Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Un originale museo-albergo: l'Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro è una "performance permanente"


 

Un originale museo-albergo:
l'Alexander Museum Palace Hotel, "performance permanente"

 

 

Né esclusivamente un albergo, né solamente un museo, ma un'opera complessa, frutto di quattro anni di lavoro in cui sono stati coinvolti ingegneri, architetti, artisti famosi ed emergenti per la creazione di una "performance permanente", come ama definirla il proprietario, il conte Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli di Valfesina. Ogni sala, ogni stanza, ogni dettaglio porta la firma di un autore diverso, a cominciare dalla stele alta 16 metri di Arnaldo Pomodoro che sarà installata all'entrata entro l'inverno: tutto questo è a Pesaro, nel più originale "museo-albergo" d'Italia, il nuovissimo Alexander Museum Palace Hotel, recentemente inaugurato sul lungomare.
Nove piani di arte contemporanea, 63 camere firmate da 75 artisti e le parti comuni decorate da altri 25, per un totale di 100 fra pittori e scultori. Inoltre una grande collezione di sculture e quadri dei principali protagonisti dell'arte contemporanea in Italia (tra i quali Sandro Chia, Giò Pomodoro, Enzo Cucchi, Mimmo Paladino, Primo Formenti, Arnaldo Pomodoro, Nanni Valentini, Simon Benetton, Mauro Brattini, Loreno Sguanci), un'ampia galleria per mostre, eventi e compravendita di opere d'arte.

L'Alexander Museum Palace Hotel nasce da una grande passione per l'arte contemporanea, offrendo alla città di Pesaro un nuovo polo culturale e un'opera calata in un moderno contesto di ricezione turistica. L'idea di fondo è di celebrare l'arte in ogni sua forma, di divenire punto di incontro per l'arte contemporanea, luogo di ritrovo di giovani creativi italiani e stranieri, uno spazio aperto, che ospita mostre, dibattiti, conferenze, aste e permute di opere d'arte, corsi d'arte...

Ognuna delle 63 camere è trattata come un'opera d'arte a sé stante, realizzata con diversi materiali (dal ferro, al plexiglass, alla resina) e tecniche (dal dripping, alla semplice matita, dal tradizionale affresco al découpage). Non solo le pareti sono decorate, ma anche mobili, soffitti, pavimenti, bagni. Le porte di ogni stanza anticipano l'opera e conferiscono ai corridoi un effetto museo, come se ci si trovasse davanti a ben 18 gallerie (tanti sono infatti i corridoi) di dipinti appesi geometricamente alle pareti.Proprio come in un museo. Le porte delle 63 camere/opere (non gli interni, che devono rimanere una sorpresa) sono visibili su internet all'indirizzo dell'hotel www.alexander-museum.it: i clienti possono visitare virtualmente questa galleria d'arte e scegliere la camera dove soggiornare. Possono anche scegliere di dormire ogni notte in una stanza diversa (se sono libere, ovviamente).

Arte gourmet- Nei tre ristoranti dell'Alexander Museum Palace Hotel si possono gustare i migliori piatti e vini della tradizione enogastronomica marchigiana e pesarese: sono il Manico-Mio, allestita con opere di Primo Formenti, Gino Marotta, Simon Benetton e molti altri; e le Taverne dell'Arte, con servizio al tavolo, per raffinate cene gourmand. Prezzi medi : Manico-Mio - 20€; Taverne dell'arte- da 40 a 80€ ( più bevande)

Le stanze singole vanno da 100€ a notte fino a 400€ per una junior suite.
Le doppie da 150€ fino a 400€ per una junior suite. La filosofia dell'Alexander Museum Palace Hotel è però quella di rappresentare uno spazio al servizio dell'arte contemporanea. Perciò sono previsti forti sconti, agevolazioni e cambi merce di quadri (fino al 50% del prezzo delle camere) per artisti emergenti, galleristi, collezionisti, storici, critici d'arte, studenti e insegnanti di facoltà di Architettura, Accademie di Belle Arti, Scuole d'Arte e Licei Artistici. A discrezione del proprietario sono infine praticati sconti a clienti che si distinguono per gusto e stile.


Informazioni
Alexander Museum Palace Hotel
Viale Trieste 20, Pesaro
tel 0721 34.441 / 64750
fax 0721 30.550
e mail: alexandermuseum@viphotels.it
www.alexander-museum.it
www.viphotels.it
www.nani-faivivere.it

 


Per ulteriori informazioni, immagini, visite all'Hotel:

Ufficio Stampa
Agorà di Marina Tagliaferri - tel. 0481 62385, e-mail: agora@studio-agora.it,
www.studio-agora.it
Contatto: Massimiliano Rella, e-mail: massimiliano.rella@studio-agora.it, cell. 347 8872490

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1191 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it