
| 04/05/2010 12:10:41 | |
| Austria Classic Tour: 3.500 chilometri sulle pił belle strade dell'Austria e 18 Piccole Cittą Storiche da scoprire | |
![]()
Per oltre 3.500 chilometri di strade da sogno nel cuore d'Europa, l'Austria Classic Tour attraversa i più bei paesaggi dell'Austria. Una veloce auto da Formula 1 qui sarebbe assolutamente fuori posto: i boschi, i vigneti e i paesaggi montani sfreccerebbero alle spalle troppo in fretta. Con un'automobile normale, invece, un viaggio ad esempio per il passo Stalle e il Grossglockner o lungo la Strada dei Vini stiriana o lungo il Danubio è un vero piacere per gli occhi, ma anche un affascinante gioco di acceleratore, frizione e freno. Un gioco che si fa ancora più esaltante se si affronta il viaggio in moto, in cabrio o in auto d'epoca. All' Austria Classic Tour si può dedicare un weekend, per un itinerario parziale, o una vacanza intera. In dodici giorni "a zonzo" per l'Austria, il tour si snoda dal lago di Costanza a ovest fino al lago Neusiedler See nella bassa pianura orientale austriaca. Si è sempre circondati da una natura spettacolare e regolarmente si affrontano tratti che impegnano l'abilità di guida: strade panoramiche ricche di curve o ripidi passi alpini. E qui si acquista vantaggio anche su Alonso, Massa e compagni, perché dopo ogni curva il punteggio si arricchisce di nuove panoramiche ed emozioni, visioni che invitano costantemente a fermarsi a godere lo spettacolo.
.../2 Fatti su misura per i motociclisti sono i dieci itinerari giornalieri, abbinabili fra di loro e con una lunghezza da 230 a 450 chilometri ciascuno, che seguono itinerari pieni di fascino. 30 biker-hotel offrono ogni comfort, con garage al sicuro per le moto, locali dove asciugare l'abbigliamento e qualche itinerario "segreto", rivelato personalmente dall'albergatore. Tutte le informazioni sull'Austria Classic Tour si trovano raccolte in una guida-roadbook in lingua italiana. Il percorso di 3.500 km viene presentato su 100 pagine, diviso in 10 tappe giornaliere. Di ogni tappa vengono illustrati i dettagli dell'itinerario e i luoghi di interesse turistico e culturale. La descrizione degli itinerari è completata da informazioni pratiche e da una dettagliata cartografia. La guida è reperibile presso l'associazione Piccole Città Storiche al prezzo di euro 13,50, incluse spese di spedizione (tel. 0043 7252 52290, e-mail: info@khs.info).
|
|