Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

AUSTRIAN AIRLINES E TRIENNALE DI MILANO


AUSTRIAN AIRLINES E TRIENNALE DI MILANO PRESENTANO LA CARTA D'IMBARCO PIÙ "PREZIOSA" AL MONDO


Grazie alla carta d'imbarco di Austrian Airlines usufruisci di uno speciale sconto per visitare il Triennale Design Museum e le mostre della Triennale di Milano

Milano, 17 giugno 2008 - Austrian Airlines, vettore membro di Star Alliance, e il Museo del Design della Triennale di Milano presentano la carta d'imbarco più "preziosa" al mondo: dal 1° giugno 2008 fino al 31 maggio 2009 tutti i passeggeri Austrian Airlines potranno usufruire di uno speciale sconto per visitare il nuovo Triennale Design Museum e le mostre organizzate presso la Triennale di Milano.
Tutti i passeggeri del network Austrian Airlines potranno usufruire di tariffe scontate - €6 anziché €8 per il Triennale Design Museum e le mostre della Triennale di Milano - mostrando alla biglietteria della Triennale la propria carta d'imbarco unitamente a un documento di identità valido. Per poter usufruire di queste offerte speciali occorre conservare la carta d'imbarco con numero di volo Austrian Airlines, che avrà una validità fino a 10 giorni successivi la data del volo. Le tariffe scontate sono inoltre valide per carta d'imbarco a persona. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.austrian.com.

 

TRIENNALE DESIGN MUSEUM
Cos'è il Design Italiano?
Il Triennale Design Museum, diretto da Silvana Annicchiarico, "mette in scena" il design italiano attraverso un sistema di rappresentazioni che si rinnovano ogni 12-18 mesi, cambiando ogni volta i temi-chiave, gli ordinamenti scientifici, gli allestimenti. La prima edizione si interroga su cosa sia il Design Italiano a partire dalle sue ossessioni, categorie culturali che spesso non corrispondono a reali necessità del mercato né a vincoli tecnologici, ma a logiche e modalità di progetto di una cultura che affronta la contemporaneità conservando relazioni con tradizioni e memorie molto antiche, e interpreta la realtà quotidiana per come "avrebbe dovuto essere" più che per come è realmente. Un racconto che è stato scritto da Andrea Branzi, interpretato da Italo Rota e Peter Greenaway, realizzato con il contributo speciale di Ermanno Olmi, Antonio Capuano, Pappi Corsicato, Davide Ferrario, Daniele Luchetti, Mario Martone e Silvio Soldini.
www.triennaledesignmuseum.it

 

Ingresso gratuito con il biglietto di Triennale Design Museum
Studio-Museo Achille Castiglioni - Triennale Design Museum
Lo studio e l'archivio di Castiglioni in Piazza Castello 27 è un luogo particolarmente magico a Milano. Contiene tutti i suoi lavori (disegni, schizzi, prototipi, ecc.) ed è un'opportunità unica per comprendere l'atmosfera, l'unione fra creatività ed ironia, la semplicità e la complessità che sono state le radici del Design Italiano. In studio è ospitata anche la Sua raccolta di comuni oggetto d'uso, utensili o anonimi reperti della vita quotidiana - come forbici, scarpe, mollette, pinze, lampade, martelli, occhiali - che Achille Castiglioni si divertiva a raccogliere. Lo studio - Museo è composto da un archivio che raccoglie mezzo secolo di progetti, da uno studio vero proprio con tutti gli attrezzi da lavoro e da foto, manifesti, articoli, libri, oggetti, progetti, schizzi, disegni, prototipi.

 

made in CASSINA

fino al 07 Settembre 08
Che cosa è il design italiano? Una delle possibili risposte al tema affrontato da Triennale Design Museum è made in CASSINA, la prima esposizione temporanea ospitata alla Triennale di fronte a quella permanente, che fa il punto sull'attività dei designer italiani ed esteri che, attraverso oltre 100 modelli nati da una personale ed irripetibile relazione con Cassina, hanno reso unica nel mondo la sua produzione.

 

Austrian Airlines
Il Gruppo Austrian Airlines offre una rete globale di collegamenti costituita da 130 destinazioni in 66 paesi del mondo fra cui Estremo Oriente (Bangkok, Delhi, Mumbai, Pechino e Tokyo), Nord America (Chicago, New York, Toronto e Washington) oltre a tutta l'Europa e in particolare l'Europa dell'Est dove opera come vettore di riferimento. Con circa 100 aerei dell'età media di 8,6 anni, Austrian Airlines vanta una delle flotte più giovani e moderne d'Europa. L'hub di Vienna è uno dei primi aeroporti al mondo e il secondo in Europa per servizi ai passeggeri e funzionalità, con tempi di trasferimento di circa 25 minuti. Dall'Italia Austrian Airlines opera 138 collegamenti settimanali da 9 aeroporti italiani (Bologna, Catania, Firenze, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma, Venezia e Verona) verso l'hub di Vienna.

 

Per ulteriori informazioni
Austrian Airlines Italia
Tel: 02.80.660.350, Fax: 02.80.660.228
marketing.italia@austrian.com 

 

Ufficio stampa:

Patrick Trancu/Jessica Piccinini
TT&A - Theodore Trancu & Associates
Tel: 02.58.45.70.1, Fax: 02.58.45.70.70
jessica.piccinini@tta.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Compagnie Aeree
L' articolo è stato visualizzato 1003 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it