Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ARTE E FOTOGRAFIA IN VALLE D'AOSTA


ARTE CONTEMPORANEA E FOTOGRAFIA PER UNA VISITA IN VALLE D'AOSTA

 


Il Forte di Bard (A5 uscita Pont-Saint-Martin) Sede dello spettacolare e iper-tecnologico Museo delle Alpi ospita in questi giorni la mostra curata da Enrico Crispolti e Pierluigi Carofano "Terra. Materia e simbolo. Arte, video e foto", che descrive il profondo legame tra la Terra e l'Uomo dal Basso Medioevo sino all'età contemporanea. In esposizione capolavori della storia dell'arte fra Donatello e Lucio Fontana, Vincenzo Campi e Gian Lorenzo Bernini, Alberto Burri e Renato Guttuso. All'insegna della contaminazione tra media, epoche e stili, il grande Centro Valdostano di Cultura Alpina ha curato all'interno della stessa mostra installazioni interattive e fotografie realizzate da sei fotografi per proporre un viaggio di conoscenza dell'elemento terra, riscoprirne l'essenza e riflettere su come preservarla. La mostra è aperta dal martedì al venerdì (10-18) Sabato e domenica fino alle 19. Fino al 31 Agosto.
Sempre al Forte di Bard aprirà al pubblico dal 16 Maggio al 22 Giugno la mostra di fotografie di Pietro Celesia.

Aosta - Centro Saint-Bénin da Venerdì 30 Maggio "Alchimia dell'Arte Contemporanea. Opere dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo" promossa dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Valle d'Aosta. Un percorso attraverso 30 artisti che hanno tracciato la storia dell'arte contemporanea dagli anni '80 ad oggi. Tema conduttore: l'Alchimia, la capacità degli artisti di plasmare e trasformare la realtà in dimensioni sempre diverse. Le loro interpretazioni del mondo e della società diventano messaggi allusivi su cui riflettere per comprendere il nostro tempo. Dai cieli magici del tedesco Thomas Ruff agli arazzi dorati dell'italiano Rudolf Stingel, dalla complessa saga Cremaster dello statunitense Matthew Barney all'installazione "La rivoluzione siamo noi" di Maurizio Cattelan, in cui l'artista riproduce la propria figura appesa ad una gruccia, le opere accompagnano il visitatore in un viaggio in cui la verità si intreccia con l'immaginazione. (T. 0165 272687). Fino al 12 Ottobre.

Il rapporto tra storia e arte, e in particolare tra l'antichità romana e la sua rilettura operata da alcuni tra i più grandi pittori italiani, come Giambologna, Sandro Botticelli, Filippo Lippi, Lorenzo Ghiberti e Arnolfo di Cambio, è al centro della mostra "Augusta fragmenta", ospitata al Museo Archeologico di Aosta dal 19 giugno al 26 ottobre. Parte della mostra si svilupperà nel Criptoportico forense e nell'area del teatro romano.

La prima delle mostre estive regionali, dedicata alle opere del pittore valdostano Franco Grobberio, è stata inaugurata a marzo ed esporrà gratuitamente tele e acquerelli dell'artista fino al 21 settembre, all'interno della saletta della chiesa di San Lorenzo, di fronte alla chiesa di Sant'Orso.

Da giugno, infine, i riflettori si accendono sulla fotografia con la mostra "Réflexions dans les chambres d'André Villers - il fotografo di Picasso, i volti della cultura del novecento" (6 giugno - 5 ottobre) nella sala dell'Hotel des Etats di Aosta. Villers restituisce attraverso straordinari ritratti, l'immagine di una stagione importante della cultura internazionale, gravitante attorno a Parigi e ai suoi artisti e intellettuali, come Jacques Prévert , Simone de Beauvoir, Joan Mirò, Marc Chagall, Le Corbusier, Max Ernst, e soprattutto Pablo Picasso.

In anteprima inoltre, all'interno del castello di Verrès (A5 uscita Verres) la mostra fotografica di Monique Jacot intitolata "L'immagine come testimonianza. Con gli occhi della mia infanzia", preludio alla prima edizione del MOUNTAIN PHOTO FESTIVAL di Aosta (22 Agosto-21 Settembre). La prima rassegna internazionale di Fotografia di Montagna del nostro Paese, che porterà ad Aosta autori tra cui: Chris Steele Perkins, Marc Riboud, Ferdinando Scianna, Sabrine e Roland Michaud, Prabuddha Das Gupta... in un percorso dedicato alle montagne del mondo, alle loro genti e alle loro culture.
Appuntamento destinato a diventare momento d'incontro fra professionisti della fotografia e appassionati della montagna di tutto il mondo.

Immagine di Monique Jacot

 

 

Informazioni per il lettore: Tel. 0165 236627 www.lovevda.it


Immagini Stampa disponibili dal 15 Maggio: http://cult.threesixty.it/photo.php?area=430

 

 

UFFICIO STAMPA TURISMO VALLE D'AOSTA THREESIXTY di Gabriella Braidotti +39 011547471
Via Stampatori 4, 10122 Torino www.threesixty.it
Sauro Scagliarini 051 331339 336 557232
Gabriella Braidotti 348 3152102

 

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni
L' articolo è stato visualizzato 1351 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it