Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

TUTTI IN PISTA.... A VALENCIA


TUTTI IN PISTA.... A VALENCIA

 

 

Dal 22 al 24 agosto sul tracciato urbano di Valencia si svolgerà il Gran Premio d'Europa di Formula Uno e dal 26 al 28 ottobre, sul circuito Ricardo Tormo, si correrà il Gran Premio di Motociclismo de la Comunidad Valenciana, ultima gara di Motociclismo MotoGP 2008.

Luglio 2008. Dopo il grande successo della Coppa America dello scorso anno a Valencia lo sport è di nuovo protagonista: dal 22 al 24 agosto, infatti, si svolgerà il Gran Premio d'Europa di Formula Uno e, dal 26 al 28 ottobre, il Gran Premio di Motociclismo de la Comunidad Valenciana, ultima gara di Motociclismo MotoGP 2008.

Per ospitare la Formula Uno le strade circostanti il porto e la spiaggia della città saranno trasformate in uno spettacolare circuito urbano, il Valencia Street Circuit, che verrà inaugurato proprio quest'anno. Il tracciato, disegnato dal progettista tedesco Hermann Tilke, avrà un'estensione di cinque chilometri di lunghezza, un'ampiezza della carreggiata di 14 metri e la possibilità di ospitare 100.000 spettatori. Il progetto prevede di poter approfittare al massimo delle infrastrutture realizzate in occasione della trentaduesima Coppa America, compreso un nuovissimo ponte che attraversa il porto.

L'agenzia ufficiale dell'evento Extra Tours (www.extratours.es ) mette a disposizione biglietti d'entrata al circuito che vanno da 195 a 480 euro. Inoltre, attraverso il sito Internet www.motorboxexperience.com si potranno acquistare pacchetti soggiorno per seguire l'evento.

 

Il Gran Premio di Motociclismo de la Comunidad Valenciana, invece, si svolgerà sul circuito Ricardo Tormo, che ha già ricevuto dal 2000, anno dell'inaugurazione, oltre 3 milioni di visitatori e che ospita ogni anno altre importanti gare, come per esempio il campionato del mondo di Superbike, quello delle Turismo (auto di serie) o le gare GP2 Series. Consultando il sito Internet: www.circuitvalencia.com si potranno ottenere informazioni su come arrivare, dove alloggiare e tutto ciò che c'è da sapere prima di affrontare il viaggio.
La caratteristica principale del Circuito della Comunità Valenciana Ricardo Tormo, situato su un terreno di un milione e mezzo di metri quadrati chiamato Cambrillas, appartenente al Municipio di Cheste, è la disposizione sul lato esterno della pista degli edifici e delle aree per le scuderie, per i piloti e per i vari servizi, che permette di lasciare totalmente libera la parte interna del circuito.


Questi appuntamenti sportivi sono solo una delle occasioni per visitare la città di Valencia, il suo centro storico e il nuovissimo porto, e l'intera regione, che offre anche tante altre attrattive: 485 chilometri di costa (Costa Blanca, Costa del Azahar e Costa di Valencia), bellissimi paesaggi naturali come le risaie, i boschi mediterranei, i fiumi e un vasto patrimonio storico artistico con dipinti rupestri, castelli medievali, edifici religiosi e più di 200 musei.
Valencia è collegata via terra alle principali città europee e spagnole da una vasta rete stradale, via mare attraverso il porto e soprattutto via aerea grazie ai nuovi collegamenti delle compagnie low-cost. L'aeroporto di Manises, situato a soli 8 Km da Valencia, è dotato di un nuovo terminale, di ampi parcheggi e da una linea della metropolitana che lo collega direttamente con il centro. Una volta in città muoversi è facile, grazie alle cinque linee della metropolitana, al tram e alla vasta rete di autobus. Per i visitatori è conveniente acquistare la Valencia Card che può avere la validità di uno, due o tre giorni ed è utilizzabile illimitatamente sui trasporti pubblici. La Card inoltre dà accesso a sconti in diversi punti di attrazione turistica, così come in ristoranti, negozi e altre strutture.

Un modo divertente per visitare Valencia è di viaggiare sul "Bus Turistic" che realizza tre percorsi diversi: il primo comprende il centro e i principali punti turistici, il secondo porta al Parco Naturale "La Albufera " dove si può godere, incluso nel prezzo, di una gita in barca per il lago, e il terzo percorre perimetralmente la città delle Arti e delle Scienze.


Per ulteriori informazioni:
www.turisvalencia.es
www.comunitatvalenciana.com
www.valenciastreetcircuit.com

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1331 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it