SONDAGGIO: BON TON IN HOTEL
BON TON IN HOTEL: GLI ITALIANI I PIÙ TIRCHI (NIENTE MANCE), I PIÙ DISTRATTI (DIMENTICANO LA BIANCHERIA) E I PIÙ CAOTICI (VIVONO DALLA VALIGIA E NON RIORDINANO AL CHECK-OUT). GLI INGLESI SONO I PIÙ ORDINATI, I TEDESCHI I PIÙ DISSOLUTI La palma d'oro del bon ton va agli inglesi: i più ordinati (durante il soggiorno e al check-out), i più attenti all'ambiente (riutilizzano gli asciugamani) e i più sensibili al rumore I tedeschi sono invece i più ribelli: i primi in Europa nel guardare film per soli adulti, nel fumare in camere per non fumatori e persino nel commettere atti illegali o nel provarci con le cameriere... Milano, 19 Marzo 2009 - I turisti italiani sono i più avari quando si tratta di dare mance al personale dell'hotel (solo il 14% lo fa abitualmente) - mentre i più generosi fra i viaggiatori europei sono i tedeschi (37%), seguiti dai francesi (23%) e dagli inglesi (20%) - e sono in testa anche nel dimenticare in giro indumenti intimi (26%), nel vivere disordinatamente (il 47% non disfa nemmeno la valigia e il 3% addirittura lascia tutto sparso per terra) e nel non farsi alcuno scrupolo di dover riassettare al momento di lasciare la camera (57%).
Questi sono solo alcuni dei risultati dell'ultimo sondaggio di TripAdvisor® (www.tripadvisor.it) - la community di viaggiatori più nota e più grande del mondo, con oltre 25 milioni di visitatori mensili, più di 20 milioni di recensioni e opinioni e 10 milioni di iscritti - che ha intervistato oltre 3.000 viaggiatori europei, 700 dei quali italiani, per capire quali siano le buone e cattive abitudini di permanenza in hotel di turisti Italiani, Inglesi, Tedeschi, Francesi e Spagnoli. Le priorità appena arrivati in camera Ma qual è la prima cosa che fanno i turisti europei subito dopo essere entrati in una camera d'albergo? Italiani e spagnoli (49%) controllano subito che la camera sia pulita, mentre tedeschi (44%), francesi e inglesi (36%) sono più interessati a vedere che panorama ci sia dalla finestra che ossessionati dall'eventuale presenza di peli sulle lenzuola e macchie nel bagno... Quell'irresistibile disordine tutto italiano Durante il soggiorno in albergo i turisti italiani sono i meno ordinati. Un italiano su due non disfa nemmeno la valigia, né fa il minimo sforzo di riordinare la camera prima di lasciare l'hotel, contro un inaspettato 79% degli inglesi, che ripongono tutto ordinatamente in armadi e cassetti e non se la sentono (88%) di lasciare tutto per aria al momento del check-out. Ma gli intervistati italiani sono anche quelli che in Europa dimenticano con maggior facilità i capi di biancheria intima in hotel (26%), forse sepolti sotto pile di asciugamani, coperte e cuscini lasciati in terra... Ai viaggiatori inglesi va però il bizzarro primato del numero di danni creati, perlopiù involontariamente, nelle camere degli hotel (17%), seguiti dai turisti tedeschi (15%), dai francesi e dagli italiani (9%) e dai meno goffi turisti spagnoli (7%). Gli Arsenio Lupin delle ciabattine E se si tratta di scegliere quali oggetti portare via dalla camera, gli Arsenio Lupin degli hotel prediligono le ciabattine, che vanno letteralmente "a ruba": al primo posto tra i "soliti ignoti" gli italiani (39%), ma la scelta è condivisa anche dal 26% degli spagnoli, dal 24% degli inglesi e, a pari merito, dal 22% di francesi e tedeschi. Gli italiani sono in testa anche nel trafugare gli immancabili posacenere (10%), mentre asciugamani e accappatoi sono irresistibili più per i tedeschi (15%) e i francesi (11%). Niente rigore per la Grande Germania: i tedeschi sono i più indisciplinati Dalla pornografia al fumo, dal furto all'abbordaggio delle cameriere. Il profilo che emerge dalle dichiarazioni degli intervistati tedeschi è tutt'altro che lusinghiero. il 22% degli intervistati tedeschi, al primissimo posto nella graduatoria dei turisti europei più "trasgressivi", ammette di aver visto film per soli adulti nella stanza dell'hotel e il 6% dichiara di aver preso una o più bibite dal mini-bar senza averle pagate. E va sempre agli intervistati teutonici il primo posto in Europa per i tentativi di abbordaggio del personale dell'albergo (7%), e per aver fumato (ben il 40%) anche in camere riservate ai non fumatori. E così sembra venir meno anche la fama dei tedeschi, primi della classe nell'immaginario collettivo per precisione e per rispetto delle regole: gli italiani che da sempre hanno la fama di turisti indisciplinati ne escono stavolta meno malconci, anche se pur sempre distratti e disordinati... e dalla mano lesta. * * *
TripAdvisor® Media Network - gestito da TripAdvisor, LLC - registra circa 32 milioni di visitatori mensili (Fonte: comScore Media Metrix, Luglio 2007 ed è composto da quattordici siti dedicati ai viaggi: i siti TripAdvisor®, Frequentflier.com, AirfarewatchdogTM, Booking Buddy®, Flipkey.com, Cruise CriticTM, Holiday WatchdogTM, The IndependentTraveler®, onetime.comTM, SeatGuru®, Smarter Travel®, Travel-LibraryTM, TravelPodTM e Virtual TouristTM. Con oltre 25 milioni di visitatori mensili, 10 milioni di membri registrati e più di 20 milioni di recensioni e di opinioni riferite a oltre 300mila hotel e attrazioni turistiche, i siti a marchio TripAdvisor formano la più grande community online al mondo dedicata ai viaggi. La community TripAdvisor è presente negli Stati Uniti (www.tripadvisor.com), nel Regno Unito (www.tripadvisor.co.uk), in Irlanda (www.tripadvisor.ie), in Francia (www.tripadvisor.fr), in Germania (www.tripadvisor.de), in Spagna (www.tripadvisor.es), India (www.tripadvisor.in) e Giappone (www.tripadvisor.jp). In Italia il sito di TripAdvisor è consultabile all'indirizzo: www.tripadvisor.it. Per ulteriori informazioni: Competence Corporate & Marketing Communication Ufficio Stampa TripAdvisor in Italia Silvia Scrofani -
|