Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

PERLE ALPINE DELLA MITTELEUROPA


IN VIAGGIO NELLE PERLE ALPINE DELLA MITTELEUROPA


In Germania, benessere e divertimento al sapore di sale; in Austria, vacanze nei paradisi del trekking

 

In quale nazione semplici mezzi di trasporto come treno e bici possono diventare un'offerta d'eccellenza di mobilità dolce? Naturalmente in Germania e Austria, due tra i Paesi più "verdi" d'Europa che annoverano nel loro insieme ben 5 località Alpine Pearls, marchio di qualità simbolo nell'arco alpino di turismo ecosostenibile.
Per raggiungere la prossima estate le tre "perle" austriache - Hinterstoder, Werfenweng e Neukirchen - è attiva infatti la speciale tessera-ticket delle Alpi austriache che consente di viaggiare con tutti i treni delle Ferrovie Austriache e gli autobus della regione per 3, 4, 7, 10 o 14 giorni a prezzo agevolato (prenotazioni su www.mobilito.at, prezzi da 83,00 euro per 3 giorni a 256,00 euro per 14 giorni, offerta valida solo con prenotazione di un soggiorno in una delle 3 perle austriache). Berchtesgaden e Bad Reichenhall, le due "perle delle Alpi" bavaresi, offrono invece centinaia di chilometri di piste ciclabili e itinerari "Movelo" da percorrere con le biciclette elettriche.

In Germania, tra "nidi d'aquila" e terme saline - Le due località Alpine Pearls Bad Reichenhall e Berchtesgaden si trovano nel Berchtesgadener Land, regione della Baviera rinomata sia per le presenza di fonti di acqua salina che per la selvaggia integrità del Parco Nazionale, contraddistinto da una fitta rete di sentieri trekking e piste ciclabili. Molteplici dunque le attività sportive che si possono praticare nel territorio, magari seguite dal relax nel centro termale Watzmann dotato di piscine d'acqua salina, grotte terapeutiche di salgemma e saune. Tra le attrattive da vedere in zona ricordiamo il Museo del sale nella vecchia salina di Bad Reichenhall e la miniera di sale a Berchtesgaden. La visita di quest'ultima è davvero un percorso-avventura: si entra vestiti da minatori percorrendo le gallerie in trenino, passando da un livello all'altro su scivoli di legno e navigando sul lago salino sotterraneo con una zattera (disponibili audioguide in italiano). Un'esperienza indimenticabile è anche la salita al "Nido dell'Aquila" sul monte Kehlstein (1834 m d'altezza), storico punto panoramico aperto da maggio a ottobre che domina la valle di Berchtesgaden. Da non perdere infine la visita al Castello Reale di Berchtesgaden che ospita una bellissima collezione d'arte antica con dipinti, mobili e porcellane dal XV al XIX sec.
Arrivare in treno nelle due località (la stazione è quella di Bad Reichenhall per entrambe) conviene sempre perché le formule soggiorno Alpine Pearls comprendono il transfer da/per stazione ferroviaria/albergo e la speciale card RVO-Buspass per viaggiare gratis con l'autobus in città e nelle zone limitrofe. L'offerta per l'estate 2008 "Voglia di natura" include inoltre una gita con i battelli elettrici sul delizioso lago Königssee, biglietti per le funivie Jennerbahn e Obersalzberg, che portano a bei punti panoramici, piste di slittino estive e percorsi escursionistici in quota, e infine una merenda tipica in una birreria bavarese. Quota a partire da 209,00 euro a persona con 7 pernottamenti in appartamento (pasti esclusi) oppure in pensione con prima colazione in camera doppia (se si viaggia da soli non si paga il supplemento singola). Info: www.alpine-pearls.com oppure Berchtesgadener Land Tourismus, email reiseservice@berchtesgadener-land.com

In Austria i paesi modello dell'ecosostenibilità - Werfenweng, località Alpine Pearls del Salisburghese, è un vero modello di riferimento per quanto riguarda il turismo ecosostenibile. A titolo esemplificativo, basta citare le colorate e avveneristiche stazioni di rifornimento a energia solare presso le quali s'approvigionano le auto e le bici elettriche che circolano in paese.
Agli irriducibili dell'auto Werfenweng propone di lasciare le chiavi della macchina in hotel per almeno 4 giorni di vacanza, in cambio riceveranno la SAMO Card che dà gratis molti servizi tra cui il servizio navetta "Werfenweng-Shuttle" ed Elois, il taxi privato a chiamata (tutti i giorni dalle 9.00 alle 22.00) a cui s'aggiunge il servizio notturno Nachtmobil, in estate attivo durante il fine settimana. Nella tessera sono compresi inoltre: uso di bici normali ed elettriche nonché di veicoli elettrici, gita a Salisburgo, escursioni guidate alla ricerca di erbe aromatiche, ingresso al laghetto balneabile, escursione di nordic-walking.
Werfenweng aderisce anche al programma "vacanze a tutela del clima" per cui gli ospiti a fine vacanza ricevono un certificato ecologico attestante la cifra che la città devolve a favore di progetti ecosostenibili per compensare il danno ecologico subito dall'ecosistema durante la vacanza dal visitatore. Chi desidera vedere questo "perla" di turismo verde può approfittare dell'offerta Alpine Pearls valida fino a ottobre 2008, comprensiva di transfer A/R per la stazione di Bischofshofen/hotel, quota a partire da 131,00 euro a persona per 7 pernottamenti in pensione con camera doppia e prima colazione. Info: www.alpine-pearls.com oppure Tourismusinformation Werfenweng, email tourismusverband@werfenweng.org

Durante l'escursione, gli zaini viaggiano in teleferica - Altra località austriaca Alpine Pearls è Neukirchen, che si trova ai piedi del Großvenediger all'interno del Parco Nazionale degli Alti Tauri. Vista la splendida ubicazione, l'offerta soggiorno Alpine Pearls della località include naturalmente escursioni guidate in vetta con trasporto zaini in teleferica - giusto per camminare più leggeri - biglietto di A/R in funivia al Wildkogelbahnen, cartine e materiale escursionistici. Il pacchetto, valido da fine giugno a fine settembre 2008, comprende inoltre transfer A/R stazione/hotel, 6 pernottamenti in camera doppia, 1 pernottamento in rifugio con cena e prima colazione. Quota euro 545,00 a persona in hotel**** con trattamento mezza pensione (supplemento singola euro 54,00), in appartamento euro 335,00 a persona. Info: www.alpine-pearls.com oppure Tourismusbüro Neukirchen email info@neukirchen.at

In regalo la mappa del paradiso del trekking - Allettante anche la proposta soggiorno di Hinterstoder, ameno paesino dell'Alta-Austria circondato dalle vette del Toten Gebirge (da 504 a 2514 metri) e terza località Alpine Pearls della regione. Il pacchetto "Natura e Sport", valido fino al 12 ottobre 2008, comprende 7 pernottamenti in camera doppia, transfer da/per stazione ferroviaria di Hinterstoder/hotel, carta mobilità per adulti e bambini (Pyhrn-Priel AktivCard) valida per i trasporti pubblici dell'intera regione, gite ed escursioni guidate in montagna, ingresso libero a musei e mostre, programma d'intrattenimento per i bambini. A chi lascia l'auto in garage per almeno 4 giorni della vacanza viene regalata la mappa del RundWanderwelt Hinterstoder, vero e proprio paradiso del trekking con 14 stupendi percorsi escursionistici ad anello. Quota a partire da 161,00 euro a persona con prima colazione in affittacamere e agriturismo, da 210,00 euro a persona in hotel** con prima colazione e da 260,00 euro a persona con trattamento mezza pensione, da 242,00 euro a persona in hotel*** con prima colazione e da 312,00 euro con trattamento mezza pensione, da 546,00 euro a persona in hotel**** con trattamento pensione completa.

 

Info: www.alpine-pearls.com oppure Tourismusburo Hinterstoder, email: hinterstoder@pyhrn-priel.net

Ufficio Stampa Studio Eidos di Sabrina Talarico tel. 049.8910709 www.studioeidos.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1094 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it