Tra Treviso e Villa Luppis la Venezia di Canaletto illuminata dalle incredibili "luci" di Deruta
Tra Treviso e Villa Luppis la Venezia di Canaletto illuminata
dalle incredibili "luci" di Deruta
dal 23 ottobre 2008 al 5 aprile 2009
A Rivarotta di Pasiano (PN) dal 23 ottobre 2008 al 5 aprile 2009, a circa 30 km dalla Casa dei Carraresi di Treviso dove nello stesso periodo è in programma la mostra Canaletto - Venezia e i suoi splendori, Villa Luppis organizza l' insolito evento artistico La "luce" di Canaletto, realizzata con la collaborazione di MOD Autori (Maioliche Originali Deruta Autori) . Chi vorrà soggiornare alla confluenza dei fiumi Livenza e Meduna, nella splendida dimora di campagna sorta sull'antica struttura conventuale dei monaci Camaldolesi degli inizi del XI° Secolo, potrà godere, anche sotto un'altra "luce", la magnifica opera di Antonio Canal detto Canaletto. E potrà portarsene a casa un pezzo. Alla villa saranno in mostra e in vendita un set di lampade da tavolo in ceramica create a Deruta. 50 pezzi unici sui quali l'inconsueto pittore ceramografo Walter Pituello ha riprodotto, a mano libera, 10 tele dell'artista veneziano, con la tecnica detta "enveloping art". Il termine "enveloping art", è stato appositamente coniato, nei laboratori MOD Autori, per questa particolare modalità di trasposizione di un'immagine da una superficie piatta, come la tela di un quadro, ad una superficie rotonda e irregolare. Il lavoro viene creato innanzitutto nella mente del pittore che poi lo realizzerà a mano libera. L'artista studia attentamente il dipinto originale e la lampada nella sua forma rotonda e superficie irregolare. Quindi deve pensare di adattare l'uno all'altra, una superficie piatta ad una tridimensionale, ridefinendo le proporzioni in modo che non ci siano distorsioni, mantenendo lo stile e l'impatto comunicativo dell'originale. Infine deve scegliere i colori da utilizzare, tenendo presente che i pigmenti cambiano in seguito alla cottura della ceramica. Un errore a questo punto da parte del pittore o del ceramista è fatale, significa perdere il lavoro. La combinazione della maestria del pittore e del ceramista che richiedono la realizzazione di queste lampade, le rendono un capolavoro artistico. Ogni fine settimana, per tutto il periodo della mostra Canaletto 23/10/2008 al 5/04/2009, Villa Luppis offre 2 pacchetti speciali comprensivi di biglietti d'ingresso alle mostre: 2 notti/2 mostre: da 4 a 8 persone ( treno+transfer) da 2 in su ( automuniti ) € 350,00 + transfer ( € 115,00 cad. per 4 persone; € 60,00 cad. per 8 persone). Venerdì arrivo - serata libera - Pernottamento Sabato - Visite con possibili acquisti privilegiati presso Greentex ( Sequals ) e a seguire al Prosciuttificio di San Daniele con "Lunch" - Visita guidata alla famosa Abbazia di Sesto al Reghena con affreschi Giotteschi - Wine tasting nella "ghiacciaia enoteca" del 1200 a Villa Luppis - Cena in musica con menu veneziano che terminerà con un tipico dolce veneziano (Crema cotta alla Veneziana flambata alla grappa di rose ) preparato " alla lampada " direttamente in sala davanti ai clienti . - Pernottamento Domenica - Visita all'esposizione "Le lampade di Canaletto" a Villa Luppis con possibili acquisti privilegiati - pranzo a Villa Luppis - Treviso Casa dei Carraresi: visita alla mostra "Canaletto" - Partenza in treno dalla stazione di Treviso 1 notte/2 mostre Arrivo Venerdì o Sabato € 260,00 - Cena - Pernottamento Domenica - Visita all'esposizione "Le lampade di Canaletto" a Villa Luppis con possibili acquisti privilegiati - Wine tasting nella "ghiacciaia enoteca" del 1200 a Villa Luppis - pranzo a Villa Luppis - Treviso Casa dei Carraresi: visita alla mostra "Canaletto" Il vernissage per la mostra La "luce" di Canaletto è previsto per mercoledì 22 Ottobre ulteriori informazioni e prenotazioni: Hotel Villa Luppis Via S.Martino, 34 33080 Rivarotta di Pasiano (PN) Tel 0434 626969 e-mail hotel@villaluppis.it www.villaluppis.it ulteriori informazioni stampa: Grazia Barberini 3887617078 grazia.barberini@emphasis-pr.com
|