Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ARABIA SAUDITA: TESORI NEL DESERTO DEI BEDU'


ARABIA SAUDITA: TESORI NEL DESERTO DEI BEDU'

 

Per gli appassionati dei viaggi pionieristici di scoperta e per gli amanti del deserto una nuova meta si sta profilando all'orizzonte turistico: si tratta dell'Arabia Saudita, il maggior paese arabo (grande sette volte l'Italia), terra natale del profeta Maometto e culla dell'Islam. Se nel volgere di mezzo secolo il petrolio, di cui è il maggior produttore con un quarto delle riserve mondiali, è riuscito a trasformarlo in una delle nazioni più ricche, con città come Jeddah e Riyadh decisamente avveniristiche e traboccanti di tecnologia, resta pur sempre un paese pieno di contraddizioni, con un presente in perenne bilico tra passato e futuro, le cui radici continuano però ad affondare nel deserto da cui proviene. Il deserto saudita è enorme ma vario, con alcuni dei tratti più caldi e desolati del pianeta, come il deserto centro-meridionale del Rub al Khali (la maggior distesa di sabbie contigue del pianeta), con vaste distese di dune, piane sassose a perdita d'occhio, pinnacoli di roccia incredibilmente modellati dal vento, oasi verdeggianti, ma pure montagne alte oltre 3 mila metri e spiagge infinite e deserte sul Mar Rosso, come il promontorio di Ras Ash Sheikh Humayyd nel golfo di Aqaba di fronte alla penisola del Sinai, di una bellezza mozzafiato. E' il regno dei Bedù, gli ospitali pastori nomadi che lo abitano da sempre, e delle lunghe carovane che lo hanno solcato per millenni lungo la Via dell'Incenso. Questo deserto, testimone delle gesta di Lawrence d'Arabia, cela anche rilevanti e misconosciuti tesori archeologici. Tutti considerano le tombe rupestri di Petra, nel deserto giordano, uno dei siti storici più suggestivi del Mediterraneo. Nessuno sa che presso Medain Saleh (la città del profeta Saleh), in un contesto non meno affascinante, nella necropoli di Hegra ci sono ben 130 tombe analoghe scavate nella roccia, con ingressi maestosi a forma di templi decorati da colonne, capitelli e architravi, a cavallo dell'epoca cristiana dalla stessa popolazione, i Nabatei, in quanto Petra ed Hegra erano due importanti capisaldi della stessa via carovaniera che portava merci e spezie dal regno della regina di Saba (negli attuali Yemen e Oman) fino al Mediterraneo. Con la non trascurabile differenza che la prima pullula di alberghi e turisti in ogni stagione dell'anno, mentre la visita alla seconda la si compie quasi sempre in perfetta solitudine. Il deserto arabico cela poi tanti altri tesori, come la fortezza di Qasr Marid che nel 270 d.C. resistette all'assedio di Zenobia, la regina siriana di Palmira, o i dodici monoliti di Al Rajajil, risalenti al 3.500 a.C., che non si sa se avessero una funzione religiosa o astronomica. Paese dunque turisticamente assai interessante, ma anche conservatore, maschilista e rigido custode dell'ortodossia islamica, in quanto custode dei luoghi santi per antonomasia dell'Islam con La Mecca e Medina, che impone al visitatore regole inderogabili: solo viaggi di gruppo su percorsi prestabiliti, impossibilità di accesso alle moschee e alle città sacre, divieto di alcol, droga e pornografia, abbigliamento castigato per gli uomini, mentre le donne debbono indossare in pubblico una tunica nera, l'abaya, che le ricopre dalla testa ai piedi. Ma ne vale sicuramente la pena.

L'operatore milanese "I Viaggi di Maurizio Levi" (tel. 02 34 93 45 28, www.deserti-viaggilevi.it ), specializzato in viaggi insoliti, è uno dei pochi a proporre stabilmente nel proprio catalogo "Deserti" un itinerario in pulmino e fuoristrada di 11 giorni nel deserto saudita. Il programma prevede l'attraversamento dell' Hisma Valley, caratterizzata da spettacolari formazioni di roccia come faraglioni, archi e torrioni che affiorano da dune dall'incredibile colore rosso mattone; si tratta della stessa formazione geologica del non lontano Wadi Rum giordano, ma assai più vasta e grandiosa. Superati canyon e vallate si raggiunge la costa del Mar Rosso, dove baie nascoste, spiagge incontaminate e mare cristallino invitano ad un bagno, quindi dopo aver scavalcato le alte montagne dell'Haijaz si ritorna nel deserto fino all'oasi di El Ula, con un bel palmeto e case di fango, dove si trova la necropoli rupestre di Dedan, datata tra 6° e 2° secolo a.C. e menzionata nell'Antico Testamento. Percorrendo un incredibile paesaggio di pinnacoli policromi di roccia curiosamente erosi in mille forme bizzarre si raggiunge il sito archeologico di Madain Saleh, con le sue suggestive tombe rupestri scolpite all'esterno a forma di tempio e infine Jeddah e Riyadh, con quartieri dall'architettura tradizionale e mercati pieni di vita. Partenze mensili per piccoli gruppi con voli di linea Saudi Arabian Airlines da Milano fino ad aprile 2009, pernottamenti in alberghi a 4 stelle, guida italiana, quote da 2.930 euro in pensione completa.

 

Ufficio stampa
GIULIO BADINI
Giornalista, fotoreporter e p.r. stampa
Via California 3 - 20144 Milano
Tel. e fax: 02 49 84 033  

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Tour Operator; Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 8081 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it