Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Austria Classic Tour: 3.500 chilometri sulle più belle strade dell'Austria e 18 Piccole Città Storiche da scoprire




Nella Formula 1 le chiamano Nuvolari o Dunlop, curve che scatenano adrenalina nei piloti e negli spettatori. Con l'Austria Classic Tour non si sta solo a guardare, ma si sperimenta in prima persona. Non si tratta di un rally organizzato, come il nome potrebbe far pensare, ma di un itinerario accessibile a chiunque. E a fronte del vasto "potenziale d'esperienze" proposto, non saranno pochi quelli a cui verrà l'acquolina in bocca.

Per oltre 3.500 chilometri di strade da sogno nel cuore d'Europa, l'Austria Classic Tour attraversa i più bei paesaggi dell'Austria. Una veloce auto da Formula 1 qui sarebbe assolutamente fuori posto: i boschi, i vigneti e i paesaggi montani sfreccerebbero alle spalle troppo in fretta. Con un'automobile normale, invece, un viaggio ad esempio per il passo Stalle e il Grossglockner o lungo la Strada dei Vini stiriana o lungo il Danubio è un vero piacere per gli occhi, ma anche un affascinante gioco di acceleratore, frizione e freno. Un gioco che si fa ancora più esaltante se si affronta il viaggio in moto, in cabrio o in auto d'epoca.

All' Austria Classic Tour si può dedicare un weekend, per un itinerario parziale, o una vacanza intera. In dodici giorni "a zonzo" per l'Austria, il tour si snoda dal lago di Costanza a ovest fino al lago Neusiedler See nella bassa pianura orientale austriaca. Si è sempre circondati da una natura spettacolare e regolarmente si affrontano tratti che impegnano l'abilità di guida: strade panoramiche ricche di curve o ripidi passi alpini. E qui si acquista vantaggio anche su Alonso, Massa e compagni, perché dopo ogni curva il punteggio si arricchisce di nuove panoramiche ed emozioni, visioni che invitano costantemente a fermarsi a godere lo spettacolo.

 

.../2

Fatti su misura per i motociclisti sono i dieci itinerari giornalieri, abbinabili fra di loro e con una lunghezza da 230 a 450 chilometri ciascuno, che seguono itinerari pieni di fascino. 30 biker-hotel offrono ogni comfort, con garage al sicuro per le moto, locali dove asciugare l'abbigliamento e qualche itinerario "segreto", rivelato personalmente dall'albergatore.

Tutte le informazioni sull'Austria Classic Tour si trovano raccolte in una guida-roadbook in lingua italiana. Il percorso di 3.500 km viene presentato su 100 pagine, diviso in 10 tappe giornaliere. Di ogni tappa vengono illustrati i dettagli dell'itinerario e i luoghi di interesse turistico e culturale. La descrizione degli itinerari è completata da informazioni pratiche e da una dettagliata cartografia. La guida è reperibile presso l'associazione Piccole Città Storiche al prezzo di euro 13,50, incluse spese di spedizione (tel. 0043 7252 52290, e-mail: info@khs.info).


Punti di riferimento lungo la Austria Classic Tour sono le 18 Piccole Città Storiche, ricche di fascino e charme, che invitano alla sosta. E per pianificare il proprio itinerario giorno per giorno in piena libertà ci sono i comodi voucher validi in molti alberghi siti nelle Piccole Città Storiche. Un voucher, valido per un pernottamento in un albergo 4 stelle, costa EUR 58,00 a persona, EUR 38,00 nella categoria 3 stelle. Impossibile percorrere l'Austria Classic Tour in modo più economico e confortevole al tempo stesso. Per informazioni e per acquistare i voucher: Austria Vacanze t.o., tel. 02 2362889, info@austriavacanze.it. www.austriavacanze.it.


Per ulteriori informazioni sull'Austria Classic Tour:
Piccole Città Storiche, A-4402 Steyr, Stadtplatz 27, Austria,
tel. 0043/7252/52290, fax 0043/7252/5322915, e-mail info@khs.info, internet: www.khs.info

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi; Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 2084 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it