Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CHEF PER UN GIORNO ALLA FONTANINA


CHEF PER UN GIORNO ALLA FONTANINA

 

Al Relais, nel cuore della Valle d'Itria, in Puglia, il piacere della buona tavola
un minicorso di cucina per carpire i segreti dei cuochi e una dose q.b. (quanto basta) di relax

«Un giorno da chef». E' la ghiotta proposta del Relais La Fontanina, nel cuore della valle d'Itria, che invita appassionati e buongustai a trasformarsi in "cuochi provetti" per qualche ora. In questa "casa" di campagna, a metà strada tra Ostuni e Ceglie Messapica, la famiglia Nacci, ristoratori da 50 anni e da due generazioni, coniuga la passione per il buon cibo, frutto delle tradizioni di questo lembo di Puglia (il ristorante è apprezzato dai gourmet di tutt'Italia ed è considerato tra i migliori della Regione), all'amore per il recupero del rapporto con sé stessi e con la natura.

Per chi non si accontenta di soddisfare la gola, ma vuole passare dalla parte dei fornelli, il Relais La Fontanina diventa il luogo più adatto per apprendere i segreti di una cucina che non conosce eguali e parla di piatti che profumano degli odori inconfondibili della tradizione mediterranea ed hanno i colori di una terra generosa (il bianco dei trulli e delle masserie, il verde dei numerosi alberi di ulivo, il blu del vicinissimo mare Adriatico, il rosso dei pomodori "a penula", appesi a grappolo).

E tutto sotto la supervisione di Francesco Nacci, chef e patron, che insieme ai collaboratori (Massimo Santoro sous chef, Cosimo Santoro responsabile panetteria, oltre a mamma Immacolata e nonna Lucia, memoria e mani di paste fresche, conserve e sott'olii artigianali) vuole offrire ai suoi ospiti un tuffo nelle radici enogastronomiche e culturali di un terra che richiede, come unico requisito, l'amore per la buona tavola e per i suoi abitanti all'insegna del "naturale".
Alle 17.30 s'indossa il grembiule da "capocuoco d'alto rango" e tutti in cucina, per predisporre le ricette della "cena a tema" e partecipare direttamente (ma anche solo assistere) alla preparazione dei diversi tipi di pane (con le olive, con le patate, con fichi secchi), dei grissini, della pasta fresca e delle varie tipologie di carni o pesci.

Un "mini corso di cucina" capace di produrre un momento ricreativo e aggregativo e di "formare" tutti coloro che poi vorranno cimentarsi ai fornelli anche a casa, riproponendo per parenti e amici le ricette del Relais (a tutti i partecipanti verrà regalato un ricettario con una selezione delle migliori ricette del Relais La Fontanina, oltre che un grembiule a ricordo di questa avvincente esperienza gastronomica).

E poi tutti insieme a cena per gustare quanto è stato preparato: diverse pietanze abbinate alle etichette di più pregiati vini Pugliesi.

«La nostra forza? Puntare sulla stagionalità ("un prodotto di stagione è più gustoso e meno inquinante"), rispettare le tradizioni ("i piatti semplici rielaborati o riproposti così come li facevano le mie zie e nonne e che sono anche i più saporiti"), regalare atmosfera e serenità ("il Relais è immerso fra ulivi secolari e mandorli odorosi)».

Ci tiene a sottolinearlo il vulcanico Nacci che ne studia sempre una per far star bene i propri ospiti «questa per tutti noi che ci lavoriamo è "casa" e i nostri ospiti si sentono a "casa"». E non solo a tavola. Tanto che prima di essere impegnati in cucina ci si può rilassare nel centro benessere, dove, dalla luce agli arredi ai prodotti naturali 100%, tutto è stato pensato per rendere armoniosa e piacevole la permanenza nella struttura. Tra tisane (totalmente prive di alcool, zuccheri, conservanti e coloranti) e un massaggio all'olio extravergine d'oliva prodotto dagli alberi del parco del Relais (e fiocchi di sale marino naturale,) la sensazione di pace con il mondo sarà totale.

Insomma una dose q.b. (quanto basta) di giusto relax prima di affrontare "la prova del cuoco".
****

Pacchetto "Chef per un giorno... impariamo le ricette del Relais"

È valido tutti i fine settimana, tranne che a Pasqua, Natale e ponti
2 giorni /1 notte VENERDI E SABATO

Comprende:
- Minicorso di cucina (omaggio di un grembiule e del ricettario del Relais) e cena a base dei piatti preparati insieme;
- 2 ingressi al centro benessere (venerdi tutto il giorno e sabato solo mattina, inclusi accappatoio e ciabattine)
- noleggio mountain bike gratuito (per adulti e bimbi) per escursioni nella campagna della Valle d'itria, tra Masserie e Chiese ruspestri con itinerari prestabiliti (possibilità di prenotare guida privata in bici alla scoperta della campagna)
- parcheggio custodito

Costi:
- in camera Comfort Da €. 100,00 a persona
- in camera Superior Da €. 120,00 a persona (nuove camere con jacuzzi, free wi-fi)
- in Lamia Suite Da €. 220,00 a persona (esclusiva dependance di 80 mq con centro benessere privato)

Per info:

RELAIS LA FONTANINA - RISTORANTE WINE HOTEL
Provinciale Ostuni-Francavilla F.na
Km 9.00 contrada Palagogna - Ceglie Messapica (Br)
Tel. 0831-380932
www.lafontanina.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio stampa:
Isa Grassano, giornalista freelance, 338/7789333; e-mail: isagrassano@libero.it
Lucrezia Argentiero, giornalista freelance, filmaker, 333/8308151; e-mail: info@hippoproductions.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enogastronomia; Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1271 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it