07/04/2009 17:04:10 | |
CHEF PER UN GIORNO ALLA FONTANINA | |
![]() CHEF PER UN GIORNO ALLA FONTANINA
Al Relais, nel cuore della Valle d'Itria, in Puglia, il piacere della buona tavola «Un giorno da chef». E' la ghiotta proposta del Relais La Fontanina, nel cuore della valle d'Itria, che invita appassionati e buongustai a trasformarsi in "cuochi provetti" per qualche ora. In questa "casa" di campagna, a metà strada tra Ostuni e Ceglie Messapica, la famiglia Nacci, ristoratori da 50 anni e da due generazioni, coniuga la passione per il buon cibo, frutto delle tradizioni di questo lembo di Puglia (il ristorante è apprezzato dai gourmet di tutt'Italia ed è considerato tra i migliori della Regione), all'amore per il recupero del rapporto con sé stessi e con la natura. Per chi non si accontenta di soddisfare la gola, ma vuole passare dalla parte dei fornelli, il Relais La Fontanina diventa il luogo più adatto per apprendere i segreti di una cucina che non conosce eguali e parla di piatti che profumano degli odori inconfondibili della tradizione mediterranea ed hanno i colori di una terra generosa (il bianco dei trulli e delle masserie, il verde dei numerosi alberi di ulivo, il blu del vicinissimo mare Adriatico, il rosso dei pomodori "a penula", appesi a grappolo). Un "mini corso di cucina" capace di produrre un momento ricreativo e aggregativo e di "formare" tutti coloro che poi vorranno cimentarsi ai fornelli anche a casa, riproponendo per parenti e amici le ricette del Relais (a tutti i partecipanti verrà regalato un ricettario con una selezione delle migliori ricette del Relais La Fontanina, oltre che un grembiule a ricordo di questa avvincente esperienza gastronomica). E poi tutti insieme a cena per gustare quanto è stato preparato: diverse pietanze abbinate alle etichette di più pregiati vini Pugliesi. «La nostra forza? Puntare sulla stagionalità ("un prodotto di stagione è più gustoso e meno inquinante"), rispettare le tradizioni ("i piatti semplici rielaborati o riproposti così come li facevano le mie zie e nonne e che sono anche i più saporiti"), regalare atmosfera e serenità ("il Relais è immerso fra ulivi secolari e mandorli odorosi)». Ci tiene a sottolinearlo il vulcanico Nacci che ne studia sempre una per far star bene i propri ospiti «questa per tutti noi che ci lavoriamo è "casa" e i nostri ospiti si sentono a "casa"». E non solo a tavola. Tanto che prima di essere impegnati in cucina ci si può rilassare nel centro benessere, dove, dalla luce agli arredi ai prodotti naturali 100%, tutto è stato pensato per rendere armoniosa e piacevole la permanenza nella struttura. Tra tisane (totalmente prive di alcool, zuccheri, conservanti e coloranti) e un massaggio all'olio extravergine d'oliva prodotto dagli alberi del parco del Relais (e fiocchi di sale marino naturale,) la sensazione di pace con il mondo sarà totale. Insomma una dose q.b. (quanto basta) di giusto relax prima di affrontare "la prova del cuoco". Pacchetto "Chef per un giorno... impariamo le ricette del Relais" È valido tutti i fine settimana, tranne che a Pasqua, Natale e ponti Costi: Per info: RELAIS LA FONTANINA - RISTORANTE WINE HOTEL
Ufficio stampa:
|
|