Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

24 - 28 SETTEMBRE: TORINO SPIRITUALITĀ


 

A TORINO PROTAGONISTA LA SPERANZA:
PENSIERI, FILOSOFIE E RELIGIONI A CONFRONTO

 

 

 

24 - 28 settembre 2008
TORINO SPIRITUALITÀ
Domande a Dio. Domande agli uomini

 

 

 

La nuova edizione di Torino Spiritualità. Domande a Dio. Domande agli uomini anima il cuore di Torino con una serie di incontri, spettacoli e workshop dal 24 al 28 settembre 2008. Il tema di questa edizione sono le Speranze. Speranze del mondo, dell'Italia, dell'individuo nelle parole di filosofi, scienziati, psicologi che s'incontrano sotto la mole per dialogare, interrogarsi e riflettere sui temi che nutrono l'anima di chi ascolta. Un incontro tra idee, parole, voci e religioni provenienti da ogni parte del mondo, un laboratorio per porre a confronto le varie forme di pensiero che la spiritualità assume nelle diverse culture e orientamenti religiosi, uno spazio per discutere i grandi temi etici che il mutamento del mondo ci pone e per affrontare le complesse problematiche delle società multiculturali. Un luogo che non propone solo percorsi di confronto e di discussione di carattere culturale, ma anche momenti di crescita individuale e di intensità introspettiva, nella convinzione che esista una spazio per la spiritualità anche in quelli che non credono. Ogni angolo del centro città è stato coinvolto da questa manifestazione che si rivolge alla coscienza di tutti e di ciascuno, e in questo modo vuole essere vissuta: un'esperienza collettiva e allo stesso tempo intima e individuale. L'iniziativa, promossa dal Comitato Organizzatore di Torino Spiritualità di cui fanno parte Antonella Parigi (Presidente), Roberto Tarasco, Gabriele Vacis e Giorgio Vasta, grazie al successo delle scorse edizioni, in particolare quella di settembre 2007 (oltre 30.000 persone provenienti da tutta Italia hanno partecipato agli incontri), è diventata un appuntamento di rilievo nazionale e internazionale. Tra gli invitati di questa edizione: Paolo Apolito, Mohammed Arkoun, Alessandro Baricco, Padre Enzo Bianchi, David Bidussa, Leonardo Boff, Eugenio Borgna, Giulio Busi, Milena Carrara Pavan, Giuseppe Cederna, Riccardo Chiaberge, Haim Fabrizio Cipriani, Simona Colarizi, Don Virginio Colmegna, Gherardo Colombo, Duccio Demetrio, Padre Cesare Falletti, Emma Fattorini, Jiso Forzani, Marcello Flores, Padre Guido Innocenzo Gargano, Marcel Gauchet, Miguel Gotor, Mohammad Haddad, James Heisig, Fleur Jaeggy, Ismail Kadaré, Ray Kluun, Gilles Lipovetsky, Marco Lodoli, Ann-Marie MacDonald, Romano Màdera, Vito Mancuso, Jean-Luc Marion, Alberto Melloni, Luca Mercalli, Jurgen Möltmann, Jean-Luc Nancy, Piergiorgio Odifreddi, Moni Ovadia, Stefano Petrucciani, Eugenio Scalfari, Marco Travaglio, Silvia Vegetti Finzi, Guido Viale, Ugo Volli. Quest'anno il pubblico di Torino Spiritualità avrà a disposizione la più ampia Libreria dedicata alla Spiritualità mai realizzata. Durante i giorni di sabato 27 e domenica 28 settembre Portici di Carta - il progetto promosso dall'Assessorato al Turismo e Commercio della Città di Torino e realizzato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura insieme ai librai di Torino e provincia coordinati da Rocco Pinto - dedicherà alle linee guida di Torino Spiritualità, agli autori ospiti e a specifici argomenti del programma una grande libreria tematica lunga oltre 150 metri, che si estenderà sotto i portici di via Roma, nel tratto fra piazza Castello e via Cesare Battisti.Torino Spiritualità da quest'anno ha avviato una collaborazione con il Festival de Fès des musiques sacrées du monde, manifestazione di musica e incontri che ha sede nella capitale culturale e spirituale del Marocco. Alla sua quindicesima edizione lo storico festival si propone di raccogliere in una prospettiva ecumenica le grandi tradizioni della musica sacra e spirituale. I due eventi, affini per tematiche trattate e vocazione, dialogheranno attraverso la programmazione di appuntamenti e ospiti comuni.

 

Per informazioni: www.torinospiritualita.org

Cinzia Galletto

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1266 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, č stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it