Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

BIOHOTEL STANGLWIRT*****, DOVE IL LEGNO E' ORO


 

BIOHOTEL STANGLWIRT*****, DOVE IL LEGNO E' ORO

 

 

 

Il legno è l'oro del Biohotel Stanglwirt. Un materiale naturale, vivo, che avvolge di comfort le luminose ed eleganti camere, progettate secondo i canoni più rigorosi di bioarchitettura. Sono tutte diverse tra loro e il mobilio è in legno massiccio. I letti sono stati orientati per evitare i campi elettromagnetici e sono dotati di speciali materassi bio-relax, realizzati appositamente (anche con misure grandi, di 2,20 m).
Tappeti, tendaggi, asciugamani e tappezzerie sono in fibre naturali (lana vergine, cotone, lino), le colle per i fissaggi sono biologiche. Anche il design delle sedie, brevettate, è stato pensato su misura per il Biohotel Stanglwirt, così come le vasche da bagno. Il Biohotel Stanglwirt offre inoltre l'esclusiva possibilità di dormire con piumini e cuscini imbottiti di trucioli di cirmolo: è una bella combinazione tra i profumi del legno di cembro che subito ti avvolgono appena entri in stanza, e il benessere del corpo....Il massimo dello stile di vita tirolese rivisitato in chiave chic moderna!
Qui, nel più famoso cinque stelle del Tirolo e forse di tutta l'Austria, ai piedi del Wilder Kaiser, domina il legno anche nella struttura, negli ‘allestimenti', nei rivestimenti delle Stube, negli ambienti comuni. Protagonista è il cembro (o cirmolo), in qualche caso vecchio di 800 anni!

Da tempi non sospetti, vent'anni fa, il Biohotel Stanglwirt ha predisposto un sistema interno di riscaldamento a biomassa, recentemente ottimizzato così da garantire autosufficienza energetica pressoché totale a tutto il complesso. La peculiarità è che la biomassa è costituita esclusivamente da cortecce d'albero ricavate dai boschi circostanti, che altrimenti sono scarti della lavorazione delle segherie: è il primo hotel in Europa con il riscaldamento a base di questo materiale.
Quella per il legno per la famiglia Hauser, che conduce l'hotel, è dunque quasi una fissazione. Personalmente il signor Balthasar Hauser ama raccogliere e salvare legno vecchio e attrezzi del mondo contadino ormai in via di estinzione.
Nell'ambito di un continuo rinnovamento, il Biohotel Stanglwirt mantiene infatti sempre un fedele attaccamento alla tradizione; e così la struttura di base dell'hotel - diciamo pure la sua filosofia autenticamente tirolese - è rimasta inalterata negli anni, pur venendo armoniosamente affinata dagli opportuni ampliamenti di 300 anni di storia.
Ne è un esempio il restauro della vecchia trattoria originaria, la Gasthof Stanglwirt, e la ricostruzione degli ambienti della baita Stanglalm (ristrutturata con rigoroso rispetto, è a 2 ore a piedi dall'hotel), fino all'ampliamento che ha portato all'attuale Biohotel Stanglwirt in bioarchitettura, secondo i principi dettati dal prof. Palm Pate, bioarchitetto tedesco della vicina Rosenheim.

Ma Biohotel Stanglwirt è ‘bio' anche in cucina.
Le verdure provengono dagli orti del maso di famiglia, così come la carne, macellata in proprio, e il formaggio, prodotto nella malga Stangl di 100 ettari e stagionato in grotta, il rinomato Bergkäse dello Stanglwirt. In hotel è stato allestito anche un punto vendita di prodotti propri e altre vere delizie tirolesi di maso e di malga.
Ovviamente, anche i rifiuti dell'hotel vengono rigidamente separati e avviati al riciclaggio.
All'insegna del bio è anche la vasta area wellness beauty spa.


I pacchetti per l'estate e l'autunno...

Per vivere la ‘magia bio' dello Stanglwirt dal 6 luglio al 28 agosto 2008 si può usufruire di un conveniente pacchetto "Benessere ed escursioni":4 pernottamenti da domenica a giovedì con mezza pensione (compreso merenda-buffet pomeridiana), frutta biologica in camera, utilizzo della sauna e piscina tra le rocce, 1 massaggio piede-gamba con impacco rinfrescante, uso della nuovissima zona fitness, fattoria per i bambini con assistenza, attività del programma settimanale, partecipazione a diversi corsi (Pilates, Yoga, Nordic Walking...), 1 escursione alla baita in quota nel Wilder Kaiser accompagnati da Magdalena Hauser con merenda tipica tirolese e preparazione del formaggio con il malgaro Sepp! Tutto da 549 a 989 euro a persona (a seconda della tipologia della camera).
Più avanti, ecco una chicca esclusiva: il pacchetto "Fitness alpino con Marc Girardelli", (dal 24 al 28 settembre 2008) con 4 pernottamenti e stessi servizi del pacchetto precedente ma invece della escursione alla malga, un articolato programma sportivo, ovviamente con uscite sciistiche in ghiacciaio, in compagnia di Marc Girardelli, l'ex campione di sci (che parla bene italiano).
Giovedì si scia sul ghiacciaio Kitzsteinhorn (quota 3.203 m) e training tecnico con i nuovissimi modelli Head di sci. Il venerdì tappa al ghiacciaio di Hintertux e training di slalom gigante con gara e riprese video; la sera premiazione alla esclusiva baita Angerer Alm sopra St.Johann. Il sabato ci si dà invece alla mountain bike, con la salita all' Hahnenkamm di Kitzbuehel (che d'inverno è sede della famosa discesa di coppa de Mondo)e successivo downhill mozzafiato. Nel pomeriggio, si cambia genere: transfer a Monaco (1 ora appena) per l'Oktoberfest... Domenica, infine, ancora un giretto in mountain bike o golf ...
Prezzi da 1.371 a 1.831 euro a persona (a seconda della tipologia della camera).

 

 

INFORMAZIONI:
Biohotel Stanglwirt, A - 6353 Going (Tirol),
tel. +43.(0)5358.2000.910;
www.stanglwirt.com (in italiano), marketing@stanglwirt.com


Ufficio stampa per l' Italia:
Studio di giornalismo Fabio Bottonelli
Via De' Buttieri 2, I - 40125 Bologna
Tel. + fax 051.391740, mob. 335.8032189

info@studiobottonelli.it , www.studiobottonelli.it
PER FOTO, CD, APPROFONDIMENTI, CURIOSITA'... E PERCHE' NO, UN SOGGIORNO DI PROVA: INTERPELLATECI

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Alberghi e catene alberghiere
L' articolo è stato visualizzato 2231 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it