rom Cool to Good: l'utilizzo di Internet e dei Social Media per la promozione partecipativa del Turismo Responsabile
Martedì 2 Febbraio 2010, ore 13.45 Università degli Studi di Milano-Bicocca Edificio U6 (Aula 04) - Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano From Cool to Good: l'utilizzo di Internet e dei Social Media per la promozione partecipativa del Turismo Responsabile From Cool to Good è un video contest che punta a sensibilizzare viaggiatori, operatori turistici e comunità locali sulla necessità di ripensare il turismo in chiave più sostenibile e responsabile. Durante il convegno si racconterà l'esperienza di Ermes.net nell'utilizzo di Internet e dei Social Media per la promozione partecipativa del Turismo Responsabile e verrà trattato il ruolo dei Social Network per promuoverne e diffonderne i valori, creando una grande comunità virtuale. Si parlerà inoltre dell'indice di impatto, strumento progettato da Ermes per l'autovalutazione del grado di responsabilità degli operatori turistici. Saranno infine analizzati contenuti e linguaggi specifici per il web e per i diversi canali digitali utilizzabili per la promozione turistica territoriale. Programma 13.45 - Registrazione dei partecipanti 14.00 - Inizio lavori Enzo Mingione (Preside della Facoltà di Sociologia) Ezio Marra (Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale) 14.10 - Intervento introduttivo del moderatore - Antonello Galimberti (Liblab) 14.20 - Evoluzione del Turismo Responsabile e Sostenibile in Italia: opportunità e problemi - Raffaella Caso (GreenStep) 14.40 - We are smarter than you: scambio e partecipazione per un Turismo Sostenibile - Mariella Berra (Università di Torino) 15.00 - Le imprese in rete e le reti di imprese per il Turismo Responsabile - Andrea Rossi (innovActing) 15.20 - Mettere in Rete il Turismo Responsabile per la creazione di una cultura condivisa: Il Caso Ermes - Cristina Ghiani (Ermes.net) 15.40 - From Cool to Good: la progettazione di un video contest per la creazione di una campagna sociale collaborativa, la partecipazione come forma di apprendimento - Andrea Sgaravatti (Associazione Naturando) 16.00 - Video Contest 2.0: il dialogo emozionale - Rosa Verrone (Motion Graphics) 16.20 - Coffee Break 16.40 - Turismo e canali televisivi digitali Francesco Salcito (Marcopolo) Barbara Pino (Televisionet.net) 17.20 - Il futuro della promozione turistica territoriale attraverso i mezzi digitali - Cesare Massarenti (Università di Milano-Bicocca) 17.40 - Intervento conclusivo e domande a cura di Guido Martinotti (SUM Istituto di Scienze Umane - Firenze) 18.00 - Chiusura lavori Come raggiungere l'Università di MIlano-Bicocca Per maggiori informazioni Luigi Di Pace Capo Ufficio Stampa Università degli Studi di Milano-Bicocca P.zza dell'Ateneo Nuovo, 1 - Ed. U 6 20126 Milano tel. 02 64486028 fax 02 64486079 cell. 331 5720935 luigi.dipace@unimib.it ufficio.stampa@unimib.it
|