Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

IN VIAGGIO CON IL FOTOGRAFO




Un tempo soltanto pochi privilegiati potevano permettersi un'attrezzatura fotografica costosa quanto ingombrante. Poi, con l'evolversi della tecnologia e il crollo dei prezzi, la macchina fotografica (e oggi anche la videocamera, o le due cose assieme) è entrata a far parte del normale bagaglio di ogni viaggiatore. È impensabile infatti visitare luoghi affascinanti senza riportarne un ricordo che perpetui nel tempo quei momenti felici, magari da condividere con altri meno fortunati. La tecnologia moderna consente a chiunque, con un investimento modesto, di ottenere delle immagini passabili, da incorniciare, da mettere nell'album di famiglia oppure da inviare via e-mail ad amici e parenti. Ma fare foto belle è tutto un altro discorso, che implica un minimo di conoscenze tecniche, nozioni per aumentare la creatività e un po' di sensibilità artistica. Doti non necessariamente innate, ma che si possono apprendere o accrescere con un minimo d'impegno. Tra i viaggiatori, infatti, c'è anche chi non si accontenta di portare a casa immagini da cartolina, ma pretende qualcosa di più. Uno degli scopi dell'andare in giro per il mondo può essere infatti anche quello di realizzare, per ragioni professionali o per semplice passione, una buona documentazione visiva su una certa destinazione. Partendo dall'innegabile presupposto che il viaggio prima o poi finisce, mentre il ricordo e le foto rimangono.

A quest'ultima categoria di persone ha pensato il tour operator milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), autore del catalogo "Deserti" specializzato in viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo, ma anche verso destinazioni affascinanti che deserti propriamente non sono, ma in grado di offrire rilevante interesse ambientale, archeologico, etnografico e naturalistico. La nuova edizione prevede infatti alcune partenze con uno specifico intento fotografico, guidate da un reporter d'eccezione, Angelo Tondini, uno dei più qualificati fotogiornalisti europei, che in più di trent'anni di attività ha visitato 170 nazioni, ricavandone oltre un milione di immagini selezionate, pubblicate in alcuni libri e in centinaia di servizi su riviste italiane e straniere. Oltre che apprezzato fotografo, Tondini è anche un ottimo comunicatore con innata disposizione alla didattica, tanto che da anni organizza corsi intensivi teorici e pratici di fotografia creativa e di reportage. Per un appassionato non c'è proprio di meglio che partecipare ad un viaggio in un luogo affascinante, accompagnato da un esperto professionista capace di insegnare sul campo tutti gli accorgimenti per ottenere immagini di grande effetto. E con il quale potersi confrontare e consigliare in ogni momento.

I prossimi viaggi fotografici di "Deserti" guidati da Angelo Tondini hanno come destinazioni l'Eritrea (9 giorni, 29 marzo - 6 aprile 2010, quote da 2.130 euro) e l'Asia centrale (15 giorni, 16-30 luglio 2010, quote da 4.150 euro). Il viaggio in Eritrea propone il contatto con le architetture italiane degli anni '30 della capitale Asmara, con abitudini, cucina e stili di vita della popolazione ancora legati al periodo coloniale, con quelle arabo-moresche dell'antico porto turco di Massawa e infine l'esplorazione in barca dello stupendo arcipelago delle Dahlak, piatte isole di sabbia abitate soltanto da uccelli e circondate da splendide barriere coralline popolate da un'infinità di pesci colorati, un minuscolo tratto di deserto affiorante dalle calde acque del Mar Rosso in un tratto selvaggio e sconosciuto al turismo. L'inedito e originale percorso in Asia centrale attraversa sulle tracce di Gengis Khan e di Tamerlano le misconosciute ex repubbliche sovietiche dell'Uzbekistan, del Kirghizistan e del Tagikistan ricche di storia, di testimonianze artistiche e di ambienti naturali incontaminati di grande fascino perché attraversate in passato da tratti della Via della Seta, permettendo la scoperta di importanti città carovaniere come Bhukara e Samarkanda con le loro splendide moschee dalle cupole azzurre e gli animati bazaar, ma anche di popolazioni nomadi viventi sulle propaggini del Pamir, il tetto del mondo, dal quale si irradiano alcune delle catene montuose più alte della terra. Per entrambe le quote comprendono i voli da Milano o Roma, pernottamenti nei migliori alberghi esistenti (qualche notte in tenda o yurta) con pensione completa, itinerari in fuoristrada, guida italiana. E' possibile organizzare itinerari anche in altre date o destinazioni per piccoli gruppi precostituiti.

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita; Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 954 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it