Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

VILLA PRINCIPE LEOPOLDO HOTEL & SPA: DA DIMORA REGALE A GALLERIA D'ARTE DI PRESTIGIO


 

VILLA PRINCIPE LEOPOLDO HOTEL & SPA: 
DA DIMORA REGALE A GALLERIA D'ARTE DI PRESTIGIO

 

 

 

 

Gli eleganti saloni di Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA ospiteranno, dal 21 al 29 novembre, un'importante mostra d'arte curata da Arnaldo Carzaniga, dell'omonima Galleria d'Arte di Basilea.
L'evento, in collaborazione con la Liechtensteinische Landesbank (Svizzera) SA, succursale di Lugano, «ha trovato in questo albergo la sua cornice ideale: un indirizzo di prestigio, dotato di spazi che si prestano perfettamente alla presentazione di opere d'arte», precisa il curatore della mostra, gallerista da oltre trent'anni.
E così, nella calda accoglienza degli arredi composti da stucchi, dipinti, cimeli, camini, mobili d'epoca e tappeti orientali di un Relais & Châteaux di grande charme, troveranno spazio
una cinquantina di artisti, classici svizzeri e stranieri e giovani promesse confederate, italiane e provenienti da altri Paesi. Ognuno di essi sarà presente con almeno un'opera: in alcuni casi le opere saranno due o tre per artista, specie nei formati medio-piccoli.
Si tratta di tele, lavori su carta, fotografie e di qualche scultura. «Tutti gli artisti sono in programma nelle attività della Galleria che rappresento e, anche attraverso la partecipazione a fiere d'arte quali Art Basel o MiArt Milano, vengono presentati ad un pubblico internazionale. Sono tutti documentati nei cataloghi di nostra pubblicazione» dà notizia Arnaldo Carzaniga, fondatore della Galleria d'Arte di Basilea.

 

 

 

CRONISTORIA DELLA GALLERIA CARZANIGA BASILEA
(appunti del fondatore Arnaldo Carzaniga)


Ho iniziato la mia attività quale gallerista nel dicembre 1975 a Basilea. Su consiglio dello zio di mia moglie, Otto Abt, uno dei più famosi artisti del "Gruppe 33", ho deciso di aprire una galleria di arte moderna con il mio amico fraterno Stephan Ueker, che all'inizio è stato socio part-time mantenendo la sua primaria attività quale architetto.
Abbiamo preso in affitto 3 localini di qualche metro quadrato su due piani con una piccola terrazza in Heuberg 15 nel cuore della città vecchia di Basilea in un'abitazione del 1338 chiamata "Haus zum Specht" che ha dato anche il nome alla nostra galleria.
Otto Abt ci ha aiutati nella scelta degli artisti introducendoci, tra l'altro, ai suoi amici artisti (purtroppo pochi ancora viventi) del "Gruppe 33", Max Sulzbachner, Irène Zurkinden, Meret Oppenheim, Bénédict Remund, Alex Maier, come pure alle persone incaricate dell'amministrazione dei lasciti di quelli defunti.
Abbiamo naturalmente iniziato con una mostra dedicata al "Gruppe 33" per poi continuare con altre esposizioni di successo dedicate a Walter Kurt Wiemken, Walter Bodmer, Theo Eble, Paul Camenisch e, per nostra grande fortuna, Otto Abt ci ha messi in contatto con Serge Brignoni che, a quel tempo, viveva a Berna ormai dimenticato dai collezionisti soprattutto per il suo carattere introverso e molto riservato e che aveva un atelier con centinaia di opere molto interessanti alcune risalenti agli anni ‘30. Da questo incontro è nata una sincera e profonda amicizia che è durata fino alla sua morte all'età di 99 anni nel 2002. Abbiamo organizzato diverse mostre a lui dedicate in numerosi musei e fiere d'arte e con nostra grande soddisfazione Serge Brignoni è stato riscoperto come uno dei più importanti artisti svizzeri contemporanei.
Diversi membri del "Gruppe 33" erano professori all'accademia di belle arti di Basilea (Walter Bodmer, Max Sulzbachner, Alex Maier) e hanno contribuito alla formazione di nuovi artisti che si sono aggiunti a quelli già rappresentati dalla nostra galleria, quali Lenz Klotz, Andreas His, Paolo Pola, diventati anch'essi professori nella stessa accademia.
In seguito grazie al sempre maggior numero di artisti legati alla galleria abbiamo approfittato di un'ottima occasione per prendere in affitto spazi più ampi, nelle vicinanze dei vecchi locali, nella magnifica casa seicentesca "zum Liebenstein" appena restaurata dalla Città di Basilea. A seguito di questa importante evoluzione il nome della galleria è stato cambiato in "Carzaniga + Ueker" e il mio socio ha dunque lasciato la sua attività per dedicarsi completamente alla galleria.
La nostra presenza pluriennale alla prestigiosa fiera ArtBasel ci ha dato la possibilità di introdurre la nostra galleria ad altre fiere riconosciute internazionalmente quali Arte e Fiera di Bologna, MiArt di Milano, Kunst di Zurigo e ArtFrankfurt, FIAC di Parigi. In queste occasioni abbiamo instaurato nuovi rapporti con altri artisti contemporanei, soprattutto italiani, quali Gianriccardo Piccoli, diventato poi uno dei pilastri della nostra galleria, Luca Caccioni, Paolo Iacchetti, Luca Serra e Alberto Zamboni.

 

Abbiamo inoltre sfruttato il cortile interno per esporre le opere di alcuni scultori (René Küng, Ludwig Stocker, Tobias Sauter e il ticinese Paolo Bellini) e presentato mostre di artisti importanti a livello internazionale (Ennio Borlotti, Graham Sutherland, Giulio Turcato e gli americani William
S. Burroughs e Mark Tobey). Nel susseguirsi degli anni si sono aggiunti altri artisti, fra cui citiamo Varlin, Robert Müller, Rolf Iseli, Meret Oppenheim e giovani emergenti, primi fra tutti Lorenz Spring e la fotografa Catherine Gfeller, nel frattempo diventati famosi anche all'estero.
Nel 2004 mi sono separato dal mio socio, mentre Markus Rück e Philipp Hediger, miei collaboratori da anni, hanno accettato di associarsi al sottoscritto; nasce così la Galerie Carzaniga GmbH.
Nello stesso periodo l'edificio adiacente alla galleria, fino ad allora occupato da uffici delle FFS, ci è stato inaspettatamente messo a disposizione, per cui abbiamo potuto realizzare un nostro sogno: mettere a disposizione degli artisti, dei clienti e in genere degli amanti dell'arte ampi e luminosi spazi con un meraviglioso giardino situato nella corte interna, nell'affascinante parte vecchia di Basilea.
Oggi la nostra galleria organizza 8 mostre annuali con la pubblicazione dei relativi cataloghi, sempre molto apprezzati dai clienti e dagli estimatori d'arte.
Tenuto conto della nostra affezionatissima clientela ticinese e del Nord Italia, da un'iniziativa sviluppata con la Liechtensteinische Landesbank (Svizzera) SA, Lugano, che ringraziamo per l'importante e concreto sostegno accordatoci e grazie alla preziosa collaborazione con Villa Principe Leopoldo Hotel & Spa, Lugano, abbiamo deciso di organizzare una mostra nei suoi incantevoli saloni per presentare gli artisti della galleria al Sud delle Alpi.
Sono convinto che una visita a Lugano sarà ricordata con grande piacere.

 

Arnaldo Carzaniga
www.carzaniga.ch
Tel. +41 (0)61 264 30 30

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1635 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it