Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ATMOSFERE FELLINIANE AL GRAND HOTEL RIMINI


ATMOSFERE FELLINIANE AL GRAND HOTEL RIMINI

 

Con "Speciale Federico" la direzione intende ricordare e rendere omaggio al grande Maestro del cinema italiano. Un'offerta che consentirà di sognare il Grand Hotel con gli occhi del regista di "Amarcord" e rivivere spazi e atmosfere a lui tanto cari. Tutto è nel nome di Fellini, dal cocktail di benvenuto, al menù, alla tradizionale piadina.

Il Grand Hotel Rimini è ancora in festa per il suo centenario, ma non dimentica il personaggio che ha contribuito a renderlo famoso in tutto il mondo. E' questo il motivo per cui continua a rendere omaggio a Federico Fellini, da cui è stato amato e dal quale ha ricevuto fama e gloria. Un amore ricambiato, che trovava nella stanza 315, al terzo piano, la sublimazione di un rapporto ideale, nel quale confluivano ricordi di gioventù, momenti di abbandono, intime emozioni. Sensazioni che hanno contribuito a rendere l'hotel, disegnato dall'estroso architetto sudamericano Paolo Somazzi, cornice di molti suoi films, primo fra tutti "Amarcord". Ma c'è un altro luogo che richiama alla memoria Federico Fellini. Il suo posto nella grande sala ristorante. Un tavolo, sulla destra appena entrati, accanto la muro, ma con una meravigliosa vista su gran parte del parco esterno. Lo aveva scelto personalmente e lì consumava i suoi pasti. Chi lo ha conosciuto ricorda che apprezzava la cucina che lo riportava, col ricordo, alla sua infanzia. Apprezzava molto i primi: i passatelli in brodo, le tagliatelle, gli strozzapreti e i cappelletti con il ripieno di carne e ricotta. Sobrio nei secondi piatti: sogliole dell'Adriatico, una porzione di cosciotto di maialino, o una tagliata di carne accompagnati da patate al forno. Non amava i dessert e solo in alcune occasioni sceglieva una "mela artusiana" o un sorbetto al limone. Sul tavolo una bottiglia d'acqua e poco vino. Sangiovese se rosso, oppure Trebbiano. Un menù, dunque, non particolarmente ricercato, ma scelto con attenzione e cura. Un menù di cui tutti possono godere con l'offerta "Speciale Federico", che avrà valore fino al 28 dicembre prossimo. Un invito a sognare il Grand Hotel con gli occhi del maestro, con 160 € per persona in camera doppia. Un'offerta che comprende il "cocktail Federico" offerto al Lobby Bar del Grand Hotel, la sorpresa di benvenuto in camera, un omaggio al Maestro, piccola colazione, cena con "menù Fellini" (bevande escluse), visita al Museo Fellini, utilizzo fitness corner. A tutto questo il Grand Hotel Rimini unisce poi una chicca: la "piadina alla Fellini". Non una invenzione propagandistica, ma la riproposizione di quanto il Maestro gradiva. Una piadina servita su un piatto da portata, tagliata in quattro parti e farcita con prosciutto, squacquerone (tipico formaggio molle romagnolo), pomodorini rossi e rucola. Una pietanza da mangiarsi con coltello e forchetta accompagnata da un Sangiovese doc. Perché, allora, privarsi del piacere di rivivere spazi e atmosfere tanto care al grande Maestro riminese!


Ufficio stampa:
Dolp's Studio s.a.s. - Via Piero Maroncelli n. 19 - 47100 Forlì
Tel. 0543-31148, Fax 0543-456692, E-mail dolps.vannidolcini@tin.it
www.dolpsstudio.it cell. 335 5710451

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 1314 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it