Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Viaggiatori di note a Ischia


Destinazione Viaggiatori di Note: partenza 30 maggio arrivo 2 giugno

 

"Viaggiatori di Note-Contrappunti per il turismo musicale" è l'unico evento internazionale dedicato al viaggio musicale. La manifestazione in programma ad Ischia dal 30 maggio al 2 giugno punta a valorizzare e promuovere il fenomeno del turismo musicale, una forma particolare di turismo culturale che coinvolge numeri consistenti e tipologie diverse di target;i protagonisti dell'evento sono i viaggiatori che si muovono spinti dalla passione per la musica. L'Associazione L'Isola Volante, promotrice dell'evento, accoglierà circa cento ospiti fra musicisti, giornalisti, tour operator e agenzie di viaggio, responsabili di teatri e festival. A sostenere l'evento il Comune di Ischia e l'Ente Provinciale del Turismo di Napoli. A conferma dell'importanza del tema trattato "Viaggiatori di Note" ha ricevuto un riconoscimento dal Presidente della Repubblica. Sede della manifestazione è il bellissimo vecchio carcere mandamentale di Ischia Ponte che accoglierà molte delle iniziative in programma. Gli appuntamenti sono tutti gratuiti ed aperti al pubblico.

Si comincia il 30 maggio con la serata "Napoli ieri, oggi e domani", interamente dedicata alle sonorità di casa nostra. Ad inaugurare la serata lo spettacolo della ‘Ndrezzata, la rappresentazione è la riviviscenza, attraverso una danza di spade, dei combattimenti che gli isolani sostennero nel Medio Evo per difendere la loro terra dagli assalti dei Saraceni. Lo spettacolo è in collaborazione con il Comune di Barano. A seguire un concerto acustico di Raiz, ex vocal leader degli Almamegretta, che presenterà il suo album da solista "Uno" affascinando gli spettatori con la sua inconfondibile voce dub. La serata si concluderà con uno dei Dj più famosi sulla scena europea, Stefano Miele, che farà risuonare le sue note glocal, un misto di tradizione e musica elettronica, in uno dei locali più frequentati dell'isola, il Friends Club.

Saranno cinquanta gli accreditati al primo Workshop sul turismo musicale che si svolgerà il 31 maggio a partire dalle ore 10.00, alla Torre del Molino; presenti anche operatori della Germania, Polonia, Spagna, Bulgaria, Slovenia e Belgio. Il workshop ha l'obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del Turismo Musicale e creare una community internazionale che coinvolga operatori del settore, è il momento di incontro tra la domanda e un'offerta che promuove le proprie destinazioni, con itinerari musicali, concerti,festival e teatri.

La sera del 31 maggio i Synaulia proporranno un viaggio musicale nel tempo con le danze e le musiche dell'antica Roma. Walter Maioli direttore artistico del gruppo è tra i massimi esperti di strumenti e musiche dell'antichità.

Di turismo musicale se ne parlerà il giorno 1 giugno al convegno "Musica e Turismo:contrappunti di viaggio", previsto l'intervento di: Massimo Savoia responsabile del brand "Note in Viaggio"; Giannella Demuro rappresentante di "Time in jazz",il festival jazz organizzato in Sardegna da Paolo Fresu; Claudio Tolomio, direttore della manifestazione Folkèst; Giovanna Maniezzo, responsabile marketing dell'Accademia di Santa Cecilia; Antonio Vuolo, Direttore marketing del Ravello Festival; Katja Pandel, direttore artistico del Tartini Festival, uno dei più importanti festival di musica da camera che attira tantissimi appassionati ogni anno a Piran in Slovenia; Luigi Luppola, presidente dell'Official Beatles Fan Club Pepperland; Barbara Manfredini, responsabile Servizio Promozione Turistica Provincia di Cremona che si occupa del progetto di marketing territoriale "Distretto della Musica";Walter Maioli che da più di trentacinque anni applica le ricerche sulle origini degli strumenti musicali e la musica nello spettacolo, nel turismo e nella didattica.

Alle ore 19.00 in collaborazione con la Libreria La Gaia scienza di Ischia Ponte "Sardinia Blues live set version", un reading tratto dall'omonimo best seller di Flavio Soriga che accompagnato alla chitarra da Giovanni Peresson, leggerà e racconterà agli spettatori il suo romanzo.

Alle 21 invece saranno di scena gli utensili da cucina di Fabio Bonelli che fonderà la sua voce e quella degli strumenti musicali al tintinnio di bicchieri, al fischio del bollitore creando una performance che lascerà gli spettatori stupefatti.

Il giorno 2 giugno alle ore 19.00 è previsto il secondo appuntamento con lo scrittore sempre alla Libreria La Gaia Scienza di Ischia Ponte, sarà Gianluca Morozzi con l'attrice Fiammetta Scharf ad incontrare i lettori in una atmosfera particolarmente divertente. Il duo Magoni & Spinetti concluderà la seconda edizione di "Viaggiatori di Note", le note del loro progetto Musica Nuda risuoneranno eccezionalmente tra le mura della Cattedrale dell'Assunta al Castello Aragonese.

Alla Torre del Molino, per tutti e quattro i giorni dell'evento rimarrà allestita la mostra fotografica "I viaggiatori di note", scatti di Bruno Di Scala che ripercorreranno le atmosfere ed i volti dell'edizione 2007.


PROGRAMMA

 

Venerdì 30 Maggio

Ore 20.30 Inaugurazione

Presentazione della mostra "I Viaggiatori di Note"scatti di Bruno Di Scala

Ore 20.45 La ‘Ndrezzata la tradizione musicale dell'isola d'Ischia

Ore 21.00 Raiz Acustic Trio in concerto

Ore 00.00 DJ Set Stefano Miele, Friends Club- Ischia

Sabato 31 Maggio

Ore 10.00-16.00 Music Tourism Workshop

Ore 21.00 Synaulia in concerto

Domenica 1 Giugno

Ore 10.00 Convegno "Turismo e Musica: contrappunti di viaggio"

Ore 19.00 "Sardinia Blues Live Set Version" reading di Flavio Soriga e Giovanni Peresson, Libreria La Gaia Scienza- Ischia Ponte

Ore 21.00 Musica da Cucina in concerto

Lunedì 2 Giugno

Ore 19.00 "Blackout nell'era del porco" reading di Gianluca Morozzi e Fiammetta Scharf, Libreria La Gaia Scienza-Ischia Ponte

Ore 21.00 Musica Nuda in concerto -Castello Aragonese, Cattedrale dell'Assunta

 

Gli eventi sono gratuiti ed aperti al pubblico.
Date, orari e luoghi su www.viaggiatoridinote.com

 

 

INFORMAZIONI STAMPA

Paola Benati
Valentina Nastro
Coordinamento Generale "Viaggiatori di Note"
tel 348.3150704 - 3494706339
benati@turismomusicale.it
www.turismomusicale.it

Visualizza il file allegato Visualizza il file allegato

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1385 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it