
| 20/04/2010 17:52:42 | |
| CAMBIANO LE ABITUDINI DEI VIAGGIATORI: E' QUANTO RIVELA LA RECENTE RICERCA DI EURO RSCG WORLDWIDE | |
![]()
Mutano le coscienze e le sensibilità in materia di ambiente e cultura creando nuovi modi di viaggiare
Analizzando i risultati di questa ricerca condotta su 2.357 adulti negli Stati Uniti d'America, in Francia e nel Regno Unito, Euro RSCG rileva come i cambiamenti nelle coscienze dei consumatori stiano plasmando nuovi modelli di viaggio e creando così un nuovo modello per rispondere alle loro esigenze. "Per anni le persone hanno considerato i viaggi come un modo per sperperare denaro, un lusso che si concentrava sull'evasione e il divertimento ", spiega Marian Salzman, presidente di Euro RSCG Worldwide PR in Nord America. "Ora stiamo cercando di rendere le nostre esperienze di viaggio più ricche di significato e più in linea con i nostri personali valori e obiettivi. Con milioni di persone che vogliono sentirsi bene rispetto al loro impatto sul mondo si verifica un rinnovo dei valori nel viaggio e nelle relative aspettative". La ricerca dedica uno speciale focus al segmento di coloro che sono identificati come "Prosumers". Questo gruppo ampiamente rappresentato è in testa al diagramma di chi adotta un approccio più attento al consumo che comprende anche le sensibilità per l'ambiente, le comunità locali e la cittadinanza globale. Per i Prosumers, viaggiare è molto più che raggiungere un punto B partendo da una località A e ritornare. Anzi, secondo questa ricerca: Il "Dove" e il "Come" del modo di viaggiare dei "Prosumers Travel" stanno subendo un cambiamento decisivo, come dettagliato in questo rapporto. I loro obiettivi per i periodi di vacanza stanno cambiando e così anche le richieste che stanno presentando ai propri operatori di viaggio. Per permettere alla categoria di crescere, è di vitale importanza che gli operatori e le strutture di viaggio soddisfino queste quattro condizioni: o Accettare e abbracciare il "verde" come modello standard di fare business La consapevolezza dell'impatto ambientale è stata quasi del tutto assente dalla maggior parte dei viaggiatori fino a poco tempo fa. "Mentre fino a poco tempo fa il problema della ‘svolta verde' era una questione di ammonimento e persuasione", spiega il magazine KNOW , "ora i marchi e le aziende hanno capito che l'eco-coscienza ha progredito da nozione di margine a condizione di business". La ricerca di Euro RSCG sui Nuovi Consumatori (2009) ha evidenziato che il 74% dei Prosumers trae beneficio dal fare scelte a favore dell'ambiente, e che il 63% sta prestando maggiore attenzione all'impatto ambientale e sociale dei prodotti che acquista. Sempre più le aziende e gli operatori turistici si stanno rivolgendo infatti a costruzioni ecosostenibili realizzate con materiali di riciclo, menu "100 miglia" basati su cibi prodotti localmente, efficienti "Eco-camere" e ricompense per i viaggiatori che adottano atteggiamenti ‘green'. Anche il rivoluzionamento della categoria riflette un'emergente attenzione tra i consumatori stanchi degli eccessi di consumi e del nostro modo di vivere sempre più artificiale e incoerente. Euro RSCG ha evidenziato che le persone hanno sempre più bisogno di trovare un significato alla propria vita: "Nuovi modelli di viaggio, compresi quelli culturali e di turismo educativo, il geoturismo, il volontariato e i cosiddetti ‘slow travel', stanno soddisfacendo questo nuovo desiderio emergente", spiega Claus Lindorff, amministratore delegato dell'agenzia BETC Luxe del network Euro RSCG. "I cambiamenti nelle mentalità che stanno dietro a questi nuovi modelli di viaggio li hanno rafforzati negli anni. Ciò che li ha portati ad avere un mercato più ampio è l'arrivo dei social media. Da quando questi consumatori possono partecipare in tempo reale alle community che si focalizzano su questo nuovo approccio di vivere e viaggiare, i valori sociali del viaggiare sono oggi completamente riconosciuti." Per le strutture e gli operatori di viaggio, i social media offrono soluzioni creative per impegnare i Prosumers prima e dopo ogni momento di viaggio. Il Pod Hotel di New York ha visto gli affari crescere e le presenze aumentare del 40% dopo aver creato PodCulture, un social network esclusivo nel quale gli ospiti possono entrare in contatto tra loro e programmare in anticipo i loro soggiorni. Un uso così pratico dei social network permette alle strutture di mantenere i contatti e offre una vasta gamma di opportunità di servizi per le nuove generazioni di consumatori. Questo è di particolare importanza nel momento in cui il lusso e i servizi sono ridefiniti dai consumatori, nauseati oggi da falsi sorrisi e risposte preconfezionate, e desiderosi di impegnarsi con le persone reali che si trovano dietro al brand. Euro RSCG Worldwide Euro RSCG Worldwide, azienda madre di Euro RSCG Worldwide PR, è un' importante agenzia integrata di marketing e comunicazione, è stata la prima agenzia ad essere nominata nello stesso anno "Global Agency of the Year" sia dall' Advertising Age che da Campaign. Euro RSCG è composta da 233 uffici situati in 75 Nazioni in Europa, Nord e Sud America e Asia. Per ulteriori informazioni: Eric Edge |
|