Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

SAFARY ACADEMY: IL KENYA DA PROTAGONISTI



 

Imparare a guidare un 4X4 fuoristrada nella savana o su una spiaggia per entrare in contatto con l'anima più selvaggia e autentica dell'Africa

 

Milano, 14 maggio2010. Emozionanti safari nello Tsavo, il parco naturale più grande del Kenya, tra leoni, elefanti, zebre e giraffe, prendendo nel contempo "lezioni di guida". E' l'originale idea del Tour Operator Passatempo che, con lo speciale pacchetto Off Road, propone un soggiorno alla scoperta del Kenya con incluso un corso di guida 4X4 condotto da istruttori professionisti della nuova Safary Academy di Malindi. Lo scopo è fornire ai partecipanti il "Know How" per padroneggiare veicoli speciali come i Land Cruiser (uno ogni 4 partecipanti) mentre si guida nella savana e su ogni altra tipologia di terreno, migliorando la tecnica e imparando le soluzioni da adottare per far fronte alle più diverse difficoltà (compreso il comportamento da adottare nei confronti degli animali selvaggi). Il corso prevede quattro giorni intensi accompagnati da un istruttore professionista e da una guida locale di safari. Le prove tecniche si alternano a lunghe escursioni diurne e notturne su pista e fuoripista e sono previste anche sessioni di lavoro naturalistico, guidate nella savana dai Masai, con riconoscimento di orme e tracce di animali. L'organizzazione professionale è in grado di garantire logistica e sicurezza pur senza rinunciare all'avventura. L'unico requisito è la patente B in corso di validità.


LO TSAVO EST

Terra di sconfinate savane, situato sulla costa orientale dell'Africa, il Kenya ospita i parchi e le riserve tra i più belli del Pianeta. Il corso di guida fuoristrada si svolge nello Tsavo Est, un parco dove è facile avvistare grandi mandrie di bufali e di elefanti oltre a centinaia di altre specie di animali , tra cui giraffe, gazzelle, impala, rinoceronti, zebre, leoni, leopardi, babbuini, ippopotami, coccodrilli e molti volatili. E' inoltre famoso per la grandissima popolazione di elefanti "rossi", colore derivato dal continuo cospargersi di terra rossa, che caratterizza lo Tsavo, per difendersi da sole e parassiti. La terra ha cromie rosso-arancio molto accese, in contrasto con il verde e il dorato dell'erba. Imparare a guidare nella savana significa migliorare la propria confidenza con l'ambiente e vivere l'esperienza del safari (parola che in lingua swahili significa viaggio) con la sensazione di trovarsi davvero all'interno di un documentario. Un'esperienza che risulta emozionante anche per l'accompagnatore dell'aspirante driver. Il campo base è lo Tsavo Buffalo Camp sulle rive del fiume Galana alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo Est: una struttura dotata di ogni comfort dove si possono trascorrere momenti indimenticabili.

 

 

IL MARE DI MALINDI

Nello speciale pacchetto di Passatempo c'è spazio anche per il relax e il mare con cinque giorni di soggiorno a Malindi presso il Blue key o Coral Key: strutture di alto livello affacciate sulla spiaggia Silversand, nei pressi del Parco Marino che si può visitare durante il Blu Safari incluso nella pacchetto Off Road. Dotati di piscine e ottima cucina, questi hotel esprimono un'atmosfera frizzante ma nello stesso tempo rilassata, ideale per assaporare il dolce trascorrere del tempo africano. Durante i giorni di safari nello Stavo Est, la camera nel resort rimane assegnata, così da non richiedere fastidiosi spostamenti di bagagli.
A piedi o in tuc tuc si può raggiungere facilmente il centro di Malindi, con il suo mercato colorato e i divertenti negozi di stoffe, kikoi, artigianato e originali ciabattine in cuoio decorate con perline.
La lezione di guida on the beach si tiene a Che Chale, 11 km a nord di Malindi. Nota come la spiaggia dorata grazie alla pirite che la fa risplendere al sole, Che Chale si snoda per ben 28 km tra dune, specchi di acqua, dove vivono fenicotteri rosa, e distese di sabbia che si estendono a dismisura con la bassa marea riflettendo il cielo. Un luogo magico che diventa una palestra privilegiata per la guida fuoristrada.


I CONTENUTI TECNICI DEL CORSO

Durante il corso si apprenderà:
- Che cosa è un fuoristrada
- Indicazioni sui mezzi tecnici
- Indicazioni su equipaggiamenti speciali
- Impostazione di guida corretta
- Conoscenza dinamica del veicolo
- Guida in savana
- Twist
- Uso del verricello
- Prove di guida su ogni tipo di terreno
- Superamento di ostacoli, canali, pietraia
- Guida notturna su pista e fuoripista


I PACCHETTI

Il pacchetto Off Road include:
- volo Italia/Mombasa/Italia
- trasferimenti da Mombasa a Malindi e viceversa
- Safari nello Tsavo Est di 3 gg/2 notti in pensione completa allo Tsavo Buffalo Camp
con corso di guida fuoristrada
- Giornata con corso di guida fuoristrada sulla Spiaggia Dorata
- Blu Safari di una giornata intera
- 5 notti in pensione completa al Blu Key o Coral Key.
- assistenza personale Passatempo
a partire da 2.380 euro per persona.

 


Per chi non è interessato alla guida fuoristrada, il
pacchetto Profumo d'Africa include:
- volo Italia/Mombasa/Italia
- trasferimenti da Mombasa a Malindi e viceversa
- Safari nello Tsavo Est di 2 gg/1 notte in pensione completa
- 6 notti in pensione completa al Blu Key o Coral Key.
- assistenza personale Passatempo
a partire da 1.390 euro per persona.


E' disponibile materiale fotografico su richiesta


Info: Passatempo Tour Operator, via Giosuè Carducci 13/c, Bergamo.
tel. 035.403530;
www.passatempo.it

Ufficio Stampa
Elena Pizzetti, 338/2039880, epizzet@tin.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator
L' articolo è stato visualizzato 828 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it