Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LA SPA DEI PASSEGGERI


 LA SPA DEI PASSEGGERI

 

Shanti Spa è una suggestiva oasi di pace dove solo le fontane fanno rumore e mani sapienti accarezzano il corpo con oli profumati e spezie.


E' nata a 5 minuti dall'aeroporto di Milano Malpensa, Shanti Spa: 600 metri quadri di benessere e relax, un centro benessere innovativo, collegato con lo Shanti Shuttle gratuito all'aeroporto. Pensato per le esigenze dei passeggeri in transito, in arrivo o in partenza dall'aeroporto di Malpensa, Shanti Spa ha elaborato una serie di trattamenti creati ad hoc per i viaggiatori. E' il primo centro in Italia realizzato allo scopo di offrire, a chi ha paura di volare, una serie di trattamenti anti-stress per aiutare a combattere l'ansia del volo.

60 minuti di tempo bastano per rilassarsi con le campane tibetane, un massaggio sonoro che agisce sui centri del flusso energetico del corpo. Le vibrazioni stimolano un processo di armonizzazione facendo ritrovare la serenità e allontanano l'ansia. (60 minuti, euro 110).

Chi preferisce il tocco di mani sapienti può scegliere il massaggio Fly, una miscela esclusiva tra il massaggio californiano e quello Thai, che promette un rilassamento profondo, allevia lo stress e la tensione psico-fisica. (60 minuti, 95 euro).

Oltre a questi mini-pacchetti che regalano relax prima di partire, Shanti ha pensato anche alle diverse esigenze dei passeggeri, proponendo un ricco di menu di trattamenti di bellezza, tra cui quello per preparare la pelle all'abbronzatura del sole, dedicato ai fortunati in partenza per i tropici.

Prima di partire per una vacanza o per un incontro di lavoro, ci si può lasciare stuzzicare da suadenti profumi indiani che impregnano la sala Ayurveda oppure dagli incensi della sala del massaggio tailandese.

Tra gli altri trattamenti, Shanti propone:

massaggio subacqueo, una tecnica naturale che si basa sulla particolare struttura fisica dell'acqua riproduce lo stesso effetto del massaggio manuale, perché garantisce un movimento costante e continuo, esteso a tutto il corpo. Si utilizza uno speciale erogatore, che frantuma la vena fluida dell'acqua generando milioni di microgocce, ognuna delle quali ha al suo interno una molecola di aria. Le microgocce vengono spinte contro la pelle e la comprimono. Durante l'azione le microgocce scoppiano liberando aria che permette il ritorno della pelle alla sua posizione iniziale. Poiché l'erogatore robotizzato è snodabile e si muove a 360°, nella nostra speciale vasca "Kiruna" si può ottenere un'azione massaggiante continuata e costante su tutto il corpo.


massaggio inca Qhaqoy, un'antichissima arte terapeutica di rilassamento profondo. Fu utilizzata per secoli dagli indiani sudamericani, in modo particolare dai curanderos del Perù e della Bolivia, per ristabilire lo stato di salute e godere del benessere psico-fisico.
Tra le diverse tecniche terapeutiche da loro usate, il massaggio è una risorsa immediata perché richiede l'uso delle mani, un bene subito disponibile. Lo scopo del massaggio è quello di armonizzare l'individuo afflitto da eccesso o dispersione di energia derivante da una serie di tensioni emotive continue (ansia, dolore, rabbia, gelosia, stress, paura, preoccupazioni), con metodi che ne riequilibrano l'aspetto fisico, mentale e spirituale.


massaggio Watsu: (water - shiatsu) durante un massaggio Watsu l'operatore sostiene la persona permettendole di galleggiare e di rilassarsi. In queste condizioni il corpo può abbandonarsi e farsi trasportare dalle piccole onde e dai movimenti lenti e circolari dell'operatore che favoriscono il rilassamento delle articolazioni e della spina dorsale e lo scioglimento dei muscoli.


Info: Alessandra 0331 66 01 11
Mail: shantipress@alice.it

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Curiosita
L' articolo è stato visualizzato 1734 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it