Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Vilnius Riga e Tallinn: la magia del Natale ai prezzi airBaltic


 

Vilnius Riga e Tallinn: la magia del Natale ai prezzi airBaltic

 


Le atmosfere natalizie nelle capitali baltiche, un'occasione preziosa ai prezzi più bassi

Milano. airBaltic, la principale compagnia aerea dei paesi Baltici, mantiene le tariffe più basse anche nel periodo natalizio: voli dall'Italia verso le repubbliche baltiche a partire da Euro 68,00.

Un'occasione per scoprire città ricche di storia, cultura, tradizioni ed immergersi in un'atmosfera natalizia unica:

Riga, capitale della Lettonia

Riga, soprannominata la Parigi del nord, è uno dei principali centri economici, politici e culturali dell'intera regione baltica. Il centro storico di Riga nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità, poiché pur mantenendo intatto il tessuto urbano medievale e delle epoche successive, vanta una qualità e quantità di edifici Art Nouveau che non ha paragoni al mondo. Durante le festività natalizie la città offre un intenso programma artistico e culturale ricco di antiche tradizioni. La città di Riga è stata la sede del primo albero di Natale della storia, addobbato nella piazza principale nel 1510 e la ricorrenza viene celebrata il 30 novembre, con l'accensione del grande albero in Dome Square.
A partire dal 28 novembre la città è teatro di mercatini di Natale, eventi e concerti dedicati al periodo dell'avvento, tra i quali spiccano il Festival European Christmas e il tradizionale concerto di Capodanno.

Vilnius, capitale della Lituania
Vilnius seduce i visitatori con la sua città vecchia in stile barocco, con le sue chiese e i campanili che hanno permesso al centro storico nel 1994 di entrare a far parte dei patrimoni dell'umanità protetti dall'UNESCO. Durante il periodo natalizio l'intera città è costellata da luccicanti luminarie molto suggestive, che illuminano i numerosi mercatini di Natale del centro e che accompagnano i concerti di musica classica, solitamente tenuti all'interno delle chiese. Da segnalare il 22 dicembre, il giorno più corto dell'anno e teatro del "Blukas fest". Secondo la tradizione nel giorno del solstizio d'inverno il Blukas (ceppo di Natale) è trascinato attraverso i cortili. Il Blukas è la rappresentazione simbolica del passato e delle aspettative disilluse. Secondo la tradizione, una volta bruciato, tutti i guai dell'anno passato scompaiono. Dal 25 dicembre al 7 gennaio la Torre della Televisione, l'edificio più alto di Vilnius con i suoi 326.5 metri, si trasforma in albero di Natale con 6.000 lampadine e 5.000 luci intermittenti che si accendono tutti i giorni alle ore 16.00. La notte di capodanno spettacolari fuochi d'artificio vengono lanciati dalla piazza principale di Vilnius e l'otto gennaio le festività si chiudono con la cerimonia de "Addio albero di Natale". Ogni anno grandi e piccini si radunano nel cortile della Teacher's House dove gettano in un grande falò gli alberi di Natale.

 

Tallinn, capitale dell'Estonia
Tallinn affascina grazie ad uno dei centri storici medievali meglio conservati, con una struttura risalente ai secoli dall'XI al XV che è rimasta pressoché inalterata. La città vecchia comprende molte costruzioni di epoca medievale che hanno conservato il loro aspetto originale e dal 1997 è entrata a far parte della lista UNESCO dei patrimoni dell'umanità. La città, inoltre, si affaccia sul golfo di Finlandia ed è dominata da una collina, offrendo scorci molto suggestivi. Il posto migliore per respirare lo spirito natalizio è il mercato di Natale in Town Hall Square. Oltre a proporre manufatti di artigianato locale è il luogo adatto per gustare tazze di vino caldo speziato e seguire concerti che si susseguono per tutto il periodo anche in altre parti della città, soprattutto le chiese più importanti come quella di St. John.Tradizionalmente però, l'evento più glamour è il ballo di inizio anno dell' Estonian National Opera. La notte di capodanno propone anche spettacoli pirotecnici esplosi dalla collina Harju nei pressi della città vecchia e visibili da Freedom Square.


airBaltic opera voli diretti da Milano e Roma per Riga, la capitale della Lettonia e Vilnius, la capitale della Lituania mentre da Venezia vola a Riga. Per Tallinn sono previsti numerosi e frequenti collegamenti interni.


Per ulteriori informazioni: www.airbaltic.com


airBaltic
airBaltic corporation è una società per azioni create nel 1995. Maggiori azionisti sono lo stato Lettone, che possiede il 52.6% delle azioni e SAS AB con il 47.2%. Nel 2007, airBaltic ha trasportato più di due milioni di passeggeri, operando voli diretti dagli aeroporti di Riga e Liepaja (Lettonia)e Vilnius (Lituania)
- Da Riga airBaltic offre voli diretti per Milano, Roma e Venezia.
- Da Vilnius airBaltic offre voli diretti per Milano e Roma
Attualmente la flotta airBaltic è composta da 23 aeromobili: 2 Boeing 757-200, 10 Boeing 737-500s, 3 Boeing 737-300 e 8 Fokker-50s.


Ufficio Stampa airBaltic
Lorenzo Gamba/Marco Gavazzi
M&CM - Partner Eurocom Worldwide
Via Borsieri, 32 20159 Milano
Tel. +39 02 68821621
Mob: 335 6414082
E-mail: l.gamba@mecm.it - m.gavazzi@mecm.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Compagnie Aeree
L' articolo è stato visualizzato 1432 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it