Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

A MELBOURNE, L'ECCELLENZA GASTRONOMICA ITALIANA


 

A MELBOURNE, L'ECCELLENZA GASTRONOMICA ITALIANA 
DI CARLO CRACCO E LUISA VALLAZZA 
DAL 7 AL 23 MARZO 2009

 

 

Presentato da The Age e A Taste of Slow,
il Melbourne Food & Wine Festival promuove qualità, talento e stile di vita della città nel settore gastronomico, rilanciandola quale meta culinaria d'eccellenza del continente.
Quest'anno al festival sventoleranno bandiera italiana portando down under la nostra migliore tradizione gastronomica, 2 grandi maestri dei fornelli: Carlo Cracco e Luisa Vallazza.

Melbourne chiama Italia.
Al Melbourne Food & Wine Festival parteciperanno 2 gourmands d'eccezione, in rappresentanza del Belpaese e dell'iconica cultura eno-gastronomica che ci appartiene.
Carlo Cracco e Luisa Vallazza saranno presenti, assieme agli altri chef di fama internazionale, a uno degli oltre 200 eventi che, durante i 16 giorni di manifestazione, animeranno le strade - e le cucine - di tutta la città.

Da 16 anni il Melbourne Food & Wine Festival è appuntamento internazionale imperdibile per chi ama la buona cucina e vuole conoscere le eccellenze in campo eno-gastronomico provenienti dal mondo intero. Oltre 300 mila visitatori ogni anno assistono alla partecipazione attiva e coinvolgente di esperti eno-gastronomici, chef rinomati, produttori di vini, autori e critici in grado di illustrare ciò che di meglio l'Australia al momento propone sul mercato nazionale e mondiale. Tra i diversi stuzzicanti appuntamenti, vogliamo presentare il World's Longest Lunch, la tradizionale tavolata più lunga del mondo, con 1200 commensali intenti a gustare un menu quest'anno ispirato alla cucina italiana nel magnifico set delle rive del fiume Yarra; Cellar Door at Southgate, è una degustazione di vini provenienti da oltre 70 selezionati vigneti del Victoria. Non poteva mancare l'appuntamento con l'immancabile BBQ australiano al Connex Sizzle!, e molto altro ancora.

Durante il Langham Melbourne Masterclass, che espone i segreti delle star internazionali nelle cucine dell'elegante Langham Hotel, i nostri Carlo Cracco e Luisa Vallazza, parteciperanno ad una sorta di laboratorio culinario assieme a grandi nomi della cucina, quali Heston Blumenthal (UK), Thomas Keller (US), Dieter Müller (Germania) e René Redzepi (Danimarca).

Highlight del festival sarà anche Stars of Europe - The Dinner, cena durante la quale Luisa Vallazza assieme ad altri chef europei del calibro di Jean-Paul Jeunet (Francia) e Alan Alders (Olanda), preparerà una sontuosa cena di gala.
A seguire, Italia e Australia uniranno le forze alle Chef Dinners, serate di scambio culinario durante le quali i nostri 2 rappresentanti italiani verranno invitati nelle cucine dei migliori ristoranti di Melbourne per la realizzazione di menù speciali creati a più mani.

 

GLI CHEF ITALIANI

Carlo Cracco è uno dei cuochi più rinomati della cucina italiana. Merito del suo talento naturale ma anche dell'esperienza frutto del lavoro svolto accanto a grandissimi chef come Gualtiero Marchesi, Alain Ducasse, Annie Feolde e Alain Senderens. La sua arte culinaria rivisita i piatti della tradizione milanese, e non solo, proponendoli in chiave innovativa, giocando sui contrasti dei sapori. E' una cucina tecnica, essenziale, meticolosa, delicata, originale che lo ha portato in poco tempo alle 2 stelle Michelin. Viene definita dallo stesso Cracco "cerebrale e di cuore" in quanto la ricerca costante non viene mai disgiunta dalle emozioni gustative. Nel 2000 raccoglie l'invito di Peck a ritornare a Milano nella co-realizzazione del ristorante Cracco-Peck.

Professionista di grandissima inventiva, diventata cuoca per caso e passione, oggi Luisa Vallazza è considerata da alcuni la cuoca migliore del mondo. Le 3 stelle Michelin, oltre che le 3 Stelle Veronelli, 3 Cappelli l'Espresso, 2 forchette e 87/00 dal Gambero Rosso, la collocano ai vertici assoluti della scena gastronomica internazionale. Il ristorante di cui è titolare insieme con Angelo Vallazza a Soriso di Novara, si chiama "Al Sorriso" e da anni riceve riconoscimenti internazionali. In 25 anni di attività, si possono fregiare anche dei prestigiosi 4 Ulivi della Guida Gantiè, unico ristorante ad averlo in Italia.

 

Maggiori informazioni: www.visitmelbourne.com
www.melbournefoodandwine.com.au

 

 

RELAZIONI ESTERNE TOURISM VICTORIA & MELBOURNE
ACCOUNT: VIORICA FAIT
Piazza Santa Giulia, 11 10124 TORINO - Tel./Fax: + 39 011/8128633
e-mail: info@openmindconsulting.it web: www.openmindconsulting.it

Tourism Victoria Frankfurt
Susanne Stellberg - Meike Voss
Tel. + 49 (0)69/27400677
e-mail: s.stellberg@tvic.australia.com - mvoss@tvic.australia.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1079 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it