Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Il cinema italiano in Australia con Giuseppe Tornatore al Melbourne International Film Festival



Dal 25 luglio all'11 agosto si terrà il Melbourne International Film Festival: oltre 300 film da tutto il mondo e ospiti d'eccezione per uno degli eventi più cool d'Australia


Melbourne stende il red carpet in occasione del Melbourne International Film Festival dal 25 luglio all'11 agosto 2013 - http://miff.com.au/, proponendo una ricca rassegna di film da tutto il mondo e ospitando alcuni dei nomi più importanti della scena artistica e cinematografica internazionale. Tra questi spicca la figura del regista italiano Giuseppe Tornatore (nella foto, credits Francesco Ridolfi), che sarà presente al Festival per parlare del suo ultimo film, La Migliore Offerta. Il 3 agosto prossimo il critico cinematografico australiano David Stratton intervisterà il registra italiano premio Oscar, che racconterà al pubblico presente la sua esperienza con il magico mondo della cinepresa.
L'atmosfera internazionale e vibrante della capitale del Victoria si presta perfettamente ad offrire la location giusta per l'evento: i 17 giorni del Festival verranno scanditi dalla proiezione di oltre 300 film, suddivisi in rassegne per genere e area di provenienza - ad esempio Panorama Internazionale, Accenti Asiatici, Documentari - con alcune sezioni dedicate a filoni particolari, come Arabic filmic voices, incentrata sul nuovo cinema arabo o Italian Giallo, che ripercorre alcuni classici del genere "giallo" attraverso i film di Elio Petri e Dario Argento. Il Melbourne International Film Festival è uno dei più importanti festival d'Australia e vanta una tradizione che risale al 1952, confermando l'importanza centrale che rivestono le iniziative culturali e d'intrattenimento per la città. Non a caso il calendario di Melbourne è fitto di eventi, come il Melbourne Food & Wine Festival e il Melbourne International Arts Festival, che richiamano il pubblico da tutte le parti del mondo.
La passione per il grande schermo è una caratteristica dei Melbournians: basti pensare che proprio in Federation Square, il cuore pulsante della città, si trova l'ACMI - the Australian Centre for the moving image - un'instituzione della città che promuove e supporta ogni forma di arte e cultura legata all'immagine in movimento, sia essa film, TV o progetti digitali. Inoltre, nel periodo estivo, spopolano i cinema all'aperto, che attirano soprattutto il pubblico giovane. Il Moonlight Cinema, (nella foto) nei Royal Botanic Gardens, offre una vasta offerta cinematografica per tutti i gusti. Chi preferisce una vista dall'alto da accompagnare alla proiezioni trova il luogo ideale Rooftop Cinema, sul tetto del Curtin House, che offre sedie a sdraio e film, ma dove la vera attrazione è il tramonto, che fa da sfondo ai grattacieli mentre il proiettore inizia a girare.

Tourism Victoria è l'ente del Turismo di Melbourne e Victoria, regione dell'Australia che, all'interno di uno spazio relativamente piccolo, racchiude una sbalorditiva gamma di attrazioni. La seconda città dell'Australia, Melbourne, si caratterizza per la straordinaria convivenza di culture differenti che si avverte in ogni angolo della città. La combinazione di architettura antica e moderna insieme alla presenza di negozi alla moda, dei migliori ristoranti del continente, di un sistema di mezzi pubblici eccellente e di un variegato calendario di eventi rendono Melbourne una delle città più vivibili e innovative in cui vivere o soggiornare.
Oltre Melbourne, l'intera regione del Victoria racchiude numerosi luoghi d'interesse per visitatori di tutto il mondo: dalla spettacolare Great Ocean Road a Phillip Island - l'isola dei pinguini - e dalla regione dei vini a ben 36 parchi nazionali. Il tutto facilmente raggiungibile da Melbourne grazie alle dimensioni compatte della regione - la parte più difficile è scegliere da dove iniziare.

Per ulteriori informazioni: Ambito5 - Tel. 02 36556770

Cristina Castelli - cristina.castelli@ambito5.com
Roberta Ruocco - roberta.ruocco@ambito5.com
Chiara Zaccone - chiara.zaccone@ambito5.com

Tourism Victoria - www.visitmelbourne.com/it - https://www.facebook.com/TourismVictoriaItalia

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Eventi
L' articolo è stato visualizzato 1267 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it