25/01/2010 09:58:22 | |
IN VIAGGIO CON IL FOTOGRAFO | |
![]()
A quest'ultima categoria di persone ha pensato il tour operator milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it), autore del catalogo "Deserti" specializzato in viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo, ma anche verso destinazioni affascinanti che deserti propriamente non sono, ma in grado di offrire rilevante interesse ambientale, archeologico, etnografico e naturalistico. La nuova edizione prevede infatti alcune partenze con uno specifico intento fotografico, guidate da un reporter d'eccezione, Angelo Tondini, uno dei più qualificati fotogiornalisti europei, che in più di trent'anni di attività ha visitato 170 nazioni, ricavandone oltre un milione di immagini selezionate, pubblicate in alcuni libri e in centinaia di servizi su riviste italiane e straniere. Oltre che apprezzato fotografo, Tondini è anche un ottimo comunicatore con innata disposizione alla didattica, tanto che da anni organizza corsi intensivi teorici e pratici di fotografia creativa e di reportage. Per un appassionato non c'è proprio di meglio che partecipare ad un viaggio in un luogo affascinante, accompagnato da un esperto professionista capace di insegnare sul campo tutti gli accorgimenti per ottenere immagini di grande effetto. E con il quale potersi confrontare e consigliare in ogni momento. I prossimi viaggi fotografici di "Deserti" guidati da Angelo Tondini hanno come destinazioni l'Eritrea (9 giorni, 29 marzo - 6 aprile 2010, quote da 2.130 euro) e l'Asia centrale (15 giorni, 16-30 luglio 2010, quote da 4.150 euro). Il viaggio in Eritrea propone il contatto con le architetture italiane degli anni '30 della capitale Asmara, con abitudini, cucina e stili di vita della popolazione ancora legati al periodo coloniale, con quelle arabo-moresche dell'antico porto turco di Massawa e infine l'esplorazione in barca dello stupendo arcipelago delle Dahlak, piatte isole di sabbia abitate soltanto da uccelli e circondate da splendide barriere coralline popolate da un'infinità di pesci colorati, un minuscolo tratto di deserto affiorante dalle calde acque del Mar Rosso in un tratto selvaggio e sconosciuto al turismo. L'inedito e originale percorso in Asia centrale attraversa sulle tracce di Gengis Khan e di Tamerlano le misconosciute ex repubbliche sovietiche dell'Uzbekistan, del Kirghizistan e del Tagikistan ricche di storia, di testimonianze artistiche e di ambienti naturali incontaminati di grande fascino perché attraversate in passato da tratti della Via della Seta, permettendo la scoperta di importanti città carovaniere come Bhukara e Samarkanda con le loro splendide moschee dalle cupole azzurre e gli animati bazaar, ma anche di popolazioni nomadi viventi sulle propaggini del Pamir, il tetto del mondo, dal quale si irradiano alcune delle catene montuose più alte della terra. Per entrambe le quote comprendono i voli da Milano o Roma, pernottamenti nei migliori alberghi esistenti (qualche notte in tenda o yurta) con pensione completa, itinerari in fuoristrada, guida italiana. E' possibile organizzare itinerari anche in altre date o destinazioni per piccoli gruppi precostituiti. |
|