IL CINEMA D'AUTORE A LOCARNO
IL CINEMA D'AUTORE A LOCARNO Dal 6 al 16 agosto il Festival Internazionale del Film nella città del Canton Ticino
L'evento del prossimo Festival internazionale del Film di Locarno, il 61mo, in programma dal 6 al 16 agosto, sarà la presentazione in prima mondiale di Lezione 21, debutto cinematografico del celebre scrittore italiano Alessandro Baricco, scrittore di Seta, Novecento e City, tanto per citare alcune opere. Il Festival, diretto da Frédéric Maire e presieduto da Marco Solari, rappresenta una preziosa occasione per visitare il Lago Maggiore i suoi splendidi dintorni e trasforma Locarno in una metropoli culturale dominata da una presenza giovane e mondana. "La più bella sala cinematografica del mondo" Il Festival Internazionale del cinema di Locarno era nato come manifestazione turistico-mondana, motivo di richiamo per l'alta società che risiedeva negli alberghi di lusso, e le prime proiezioni ebbero luogo nel Parco del Grand Hotel di Muralto, mente adesso si tengono in Piazza Grande che si trasforma così in una suggestiva sala cinematografica a cielo aperto. Oggi è diventato un appuntamento immancabile per i cinephiles ma anche per gli addetti ai lavori che immancabilmente possono visionare pellicole che sfuggono ai canali distributivi più grandi. Nel corso dei suoi 60 anni di storia, il Festival ha saputo conquistarsi un posto unico all'interno del panorama delle grandi manifestazioni cinematografiche. Ogni anno, in agosto, circa 190mila spettatori, più di mille giornalisti, oltre 3mila professionisti si danno appuntamento nel cuore dell'Europa, a Locarno, una piccola città svizzero italiana, che durante undici giorni diventa la capitale mondiale del cinema d'autore. Ticino Turismo - Via Lugano 12 - CH 6501 Bellinzona Tel. +41.91.8257056 - Fax +41.91.8253614 E-mail info@ticino.ch Internet www.ticino.ch Contatto: Tosca Zanotta Media Relations Manager
Ufficio Stampa Marina Tavolato - Travel Marketing - Roma Tel. 06/822940, Fax 06/822426, Cell. 333/1299646, E-mail martav@rmnet.it www.travelmarketing.it
|