Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

MOSTRA FOTOGRAFICA DEL SOCIO GIST MARCO CASIRAGHI A PADOVA


Comune di Padova
Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo
Centro Nazionale di Fotografia



 

 

MARCO CASIRAGHI
Paris, trompe - l'oeil

Padova, Galleria Sottopasso della Stua ( Largo Europa )
25 ottobre - 13 dicembre 2008

 


Si inaugura venerdì 24 ottobre alle ore 18.30 nella Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa) la mostra Marco Casiraghi. Paris, trompe - l'oeil.
Promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo - Centro Nazionale di Fotografia e curata da Enrico Gusella, la mostra è costituita da una cinquantina di immagini in bianco e nero e a colori che presentano la capitale francese sotto una sorta di incantesimo e di false apparenze.
Il lavoro dell'artista, infatti, si concentra su immagini tipiche di Parigi decontestualizzandone le icone e indirizzandole verso i confini dell'irrealtà: la sua ricerca, del resto, si interroga sulla veridicità di ciò che l'obiettivo cattura.
Le immagini sono volte a riscoprire il significato originario di ciò che rappresentano, come ad esempio le vecchie macchine fotografiche di Arman esposte in un negozio a Place de la Madeleine, o attraverso utensili visibili nelle bancarelle dei mercatini. Così, fotografare queste icone equivale a indagarne le origini e i trascorsi, per verificare una loro collocazione nella contemporaneità.
Ma le immagini di Casiraghi esplorano anche una città costituita da edifici, strade, vetrine e superfici ora ingannevoli, ora tiranne.
Il fotografo milanese, infatti, solitamente ritrae luoghi e colori esotici, e in questa sua personale racconta non tanto il design, la moda o l'arte locali che attraggono i viaggiatori, nè i tipici scorci o gli angoli urbani consumati ormai dai flash, ma rievoca la loro componente ironica e beffarda per liberare lo sguardo da qualsiasi memoria collettiva.
Le peculiarità della Parigi consueta, come la Tour Eiffel, la Défense, il Palais de Tokyo, la Place de la Concorde o anche i formaggini di capra del mercato coperto di Passy, passano sotto la lente distorta dell'artista, diventando quasi uno scherzo ottico. Così Casiraghi trasfigura i luoghi con tagli azzardati, sposta oggetti, crea illusioni, schiacciando gli oggetti con il teleobiettivo per ricreare nuove immagini. Ecco, allora, il Palais Royal che si trasforma, riflesso in superfici sferiche, in un gioco di bolle, di luci, di curve, e si sfalda in un puzzle di rifrazioni. Parigi, in questo senso, viene ri-visitata attraverso alcune sue espressioni tipiche: trompe l'oeil, camouflage, divertissement, dèja-vu..., e quando queste illusioni della realtà non bastano, il fotografo ricorre alla magia del fotoritocco: desatura totalmente il colore, raddoppia e moltiplica i piani, senza però snaturare mai, in quanto in ogni immagine continua a vivere lo spirito della città. A completare il gioco di sovrapposizioni e richiami, sono le citazioni dalla storia dell'arte, dalla fotografia e dalla comunicazione pubblicitaria, che lasciano tracce visive sotto cui scorre la vita autentica.


Biografia

Marco Casiraghi, milanese, è laureato in filosofia. Tra il 1977 e il 1980 segue contemporaneamente corsi di letteratura comparata alla New School for Social Research di New York e come auditor alla Yale University di New Haven. Inizia la sua carriera di fotografo e giornalista nel 1981. Specializzato nel reportage geografico, ha lavorato per le principali testate mensili e settimanali europei: Io Donna, Meridiani, Gulliver, V & S, Dove, Airone, Figaro Magazine, L'Express, Le Monde Style, Saveurs, Rutas del Mundo, Geo, Viajes National Geographic, Altair.
L'uomo, le culture e le tradizioni legate al mare, sono i suoi temi privilegiati nei paesi della fascia tropico-equatoriale: Asia e Sud Est asiatico, Oceano Indiano, Paesi Arabi. Tra i vari volumi e guide apparsi in libreria: "Cuba", "Grecia. Una guida nautica sul Mediterraneo orientale" e, per ultima, "Oriente sull'acqua. Vita galleggiante nel Sud Est asiatico", pubblicata dal Touring Club Italiano.

 


"Marco Casiraghi. Paris, trompe - l'oeil ".
Mostra promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Spettacolo - Centro Nazionale di Fotografia.
Mostra a cura di Enrico Gusella.
Direzione della mostra: Alessandra De Lucia.

Padova, Galleria Sottopasso della Stua (Largo Europa)
25 ottobre - 13 dicembre 2008
Orario: dal lunedì al sabato 11.00/13.00 - 15.00/19.00
Chiuso la domenica
Ingresso libero

Centro Nazionale di Fotografia
Tel. 049 8204518/4530
Fax: 049 8204532
e-mail: cnf@comune.padova.it,  cnf3@comune.padova.it
Sito internet: http://cnf.padovanet.it

Segreteria della mostra: Bianca Colle, Debora Isatti

 

 

Visualizza il file allegato Visualizza il file allegato

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1622 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it