Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

FRAGLIA VELA RIVA


FRAGLIA VELA RIVA: SPORT, CULTURA E PASSIONE


Uno stretto legame unisce il lago di Garda, Riva, la Fraglia Vela e Gabriele D'Annunzio: l'amore per l'arte, la cultura, la musica e la vela.

Riva del Garda, con i suoi palazzi veneziani, la chiesa barocca ottagonale, la Rocca Scaligera lambita dall'acqua, è stata scelta come luogo di vacanza da Kafka, Nietzsche, i fratelli Mann, Rilke e Schopenhauer che ne hanno lodato l'incredibile bellezza. Lo stesso Gabriele d'Annunzio rimase incantato dal fascino di questi luoghi. Divenuto nel 1937 presidente ab aeterno della Fraglia, d'Annunzio volle che questa associazione non fosse solo impegnata nell'attività velica e agonistica ma fosse anche scuola di vita e di cultura. Testimonianza di questa missione è il Calice dell'Orbo Veggente che il Vate stesso disegnò in un periodo di parziale cecità facendolo poi realizzare da Giuseppe Guidi. L'occhio dell'Orbo Veggente, rappresenta la capacità di riuscire a "vedere" al di là dell'oscurità, superando i limiti fisici grazie ad una vista più profonda di quella reale, una vista interiore in grado di guidare verso il raggiungimento dei propri obiettivi. Per questi motivi il Calice è stato fortemente voluto come simbolo e logo "fragliotto", come pietra miliare per festeggiare questo speciale anno dedicato all'80esimo.

Impegno della Fraglia è, da sempre, promuovere l'attività velica e agonistica, nel rispetto e nella valorizzazione delle antiche tradizioni del Lago di Garda. Fedeli a questo obiettivo il 5 luglio, in contemporanea ai festeggiamenti per il suo ottantesimo compleanno la Fraglia Vela sta organizzando una specialissima serata: nella stupenda cornice della Spiaggia degli Olivi, su un palcoscenico montato a filo d'acqua e una skyline di alberi maestri, l'attrice di Teatro Livia Castellini e il ballerino Francesco Smaniotto animeranno dei brani "velici" di Gabriele d'Annunzio, accompagnati dalle note del compositore francese Claude Debussy, di cui il Vate era amico e grande estimatore.

Un'occasione che, come sempre, testimonierà il forte legame fra la Fraglia Vela e il territorio con il prezioso contributo del Conservatorio Musicale di Trento, del Vittoriale degli Italiani e del Trentino stesso.

In contemporanea all'ottantesimo anniversario della Fraglia si disputerà in questo incantevole angolo di lago, la regata IODA European Championship Optimist. Forte dell'esperienza accumulata in questi anni, la Fraglia Vela Riva si sta preparando attentamente a questo evento d'importanza europea e mondiale, un evento dalla ricaduta promozionale sul territorio che lascerà il suo "impatto" ben visibile su tutto il Garda Trentino.

 

 

Ufficio Stampa:
Cinzia Valtolina
Ufficio stampa Fraglia Vela Riva
Tel 02-26891567
cvaltolina@catworld.it

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 2898 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it