Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Slovenia pittoresca: Dolenjska e Bela Krajina


Slovenia pittoresca: Dolenjska e Bela Krajina

 

Una nuova offerta turistica, per due delle regioni più caratteristiche del Paese. 

Un territorio particolarmente suggestivo è quello della Slovenia sudorientale, grazie a colline vinifere e chiesette, castelli e monasteri, poderose foreste e piccoli boschi di betulle. La Dolenjska che, passando la catena dei Gorjanci, continua nella Bela Krajina, è la regione dalle innumerevoli opportunità per il relax e per avventurarsi alla scoperta della natura con tante tappe interessanti sui sentieri del patrimonio culturale e lungo le strade vinicole.

E proprio per incentivare un turismo legato alla natura, ma anche alla storia e alla cultura, le regioni Dolenisja e Bela Kraina hanno implementato la propria offerta con la creazione di una rete di percorsi che si snoda lungo 1.395 Km, denominata Heritage Trails Net.
Essa combina itinerari per trekking, passeggiate a piedi o cavallo, percorsi ciclabili e acquatici che attraversano 19 comuni.
Lungo la strada si possono scoprire più di cento siti naturali e culturali ed avere il supporto di oltre 200 strutture turistiche che offrono servizi turistici.
Heritage Trails Net si avvale anche di un sistema informatico molto avanzato, che agevola i turisti e i visitatori che desiderano organizzare una vacanza in questa pittoresca area della Slovenia.

Tra le visite da non perdere c'è Kočevje, al centro di una delle aree piu boscose d'Europa, che offre l'opportunità di visitare la riserva della foresta vergine di Kočevski Rog, la grotta Ledena jama o le grotte dette Željnske jame. La zona è ricca di sentieri escursionistici, ciclabili e per l'equitazione.

Immancabile una sosta a Novo Mesto, la città più importante della Dolenjska, con le sue sette colline, e il fiume Krka. La ricchezza della natura, della tradizione e della cultura possono essere una vera esperienza per il visitatore di Novo Mesto. La valle del fiume Krka, soprattutto sopra la città, è considerata da molti la piu bella valle fluviale della Slovenia; l'idillio viene esaltato dalle dolci sponde, le pittoresche rapide e gli sbarramenti naturali. Un fascino speciale è conferito dai numerosi mulini e castelli che si fondono con il paesaggio per creare una meravigliosa immagine fuori dal tempo.

Non lontano da Novo Mesto si trovano Dolenjske Toplice, con le sue rinomate Terme, Otočec, l'unico castello fluviale della Slovenia e Šmarješke Toplice, con il suo famoso centro termale.

La tradizione della cultura vitivinicola con le strade del vino è tipica anche della Bela Krajina, che può vantare deliziose cittadine come Semič, Metlika e Črnomelj. Nei dintorni di Metlika sorge Rosalnice che le famose tre chiese, tre santuari gotici dei secoli XIV e XV, all'interno delle mura. Nel villaggio di Rožanec si è conservato il tempio dell'epoca romana, dedicato al re del Sole, Mitra. Nei dintorni di Črnomelj c'è il Parco ambientale della Lahinja.


Per maggiori informazioni:
Ente del Turismo Sloveno
Galleria Buenos Aires, 1 20124 Milano
Tel 02 29511187 - Fax 02 29514071
info@slovenia-tourism.it - www.slovenia.info
Direttore Italia: Gorazd Skrt

 

Ufficio stampa
Interview Pr & Press Relations
Piazza del Carmine 4 - 20121 Milano
Tel. 02 875987 - Fax 02 876783
Viviana Pepe -viviana.pepe@interview-pr.com

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Enti del Turismo
L' articolo è stato visualizzato 1194 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it