Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LE NOVITĀ DI TICINO TURISMO



LE NOVITÀ DI TICINO TURISMO

 


Nuovo logo, qualità e grandi eventi proiettano il Cantone svizzero verso il futuro

Si è svolta recentemente la seconda edizione di Obiettivo Turismo, importante evento rivolto agli operatori del settore turistico. Durante questo momento di incontro Ticino Turismo coglie l'occasione per presentare le novità, lanciando la sfida con il tema "Rompere gli schemi". Ospitalità, qualità, diversificazione dei mercati, grandi eventi come veicolo di promozione, visioni, idee e progetti per il futuro: sono solo alcuni degli elementi presi in esame nel corso dei lavori.

Il rapporto con l'Italia
La diversificazione dei mercati e la conseguente ricerca di attrattive differenziate, sono stati argomenti centrali analizzati con i numerosissimi operatori turistici del Canton Ticino che hanno partecipato alla manifestazione. L'Italia è oggi il terzo mercato, dopo la Svizzera e la Germania, con uno quota di mercato dell'8% nel 2007, che quest'anno arriverà all'8-9%. Il 6 dicembre la Svizzera entrerà nell'area di Schengen, facilitando così maggiormente l'accesso al Canton Ticino. I collegamenti tra Italia e Svizzera sono ottimizzati anche dall'ingresso nel mercato della Darwin Airline, il vettore regionale che collega Lugano con Roma due volte al giorno sei giorni alla settimana, mentre è stato raggiunto un accordo bilaterale tra i due Governi per la realizzazione di un nuovo collegamento ferroviario Mendrisio-Varese rivolto a migliorare i collegamenti con l'Aeroporto di Malpensa.

Un nuovo logo per identificarsi meglio
Durante la giornata, il team di Ticino Turismo ha presentato in anteprima il suo nuovo layout, che apparirà in tutto il materiale promozionale. In linea con l'immagine di Svizzera Turismo, il nuovo logo include l'edelweiss, la stella alpina caratteristica del Paese. Per andare incontro alle esigenze degli utenti, acquisiti e potenziali, verrà inoltre pubblicata nuova documentazione a fini informativi.

Il Ticino: terra i ciclismo
L'anno prossimo gli appassionati di ciclismo potranno assistere a Mendrisio, dal 24 al 27 settembre 2009, ai Mondiali di ciclismo su strada, ai quali parteciperanno 700 atleti provenienti da 54 paesi che si disputeranno i sei titoli mondiali in palio. I percorsi, che gli esperti hanno definito impegnativi e di grande qualità, toccheranno varie località del Mendrisiotto, dal Lago Ceresio a Balerna. Sono attesi più di 250mila spettatori, mentre gli accreditati saranno più di tremila. Le immagini della competizione e della regione saranno diffuse in tutto il Mondo da oltre 100 stazioni televisive e seguite da almeno 300 milioni di telespettatori. L'evento sportivo e il suo grande impatto mediatico costituiranno un incentivo in più per chi vuole praticare il ciclismo in un'area così ricca di bellezze naturali: l'obiettivo di Ticino Turismo è di accreditare il Cantone come terra del ciclismo anche per le famiglie con circuiti adeguati e bike hotel.

Una riorganizzazione per la massima efficienza
Ticino Turismo si è recentemente riorganizzato sotto la guida del vicedirettore Patrick Lardi che cura la promozione e la comunicazione dell'azienda. Una delle novità della ristrutturazione è la creazione di diversi reparti che si occupano della gestione dei prodotti e dei mercati.
I prodotti principali sono tre:

Ticino Architettura & Eventi
Il Canton Ticino è ricco di eventi culturali e musicali a cadenza periodica, dal Film Festival di Locarno al Jazz Ascona New Orleans & Classics, dal Moon & Stars sempre a Locarno al Blues to Bop di Lugano, dalla Maratona Ticino a Tenero ai Concerti d'autunno. Quest'anno, inoltre, Ottobre è stato promosso "mese della cultura", con appuntamenti cinematografici, musicali e artistici.

Ticino Parco Verde
Il Ticino offre, in uno spazio concentrato e facilmente percorribile, un'ampia scelta di itinerari che rispondono alle esigenze più diverse. A seconda della stagione e del mezzo che si vuole adottare, il turista può scegliere tra svariate possibilità di attività a contatto con la natura praticabili tutto l'anno grazie al clima mite: passeggiate e trekking su percorsi di varia difficoltà e altezza, gite in bicicletta su piste ciclabili lungo itinerari tra le verdi vallate o in mountain bike su tratte più impegnative (ci sono anche 39 percorsi cronometrati permanentemente), arrampicate, sci di fondo, sci alpino, snowboard o carving.

Ticino Parco Acquatico
A questo reparto fa capo tutto ciò che concerne il turismo balneare e il wellness. Per gli amanti del lago, oltre al nuoto, vi è la possibilità di godersi rilassanti momenti in barca a vela sul Verbano e sul Ceresio, senza dimenticare la pesca sportiva.

Il sito www.ticino.ch
Informazioni, opuscoli illustrati, offerte e pacchetti sono su www.ticino.ch, il sito web user friendly e sempre aggiornato. Prossimamente è prevista anche la diffusione delle informazioni turistiche anche su palmare o cellulare tramite GPS.

L'organigramma di Ticino Turismo
Lo staff del settore comunicazione e promozione è composto da oltre venti persone, dai product manager agli assistenti marketing. L'alta professionalità di ciascun componente e il forte spirito di squadra sono gli elementi che caratterizzano l'azienda e ne fanno un punto di riferimento indispensabile.

Il vice direttore incaricato del settore promozione e comunicazione è Patrick Lardi. Giovane, dinamico, entusiasta, Lardi ha dimostrato in precedenti incarichi le sue capacità di organizzazione e di aggregazione delle risorse per la realizzazione di obiettivi ed è un esperto di portali informatici. È entrato a Ticino Turismo nell' ottobre del 2007.
Per la Gestione prodotti sono attivi: Giovanni Marci (Architettura & Eventi); Paola Corazza (Ticino Parco Acquatico); Donatella Gerosa (Ticino Parco Verde). Per la Gestione mercati: Manuela Nicoletti, responsabile Svizzera e Germania; Michel Cavadini, responsabile Italia, Olanda, Be-Lux, Paesi del Golfo, Francia e Spagna; Veronica Lafranchi, responsabile Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone, Cina, Paesi Nordici e Russia.
Responsabile Media Relations è Tosca Zanotta. Christine Koethe è la nuova responsabile ufficio stampa e PR mentre Alessia Bernasconi sarà responsabile MICE da gennaio 2009.


Ticino Turismo - Via Lugano 12 - CH 6501 Bellinzona
Tel. +41.91.8257056 - Fax +41.91.8253614
E-mail info@ticino.ch Internet www.ticino.ch
Contatto: Tosca Zanotta Media Relations Manager

 

Ufficio Stampa Marina Tavolato - Travel Marketing - Roma
Tel. 06/822940, Cell. 333/1299646, E-mail martav@rmnet.it
www.travelmarketing.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1973 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it