milioni di persone che vogliono sentirsi bene rispetto al loro impatto sul mondo si verifica un rinnovo dei valori nel viaggio e nelle relative aspettative".

La ricerca dedica uno speciale focus al segmento di coloro che sono identificati come "Prosumers". Questo gruppo ampiamente rappresentato è in testa al diagramma di chi adotta un approccio più attento al consumo che comprende anche le sensibilità per l'ambiente, le comunità locali e la cittadinanza globale. Per i Prosumers, viaggiare è molto più che raggiungere un punto B partendo da una località A e ritornare. Anzi, secondo questa ricerca:
o Il 66% si considera "Cittadino del Mondo," evidenziando un atteggiamento e un approccio globalmente aperto.
o Il 73% pensa che fare viaggi ad ampio raggio sia un modo per rendere le persone più interessanti.
o E il 59% si preoccupa di quanto e di come il viaggio riveli qualcosa di se stessi.

Il "Dove" e il "Come" del modo di viaggiare dei "Prosumers Travel" stanno subendo un cambiamento decisivo, come dettagliato in questo rapporto. I loro obiettivi per i periodi di vacanza stanno cambiando e così anche le richieste che stanno presentando ai propri operatori di viaggio. Per permettere alla categoria di crescere, è di vitale importanza che gli operatori e le strutture di viaggio soddisfino queste quattro condizioni:

o Accettare e abbracciare il "verde" come modello standard di fare business
o Offrire prodotti e servizi che soddisfino i desideri dei Prosumers per vivere in modo più coscienzioso
o Conquistare i social media in modo da attirare i Prosumers prima, durante e dopo ogni esperienza di viaggio
o Rispondere al nuovo modello di lusso e customer service, identificato da Euro RSCG .

La consapevolezza dell'impatto ambientale è stata quasi del tutto assente dalla maggior parte dei viaggiatori fino a poco tempo fa. "Mentre fino a poco tempo fa il problema della ‘svolta verde' era una questione di ammonimento e persuasione", spiega il magazine KNOW , "ora i marchi e le aziende hanno capito che l'eco-coscienza ha progredito da nozione di margine a condizione di business". La ricerca di Euro RSCG sui Nuovi Consumatori (2009) ha evidenziato che il 74% dei Prosumers trae beneficio dal fare scelte a favore dell'ambiente, e che il 63% sta prestando maggiore attenzione all'impatto ambientale e sociale dei prodotti che acquista. Sempre più le aziende e gli operatori turistici si stanno rivolgendo infatti a costruzioni ecosostenibili realizzate con materiali di riciclo, menu "100 miglia" basati su cibi prodotti localmente, efficienti "Eco-camere" e ricompense per i viaggiatori che adottano atteggiamenti ‘green'.

Anche il rivoluzionamento della categoria riflette un'emergente attenzione tra i consumatori stanchi degli eccessi di consumi e del nostro modo di vivere sempre più artificiale e incoerente. Euro RSCG ha evidenziato che le persone hanno sempre più bisogno di trovare un significato alla propria vita:
o Il 79% dei Prosumers si preoccupa che la società sia diventata troppo superficiale, poiché si focalizza su cose che non contano veramente.
o Il 66% si preoccupa che le persone siano diventate troppo distaccate dal mondo naturale, mentre il 53% si preoccupa che la comunicazione digitale stia indebolendo i legami umani .
o Allarmati dall'attuale realtà, l'84% sta compiendo un concreto sforzo per migliorare ciò che è e il modo in cui vive.

"Nuovi modelli di viaggio, compresi quelli culturali e di turismo educativo, il geoturismo, il volontariato e i cosiddetti ‘slow travel', stanno soddisfacendo questo nuovo desiderio emergente", spiega Claus Lindorff, amministratore delegato dell'agenzia BETC Luxe del network Euro RSCG. "I cambiamenti nelle mentalità che stanno dietro a questi nuovi modelli di viaggio li hanno rafforzati negli anni. Ciò che li ha portati ad avere un mercato più ampio è l'arrivo dei social media. Da quando questi consumatori possono partecipare in tempo reale alle community che si focalizzano su questo nuovo approccio di vivere e viaggiare, i valori sociali del viaggiare sono oggi completamente riconosciuti."

Per le strutture e gli operatori di viaggio, i social media offrono soluzioni creative per impegnare i Prosumers prima e dopo ogni momento di viaggio. Il Pod Hotel di New York ha visto gli affari crescere e le presenze aumentare del 40% dopo aver creato PodCulture, un social network esclusivo nel quale gli ospiti possono entrare in contatto tra loro e programmare in anticipo i loro soggiorni. Un uso così pratico dei social network permette alle strutture di mantenere i contatti e offre una vasta gamma di opportunità di servizi per le nuove generazioni di consumatori. Questo è di particolare importanza nel momento in cui il lusso e i servizi sono ridefiniti dai consumatori, nauseati oggi da falsi sorrisi e risposte preconfezionate, e desiderosi di impegnarsi con le persone reali che si trovano dietro al brand.
Prendendo coscienza di questa emergente realtà di viaggiatori, con tutte le sue stratificazioni e i trend connessi tra loro, sarà di vitale importanza per ogni marchio, struttura e operatore turistico cercare di crescere in quest'ottica.

Euro RSCG Worldwide

Euro RSCG Worldwide, azienda madre di Euro RSCG Worldwide PR, è un' importante agenzia integrata di marketing e comunicazione, è stata la prima agenzia ad essere nominata nello stesso anno "Global Agency of the Year" sia dall' Advertising Age che da Campaign. Euro RSCG è composta da 233 uffici situati in 75 Nazioni in Europa, Nord e Sud America e Asia.
Euro RSCG si occupa di pubblicità, marketing, comunicazione corporate, soluzioni globali interattive a livello internazionale e nazionale e per clienti locali. L'elenco dei clienti dell'agenzia include Air France, BNP Paribas, Charles Schwab, Citigroup, Danone Group, Heineken USA, IBM, Jaguar, Kraft Foods, Lacoste, L'Oréal, PSA Peugeot Citroën, Pernod Ricard, Reckitt Benckiser, Sanofi-Aventis e Schering-Plough.
Con sede principale è New York, Euro RSCG Worlwide è l'unità più importante di Havas, leader mondiale nella comunicazione (Euronext Paris SA: HAV.PA).

Per ulteriori informazioni:
D'Antona&Partners
Via San Vito, 7 - Milano
Marianna Lovagnini
Tel. 02 85457040
m.lovagnini@dandp.it

Eric Edge
Euro RSCG Worldwide
eric.edge@eurorscg.com
+1 312 640 4747

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Economia
L' articolo è stato visualizzato 792 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it