25/09/2008 17:31:11 | |
Un originale museo-albergo: l'Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro è una "performance permanente" | |
![]()
Un originale museo-albergo: l'Alexander Museum Palace Hotel, "performance permanente"
Né esclusivamente un albergo, né solamente un museo, ma un'opera complessa, frutto di quattro anni di lavoro in cui sono stati coinvolti ingegneri, architetti, artisti famosi ed emergenti per la creazione di una "performance permanente", come ama definirla il proprietario, il conte Alessandro-Ferruccio Marcucci Pinoli di Valfesina. Ogni sala, ogni stanza, ogni dettaglio porta la firma di un autore diverso, a cominciare dalla stele alta 16 metri di Arnaldo Pomodoro che sarà installata all'entrata entro l'inverno: tutto questo è a Pesaro, nel più originale "museo-albergo" d'Italia, il nuovissimo Alexander Museum Palace Hotel, recentemente inaugurato sul lungomare. L'Alexander Museum Palace Hotel nasce da una grande passione per l'arte contemporanea, offrendo alla città di Pesaro un nuovo polo culturale e un'opera calata in un moderno contesto di ricezione turistica. L'idea di fondo è di celebrare l'arte in ogni sua forma, di divenire punto di incontro per l'arte contemporanea, luogo di ritrovo di giovani creativi italiani e stranieri, uno spazio aperto, che ospita mostre, dibattiti, conferenze, aste e permute di opere d'arte, corsi d'arte... Ognuna delle 63 camere è trattata come un'opera d'arte a sé stante, realizzata con diversi materiali (dal ferro, al plexiglass, alla resina) e tecniche (dal dripping, alla semplice matita, dal tradizionale affresco al découpage). Non solo le pareti sono decorate, ma anche mobili, soffitti, pavimenti, bagni. Le porte di ogni stanza anticipano l'opera e conferiscono ai corridoi un effetto museo, come se ci si trovasse davanti a ben 18 gallerie (tanti sono infatti i corridoi) di dipinti appesi geometricamente alle pareti.Proprio come in un museo. Le porte delle 63 camere/opere (non gli interni, che devono rimanere una sorpresa) sono visibili su internet all'indirizzo dell'hotel www.alexander-museum.it: i clienti possono visitare virtualmente questa galleria d'arte e scegliere la camera dove soggiornare. Possono anche scegliere di dormire ogni notte in una stanza diversa (se sono libere, ovviamente). Arte gourmet- Nei tre ristoranti dell'Alexander Museum Palace Hotel si possono gustare i migliori piatti e vini della tradizione enogastronomica marchigiana e pesarese: sono il Manico-Mio, allestita con opere di Primo Formenti, Gino Marotta, Simon Benetton e molti altri; e le Taverne dell'Arte, con servizio al tavolo, per raffinate cene gourmand. Prezzi medi : Manico-Mio - 20€; Taverne dell'arte- da 40 a 80€ ( più bevande) Le stanze singole vanno da 100€ a notte fino a 400€ per una junior suite.
Ufficio Stampa
|
|