VAL DI NON: MORGAN IN CONCERTO
VAL DI NON:
MORGAN IN CONCERTO, IL 17 AGOSTO,
PER "I SUONI DELLE DOLOMITI"...
QUANDO LA BELLEZZA DELLE NOTE FA A GARA CON IL PAESAGGIO!
Musica di gran classe - nella sezione I concerti delle 14 - in una cornice fiabesca come le Regole di Malosco Milano, giugno 2008 - In certe occasioni la musica per dare il meglio di sé ha bisogno di un palcoscenico speciale. E il connubio che si verrà a creare, il 17 agosto, tra le note di un artista intenso e raffinato come Morgan e la conca boschiva delle Regole di Malosco, in Val di Non, offrirà un ottimo esempio per comprendere quanto possa essere importante il luogo in cui si ascolta la musica per goderne appieno. Se lo charme insolito e un po' maudit del cantautore di origine milanese non ha bisogno di commenti, vale la pena spendere due parole sulle Regole di Malosco, un piccolo gioiello alpino - a quota 1370 metri - che è riuscito a mantenere un'aura di autenticità nella sua commovente bellezza. Per raggiungere Le Regole di Malosco, o più semplicemente Le Regole (nome che deriva dalle antiche leggi non scritte che, appunto, regolavano l'uso del territorio da parte delle comunità montane), ci si lascia alle spalle la strada asfaltata e le tracce più immediate della civiltà. Dopo poco, come per incanto, ci si ritrova a percorrere una distesa semi pianeggiante punteggiata di larici e altri tipi di conifere che animano il paesaggio senza alterare il senso di pace e armonia trasmessi al visitatore dalle distese di erba verde, in estate, e dalla coltre immacolata di neve, in inverno. A fare da quinta, le punte delle cime delle montagne che segnano in lontana l'orizzonte con la loro sinusoide. In questa cornice, troverà posto il pianoforte di Morgan, che per l'occasione, eseguirà an plein air - in un concerto intimista, ma al tempo stesso potente, di sola voce e piano - brani della propria produzione, cover di Luigi Tenco e Umberto Bindi e pezzi tratti dalla sua personalissima rilettura di Non al denaro, non all'amore di De Andrè. L'esibizione fa parte del tabellone stellare de "I Suoni delle Dolomiti", manifestazione giunta alla sua XIV edizione. Chi, oltre al concerto, desidererà concedersi anche una parentesi di relax, potrà approfittare dell'ospitalità del bio-hotel Falchetto, situato poco distante il luogo del concerto. Questa piccola struttura vanta una lunga tradizione come rifugio ed è stata recentemente restaurata secondo i parametri della bio-archiettura di montagna. Il legno, naturalmente, la fa da padrone impiegato in una suggestiva ibridazione tra linee geometricamente moderne ed elementi che rimandano alla tradizione del passato. Dulcis in fundo, l'offerta gastronomica di razza: i ruvidi piatti della cucina locale - tra cui figura la mortandela, insaccato tipico della Val di Non e presidio Slow Food - proposti con semplicità e cortesia dai gestori che fanno un attento lavoro di selezione delle materie prime, producendo in proprio speck, altri salumi, dolci e le marmellate che accompagnano i formaggi. Piccola, ma molto interessante la lista dei vini. Informazioni e prenotazioni Morgan in concerto per I Suoni delle Dolomiti - Accesso Gratuito 17 agosto, località Regole di Malosco, ore 14:00 Statale 42 per, direzione Passo della Mendola, seguire le indicazioni Regole di Malosco. www.isuonidelledolomiti.it Hotel Falchetto Tariffe a partire da 44 Euro per persona in sistemazione doppia, trattamento B&B. Albergo "Il Falchetto Loc. Regole di Malosco 38010 SARNONICO (TN) Val di Non - Trentino www.hotelilfalchetto.it Tel. 0463.870188 Per informazioni e prenotazioni: Azienda Per il Turismo Val di Non - www.visitvaldinon.it e-mail: info@visitvaldinon.it - tel. 0463.830133 Ufficio Stampa Dragonetti&Montefusco Claudia Torresani Tel. 0248022325 torresani@dragonettimontefusco.com
|