Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CARINZIA A 360° DALLA TORRE PANORAMICA IN LEGNO PIU' ALTA DEL MONDO




Sul lago Wörthersee è stata inaugurata una nuova attrazione turistica: la torre panoramica in legno più alta del mondo. Sul Pyramidenkogel la struttura avveniristica è pronta ad accogliere visitatori e curiosi, grandi e piccini! Oltre al fantastico panorama su tutta la regione della Carinzia e oltre i confini, la torre offre divertimento e avventura per tutta la famiglia con lo scivolo coperto più alto d'Europa. Un'esperienza unica e da non perdere!

 

Una vista a perdita d'occhio sull'Alpe-Adria attende i visitatori
Dalla torre Pyramidenkogel, la nuova piattaforma panoramica sospesa a oltre 100 metri, si gode una vista stupefacente su tutta la Carinzia, dalle maestose vette degli Alti Tauri a nord, fino alla catena delle Caravanche a sud e ai monti che segnano il confine con l'Italia e la Slovenia. In ogni direzione si guardi, si resterà colpiti dai colori di questa che è la regione più meridionale d'Austria, caratterizzata dal verde brillante dei suoi monti e dell'azzurro dei numerosi laghi dalle acque pulitissime e di qualità potabile. Tra tutti spicca in primo piano il lago Wörthersee, il più grande e che si estende ai piedi della torre panoramica. La salita è prevista tramite un ascensore panoramico, anche se i turisti più in forma potranno conquistare la cima della torre tramite le scale. Tre piattaforme, di cui la più alta si trova a 71 metri da terra, garantiscono una vista mozzafiato su tutto il territorio carinziano e oltre. Sulla terrazza più alta è stato realizzato anche lo "Sky Box", un locale molto luminoso e riparato dalle intemperie, destinato ad ospitare eventi e manifestazioni. Questa torre dalla linea inconfondibile è composta da 16 pilastri in legno lamellare slanciati verso l'alto, stabilizzati da 10 anelli d'acciaio e 80 tiranti trasversali.

 

120 metri di divertimento sullo scivolo
Ai bambini d'altezza superiore ai 130 cm, la torre offre un divertimento speciale: lo scivolo più lungo d'Europa, lungo oltre 120 metri e con un dislivello di 52 metri. La discesa dura circa 20 secondi durante i quali si raggiunge una velocità massima di 25 km/h. Un'esperienza assolutamente indimenticabile per grandi e piccini!

Ideata senza barriere architettoniche
La torre panoramica è stata progettata in modo da evitare ogni barriera architettonica. Accanto si trova l'edificio di servizio con biglietteria e negozio. Un ristorante offre golose specialità regionali carinziane della cucina dell'Alpe-Adria, mentre un vasto parco giochi può intrattenere i più piccoli.

 

Orario e tariffe
La torre Pyramidenkogel sarà aperta per tutti i mesi di luglio e agosto dalle 9.00 alle 21.00. L'apertura a settembre sarà dalle 9.00 alle 20.00, mentre in ottobre dalle 10.00 alle 19.00. Nei mesi invernali, da novembre a febbraio, i visitatori potranno accedere alla torre dalle 10.00 alle 18.00. Il prezzo del biglietto d'ingresso è di 10,50 Euro per gli adulti e di 8,00 Euro per ragazzi, studenti, disabili, militari e turisti in possesso di tessera dell'ospite. L'ingresso è gratis per i bambini fino a 5 anni, mentre per i bambini d'età superiore ai 6 anni il prezzo è di 5,50 Euro. Previsto anche un biglietto famiglia (2 adulti e 1 bambino) al costo di 24,00 Euro. A parte il biglietto per la discesa sullo scivolo al costo di 4,00 Euro, è riservato a persone di statura superiore ai 130 centimetri. La torre Pyramidenkogel è tra le tante attrazioni visitabili acquistando la Kärnten Card che permette di accedere ad oltre 100 mete turistiche carinziane gratis e anche più volte.

Informazioni per il pubblico: www.carinzia.at


Carinzia
La regione della Carinzia è la parte più meridionale dell'Austria e confina con l'Italia attraverso la linea di frontiera condivisa con il Friuli Venezia Giulia. Un territorio esteso che offre ampie e variegate soluzioni turistiche tutto l'anno. Ideale per le vacanze delle famiglie grazie a una lunga tradizione di accoglienza, la Carinzia vanta un interessante patrimonio culturale e folkloristico. Ma è nella "vacanza attiva" che la regione si contraddistingue. Durante l'estate i numerosi laghi balneabili e con acqua potabile (con temperature fino i 28 gradi) diventano meta per gli amanti del campeggio e della vita all'aria aperta, dell'escursionismo e di numerosi sport acquatici come vela, windsurf e canoa. D'inverno sci e snowboard, ma anche sci di fondo, ciaspole, trekking, gite su slitte trainate dai cani, pattinaggio su ghiaccio e tanto altro. Imperdibili i mercatini di Natale. La Carinzia è composta da 13 destinazioni turistiche: il lago Wörthersee, Villach-Warmbad/lago di Faak/lago di Ossiach, Nassfeld-Hermagor-Presseger See/Weissensee/Lesachtal - Arena Naturale della Carinzia; lago Millstätter See, Oberdrautal - Outdoor Park, Hohe Tauern - Parco Nazionale Alti Tauri; Klopeiner See - Carinzia del sud, Bad Kleinkirchheim/Nockberge, Lieser-Maltatal-La Valle per le famiglie, Katschberg-Rennweg, Carnica - la Valle Rosental e la Valle Lavanttal. Klagenfurt è la città capoluogo della Regione con circa 90.000 abitanti.Per informazioni: www.carinzia.at

 

Informazioni per la stampa:
LDL COMunicazione / Cometa PRess
Via Quinto Alpini, 4
24124 Bergamo
Tel 035.346525 035.4534134
www.ldlcom.it www.cometapress.it
Ilaria MESSA
e-mail: ilaria@ldlcom.it
cellulare: 338.5664423

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Destinazioni; Curiosita
L' articolo è stato visualizzato 2125 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it