Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CARLOFORTE: 29 MAGGIO - 1 GIUGNO


IL FASCINO, I SAPORI E LA MAGIA DEL GIROTONNO

Nell'antica terra del Sulcis Iglesiente, nel sud-ovest della Sardegna, tra splendide spiagge, grotte naturali e un parco botanico-minerario unico al mondo, si colloca l'Isola San Pietro, una delle mete più amate da vacanzieri e diportisti.
A Carloforte, unico centro abitato dell'isola, che ha fatto delle sue tradizioni, della sua storia e della sua cucina un'arte da diffondere e salvaguardare nel tempo, si trova una delle più antiche Tonnare del Mediterraneo.
La sua produttività è ai vertici internazionali per la pesca del tonno di qualità, tonno rosso-bluefin (Thonnus Thynnus) con 4000 esemplari pescati lo scorso anno dalle tonnare di tutto l'Arcipelago.
Nel corso della storia si è consolidata una ritualità profonda che lega questo meraviglioso angolo di Mediterraneo al tonno e che culmina nella manifestazione gastronomica internazionale GIROTONNO, giunta alla sua 6° edizione.
Il grande corridore dei mari, pescato "di corsa" in postazione fissa (tonnara), sarà il protagonista, dal 29 maggio al 1 giugno, a Carloforte, di questo affascinante evento che prevede: degustazioni di piatti a base di pesce azzurro, competizioni tra chef provenienti, oltre che dall'Italia, da Spagna, Croazia, Libano, Francia e Marocco per un vero e proprio elogio dei sapori e dei profumi del Mediterraneo; animazione, mostre, eventi musicali e spettacoli. Madrina di eccezione: Elisabetta Gardini.
Il Girotonno, che celebra la tradizione ad esso legata, è incentrato sulla Gara Gastronomica che vede competere tra loro chef di fama internazionale specializzati nella preparazione e nella cucina del tonno.
Tema di questa 6° edizione è la cucina creativa e d'autore del tonno rosso nei paesi mediterranei. Le delegazioni invitate proporranno le diverse declinazioni possibili di piatti al tonno rosso di Carloforte a partire dalle diverse prospettive: quella del Mediterraneo occidentale di Italia, Spagna e Francia a confronto col versante orientale rappresentato da Marocco, Libano e, per la prima volta in assoluto, Croazia.
Molte le novità in programma per questi quattro giorni di festa.
I paesi che partecipano alla manifestazione daranno, infatti, vita e "gusto" alle "Piazze dei Sapori Mediterranei" offrendo al pubblico un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta di sapori, profumi e colori sorprendenti, con raffinate specialità della tradizione di ciascun paese e di quella Carlofortina.

 

Sono previste "World tuna cooking class", laboratori tematici, curati da Vittorio Castellani - Chef Kumalé, nel corso dei quali verranno svelati i segreti delle migliori ricette internazionali che hanno fatto del tonno l'oggetto privilegiato della loro ricerca e creatività.

Il Comune di Carloforte, inoltre, organizzerà il primo "Carloforte Buskers Festival" per portare allegria e divertimento attraverso incredibili artisti di strada.
Carloforte diventerà una sorta di teatro a cielo aperto dal quale i Buskers offriranno uno spettacolo continuo, in differenti discipline, senza regole né orari.

Ogni giorno sarà possibile partecipare alla mattanza, la fase finale della pesca del tonno che si pratica con le tonnare, complesso di reti che si cala in mare verso i primi di maggio e vi resta fino al mese di giugno.
Quando il rais (il capo della tonnara) ritiene che il numero di tonni presente sia sufficiente, e se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, da ordine ai tonnarotti, che stanno sulle barche, di tirare su la rete.
È il via di uno spettacolo sanguinoso e crudele, il mare si tinge di rosso, sembra un campo di battaglia, ma è al tempo stesso emozionante e cruciale per la vita di questo territorio, ed è per questo che gli spettatori di anno in anno si fanno sempre più numerosi.

Maggiori informazioni: http://www.girotonno.org

 

 

UFFICIO STAMPA STL - SULCIS IGLESIENTE
OPEN MIND CONSULTING
Piazza Santa Giulia, 11 10124 TORINO Tel./Fax 011 812 8633
info@openmindconsulting.it  www.openmindconsulting.it   

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni; Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1089 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it