Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FESTIVAL DI MUSICA E DANZA A GRANADA


FESTIVAL DI MUSICA E DANZA A GRANADA

 

Dal 20 giugno a 6 luglio la città di Granada ospiterà la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale della musica e della danza. In cartellone sono previsti numerosi concerti e spettacoli di artisti spagnoli e stranieri. I biglietti sono già in vendita, anche su Internet.

Giugno 2008. Il concerto dell'Orchestra Nazionale di Spagna diretta dal maestro Josep Ponce su musiche di Wagner e di Strauss inaugurerà il prossimo 20 giugno, alle 22.30, presso il palazzo di Carlos V a Granada, la cinquantasettesima edizione del Festival Internazionale della musica e della danza, uno degli appuntamenti culturali più importanti della città andalusa. Il grande evento, che richiama spettatori da tutto il mondo, terminerà il 6 luglio, sempre alle 22.30 e sempre nel palazzo di Carlos V, con il concerto della Staatskapelle Berlin, diretta dal maestro Daniel Barenboim.
Anche quest'anno il programma del Festival Internazionale della danza e della musica è particolarmente ricco e abbraccia differenti generi, ognuno celebrato in un scenario distinto e suggestivo della città andalusa: i concerti delle grandi orchestre sinfoniche, per esempio, si tengono nel palazzo di Carlos V o nel monastero di San Jerónimo, gli spettacoli di danza si svolgono nel teatro all'aperto dei giardini del Generalife, mentre i musical e gli spettacoli teatrali hanno come ambientazione il bellissimo Patio de los Arrayanes nell'Alhambra. Infine, i concerti mattutini si svolgono in Cattedrale, negli edifici storici del centro e nei mitici "caffè", mentre nelle vie del quartiere Albaicín, il più antico di Granada con stradine ciottolate che sboccano in piazzette e belvedere, si può ascoltare musica etnica, flamenca, religiosa e contemporanea.
Al Festival, nato nel 1952 per i festeggiamenti del Corpus Christi, partecipano i più importanti artisti spagnoli e internazionali, affiancati dalle giovani promesse del mondo della musica e della danza. Quest'anno saranno presenti al Festival, tra gli altri: l'orchestra del Concertgebouw di Amsterdam, il quartetto Petersen, il Cullberg Ballet, proveniente dalla Svezia, il Staatsballett Berlin, il soprano Marta Almajano, il coreografo e ballerino indiano Astad Deboo, e la marocchina Amina Alaoui che con la granadina Marina Heredia presenterà lo spettacolo: con·vivencias.

Il Festival di Granada non è solo un'interessante esperienza culturale ma è anche un modo nuovo di scoprire la storia e l'architettura della città andalusa, perché partecipare alle diverse manifestazioni significa addentrarsi nei suoi palazzi e negli angoli più incantevoli e perdersi tra i cortili, le piazzette e i locali. Qui, oltre ai concerti e agli allestimenti scenografici più originali, è possibile ammirare anche piccole esposizioni di artisti poliedrici oppure seguire i prestigiosi corsi internazionali di musica "Manuel de Falla", che proseguiranno fino all'11 luglio e che si concluderanno con quattro concerti nel patio de los Arrayanes nell'Alhambra.

 

 

Per ulteriori informazioni:
tel. 0034-958/221844
www.granadafestival.org
www.generaltickets.com
www.granada.org

 

 

Ufficio Spagnolo del Turismo- Milano

Tel. 02/875211 (stampa)
Tel. 02/72004617 (pubblico)
Fax 02/72004318
milan@tourspain.es

 

Ufficio Spagnolo del Turismo- Roma
Tel. 06/6782850 (stampa)
Tel. 06/6783106 (pubblico)
Fax 06/6798272
roma@tourspain.es

 

Web:www.spain.info/it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1152 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it