Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

NOVEMBRE 2008: UN MESE UN PO' FIACCO PER LE VACANZE


Novembre 2008: un mese un po' fiacco per le vacanze

 

Previsione rispettata: un po' per la congiuntura, un po' (e soprattutto) per il ponte di inizio mese più corto di ben due notti rispetto a quello del 2007. Fatto sta che nel corso del mese di novembre sono stati poco oltre quattro milioni gli italiani che hanno trascorso un periodo di vacanze (l'8,7% della popolazione), con una contrazione di circa un milione di turisti rispetto allo stesso periodo dell'anno passato.
Entrando nel dettaglio notiamo che nel mese di novembre l'estero conferma il suo appeal, attraendo una quota di flussi maggiore rispetto ad ottobre (29,5% contro il 27,6%). In particolare, poi, è l'Europa ai primi posti della classifica con in testa la Spagna (12,8%), seguita da Regno Unito (12,1%) e da Francia (10,9%). Fuori dai confini della Comunità troviamo l'Egitto al quarto posto con una percentuale pari all'8,1% e quindi la Repubblica Dominicana, quinta, con il 7%. Sul fronte nazionale la pole position spetta al Lazio (10,8% e con Roma che stacca tutte le altre città: 5% contro il 2,8% di Venezia, e il 2,6% di Perugia e Milano appaiate al terzo posto delle preferenze). Grosso risultato poi della Puglia con il 10% dei flussi, subito seguita da Emilia Romagna (9,7%).
Per quanto riguarda il tipo di alloggio scelto si nota che le preferenze maggiori vanno all'hôtellerie sia in Italia (42,6%) sia all'estero (49,3%). All'interno dei confini nazionali i turisti che hanno soggiornato in albergo hanno privilegiato i tre stelle (54,5%) seguiti dal 25,7% fatto registrare dai quattro stelle. All'estero: tre stelle per il 42,9% e quattro stelle per il 36,3%.
E per quanto riguarda le previsioni? Per il mese di dicembre sono poco oltre sette milioni i connazionali che hanno pianificato una vacanza, pari al 14,9% della popolazione (cui si aggiungeranno probabilmente il 7,5% di indecisi). Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso si registra una contrazione del 14%, con un milione in meno di partenze. Motivo? La congiuntura sfavorevole che sta attraversando il Paese (il 42,9% degli italiani non andrà infatti in vacanza per motivi economici). Chi, comunque, si permetterà un viaggio privilegerà soprattutto il Belpaese (dove si concentreranno il 72,1% dei flussi) e in modo particolare Trentino (11,3%) seguito da Toscana (7,7%) e da Lombardia (6,8%). Per quanto riguarda infine le destinazioni estere segnaliamo il primo posto della Francia con il 4%, seguita da Austria (3,2%) e Spagna (3,1%).

Rif. Isnart, Flavia Maria Coccia, tel. 06 2039891 - email: f.coccia@isnart.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Economia
L' articolo è stato visualizzato 595 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it