Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

LA REPUBBLICA CECA SI PRESENTA


La Repubblica Ceca si presenta

 

 

Sarà pure tra gli stati più giovani dell'Unione Europea (è nato il 1° gennaio 1993 dalla divisione pacifica della Cecoslovacchia), eppure la Repubblica Ceca vanta una storia millenaria. Posizionata nel cuore della Vecchia Europa, dopo la caduta del regime comunista il Paese è diventato un'importante e nota destinazione turistica grazie alle sue ricchezze naturali e culturali. Un risultato quasi scontato, se si pensa alla sorprendente concentrazione di mete turistiche su un territorio di dimensioni medio-piccole. Non solo la capitale Praga ma anche un'eccezionale varietà paesaggistica e un grande numero di castelli, località termali, città storiche e siti UNESCO attraggono ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.
Suddivisa geograficamente nelle tre regioni della Boemia a ovest e della Moravia e Slesia a est, la Repubblica Ceca è quasi interamente circondata da catene montuose. Nel cuore della Boemia sorge Praga, una delle città storiche meglio conservate d'Europa. Dominata dall'imponente Castello, il più grande complesso del mondo, la capitale ceca raccoglie preziose architetture, dal gotico al liberty fino al modernismo, che ne fanno una delle più belle città d'Europa. La parte settentrionale della Boemia è ricca di sorgenti termali ed è percorsa dal fiume Elba (Labe in ceco), che riceve le acque di numerosi affluenti, come la Moldava (Vltava in ceco), mentre il sud boemo è punteggiato da stagni e laghi artificiali. Nella parte orientale del Paese le catene montuose della Moravia settentrionale e Slesia sono ricoperte di fitte foreste che gradualmente cedono il passo ai vigneti ondulati delle verdeggianti regioni della Moravia meridionale.
Alle bellezze naturali della Repubblica Ceca, che caratterizzano le diverse regioni turistiche del Paese, si aggiungono i numerosi monumenti culturali, storici e architettonici. Ben 12 siti monumentali boemi e moravi, tra cui il centro storico di Praga, sono stati dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Un record, dato che nessun altro paese al mondo può vantare una così alta concentrazione di siti targati UNESCO. Accanto a 12 siti UNESCO, il Paese conta oltre 200 tra castelli e fortezze, più di 40 centri cittadini protetti come beni monumentali, 36 località termali e di cura, 4 parchi nazionali e 24 aree naturali protette, 72 campi da golf, una rete di oltre 40.000 km di sentieri escursionistici, quasi 30.000 km di piste ciclabili e oltre 2.240 km di piste da sci.
A completare l'offerta turistica del Paese, si sommano una fitta rete di alberghi, ristoranti e un sistema di trasporti ben funzionante, che uniscono servizi di qualità a prezzi convenienti. Le oltre 7.600 strutture ricettive si dividono in più di 4.300 tra hotel di diversa categoria e B&B e in circa 3.300 alloggi collettivi come campeggi, chalet, agriturismo e ostelli.


I numeri del turismo ceco

Il settore turistico gioca un ruolo di rilievo nell'economia ceca. Nel 2007 le entrate derivate da questo settore hanno coperto il 3% circa dell'intero PIL e l'occupazione nel turismo ha raggiunto complessivamente i 240.000 posti di lavoro.
Nel primo semestre del 2008 sono stati registrati 3.127.615 turisti stranieri in Repubblica Ceca. La meta più visitata resta Praga (1.867.396 presenze), seguita dalla regione di Karlovy Vary (233.745 presenze), dalla Moravia Meridionale (206.531 presenze) e dalle altre regioni turistiche. Per quanto riguarda l'Italia, nel 2007, 412.698 italiani hanno visitato il Paese per un totale di 1.200.668 pernottamenti. Da gennaio a giugno 2008, con 191.625 presenze e 560.404 pernottamenti, per soggiorni in media di 3,9 giorni, i turisti italiani si posizionano al quarto posto, dopo tedeschi, inglesi e russi nella classifica dei turisti internazionali in Repubblica Ceca.

La Repubblica Ceca punta sul MICE

La ricchezza storico-culturale della Repubblica Ceca unita a un'attenzione all'ospite fatta di alta qualità, professionalità e prezzi convenienti non attira solo il turismo leisure. Nel primo semestre 2008 con il 20% delle presenze per business travel, la Repubblica Ceca si posiziona come meta ormai consolidata del segmento MICE. A conferma di ciò, è arrivato anche il primo riconoscimento internazionale. La rivista inglese „The Business Destination" ha assegnato a CzechTourism il primo premio quale miglior dipartimento MICE in Europa centro-orientale. La sola capitale Praga attualmente offre quasi 75.000 posti letto. Nel 2008 sono stati inaugurati nuovi alberghi come Kempinksi e Clarion Congress Hotel a cui seguiranno le aperture di Rocco Forte, Sheraton Prague e Royal Meridien per un aumento di posti letto pari a 5.800 unità.

CzechTourism Italia verso il 2009

Aperto nel giugno del 2007, sotto la guida del direttore Lubos Rosenberg, l'Ente Nazionale Ceco per il Turismo - CzechTourism Italia si occupa della promozione turistica del Paese sul mercato italiano. A tale scopo, si avvale della collaborazione di partner ufficiali, quali regioni turistiche, città e comuni e diverse realtà private. Con il rinnovamento e l'ampliamento della propria sede italiana, CzechTourism punta nel 2009 a una promozione mirata di diversi segmenti del turismo. Il segmento MICE, tra le priorità del prossimo anno, si affianca all‘immancabile turismo culturale e al benessere termale, con un occhio di riguardo al turismo scolastico e alle nicchie di mercato come le vacanze attive, in camper e in agriturismo. Su tutto la parola d'ordine resta diversificazione. Perchè la Repubblica Ceca non è solo Praga ma anche e soprattutto le diverse regioni turistiche con le proprie proposte e offerte, come la Boemia Meridionale che, insieme alla capitale e alla Moravia Meridionale, è tra le mete ceche più apprezzate dagli italiani.



Indirizzi utili

Indirizzo per il pubblico

Ente Nazionale Ceco per il Turismo

Via G. B. Morgagni, 20 - 20129 Milano
Tel. 02 20422467, fax 02 20421185
info-it@czechtourism.com - www.turismoceco.it - www.133premier.cz

Addetta stampa: Zuzana Rolna rolna@czechtourism.com - Tel. 02 20422467
Addetta trade: Lara Cereda cereda@czechtourism.com - Tel. 02 2046526

Ambasciata www.mzv.cz/rome - Istituto culturale ceco www.czechcentres.cz/rome
Archivio fotografico
Previa registrazione, foto digitali in alta risoluzione sono disponibili alla pagina web http://photo.czechtourism.com

Tutti i comunicati stampa della Repubblica Ceca sono consultabili su www.viaggivacanze.info al link: www.viaggivacanze.info/agenzia_stampa/agenzia_it.htm



Centro del Turismo
viale Brianza, 33 - 20127 Milano
tel.026694.202/345- fax 026694639
rosanna.fudoli@centrodelturismo.it
www.centrodelturismo.it
www.viaggivacanze.info

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1207 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it