
| 17/05/2010 17:11:32 | |
| SAFARY ACADEMY: IL KENYA DA PROTAGONISTI | |
![]()
Imparare a guidare un 4X4 fuoristrada nella savana o su una spiaggia per entrare in contatto con l'anima più selvaggia e autentica dell'Africa
Milano, 14 maggio2010. Emozionanti safari nello Tsavo, il parco naturale più grande del Kenya, tra leoni, elefanti, zebre e giraffe, prendendo nel contempo "lezioni di guida". E' l'originale idea del Tour Operator Passatempo che, con lo speciale pacchetto Off Road, propone un soggiorno alla scoperta del Kenya con incluso un corso di guida 4X4 condotto da istruttori professionisti della nuova Safary Academy di Malindi. Lo scopo è fornire ai partecipanti il "Know How" per padroneggiare veicoli speciali come i Land Cruiser (uno ogni 4 partecipanti) mentre si guida nella savana e su ogni altra tipologia di terreno, migliorando la tecnica e imparando le soluzioni da adottare per far fronte alle più diverse difficoltà (compreso il comportamento da adottare nei confronti degli animali selvaggi). Il corso prevede quattro giorni intensi accompagnati da un istruttore professionista e da una guida locale di safari. Le prove tecniche si alternano a lunghe escursioni diurne e notturne su pista e fuoripista e sono previste anche sessioni di lavoro naturalistico, guidate nella savana dai Masai, con riconoscimento di orme e tracce di animali. L'organizzazione professionale è in grado di garantire logistica e sicurezza pur senza rinunciare all'avventura. L'unico requisito è la patente B in corso di validità.
Terra di sconfinate savane, situato sulla costa orientale dell'Africa, il Kenya ospita i parchi e le riserve tra i più belli del Pianeta. Il corso di guida fuoristrada si svolge nello Tsavo Est, un parco dove è facile avvistare grandi mandrie di bufali e di elefanti oltre a centinaia di altre specie di animali , tra cui giraffe, gazzelle, impala, rinoceronti, zebre, leoni, leopardi, babbuini, ippopotami, coccodrilli e molti volatili. E' inoltre famoso per la grandissima popolazione di elefanti "rossi", colore derivato dal continuo cospargersi di terra rossa, che caratterizza lo Tsavo, per difendersi da sole e parassiti. La terra ha cromie rosso-arancio molto accese, in contrasto con il verde e il dorato dell'erba. Imparare a guidare nella savana significa migliorare la propria confidenza con l'ambiente e vivere l'esperienza del safari (parola che in lingua swahili significa viaggio) con la sensazione di trovarsi davvero all'interno di un documentario. Un'esperienza che risulta emozionante anche per l'accompagnatore dell'aspirante driver. Il campo base è lo Tsavo Buffalo Camp sulle rive del fiume Galana alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo Est: una struttura dotata di ogni comfort dove si possono trascorrere momenti indimenticabili.
IL MARE DI MALINDI Nello speciale pacchetto di Passatempo c'è spazio anche per il relax e il mare con cinque giorni di soggiorno a Malindi presso il Blue key o Coral Key: strutture di alto livello affacciate sulla spiaggia Silversand, nei pressi del Parco Marino che si può visitare durante il Blu Safari incluso nella pacchetto Off Road. Dotati di piscine e ottima cucina, questi hotel esprimono un'atmosfera frizzante ma nello stesso tempo rilassata, ideale per assaporare il dolce trascorrere del tempo africano. Durante i giorni di safari nello Stavo Est, la camera nel resort rimane assegnata, così da non richiedere fastidiosi spostamenti di bagagli.
Durante il corso si apprenderà:
Il pacchetto Off Road include:
Ufficio Stampa
|
|