Ordine dei giornalistiFNSI
GIST Gruppo Italiano Stampa Turistica Viale Montesanto 7 - 20124 Milano tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it
Vota:
  • Currently 3/5 Stars.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

BAMBINI IN VACANZA NELLE DOLOMITI



Riposano o sperimentano?

Dolomiti 05 aprile 2013 - Le Dolomiti sono a misura di bambino, per trasformare il relax della vacanza in emozioni da sperimentare. Il parco giochi istruttivo in Val di Fiemme fa conoscere la montagna assieme a mamma e papà, nelle Dolomiti di Brenta si possono accarezzare gli animali della fattoria e in Val Gardena è aperto il maneggio che con pony e cavalli di razza insegna ai bimbi ad essere coraggiosi.

Cermislandia - Val di Fiemme...
In Val di Fiemme sull'Alpe del Cermis si scopre un mondo fatto per i bambini. Il parco giochi "Cermislandia" si propone di far divertire i più piccoli nel rispetto dell'ambiente e della natura. Si raggiunge con la telecabina e ha un programma settimanale ricco di avventure e attività. Passeggiare nei sentieri di montagna fino al belvedere panoramico Panoramio-Lagorai 360° e ammirare le vette dolomitiche che circondano il Cermis. La giornata da boscaiolo si svolge nel bosco sotto la guida di un esperto, per imparare giocando ad utilizzare la teleferica che trasporta il legname. Le giovani marmotte del Cermis camminano in silenzio tra gli alberi lungo il "Sentiero Avventura" e scoprono insieme a mamma e papà le tracce degli animali, abitanti della foresta centenaria.

www.dolomiti.it/it/idee-vacanza/val-di-fiemme/


Fattoria didattica - Dolomiti di Brenta...
Gli animali della fattoria si possono accarezzare dal vivo sull'Altopiano di Pradèl nelle Dolomiti di Brenta. Le mucche al pascolo, i cavalli e gli asinelli, pecore, caprette e morbidi conigli aspettano i bambini nella fattoria didattica, realizzata nel 2006 vicino alla Malga Tovre e raggiungibile in seggiovia da Molveno. In un percorso di circa due chilometri è possibile incontrare gli animali nel loro habitat naturale, imparare quali sono i loro cibi preferiti e avvicinarsi per lisciare loro il pelo. Il fattore apre le porte del porcile per salutare i maiali e di fronte al pollaio sparge i chicchi di mais di cui le galline vanno ghiotte. Nella malga si degustano il latte e il formaggio prodotti nella fattoria.

www.dolomiti.it/it/idee-vacanza/dolomiti-di-brenta/

 

Al trotto, al galoppo - Val Gardena...
Il mondo dei cavalli non ha più segreti per i bambini in Val Gardena, al maneggio Monte Pana a Santa Cristina. I piccoli cowboys impararano ad avvicinarsi ai pony per accarezzare loro la criniera, e con l'aiuto di un collaboratore esperto, salgono in groppa e iniziano piano a cavalcare. Per i più grandi è possibile avventurarsi in sella a cavalli di razza appaloosa (tipici del Nord America con il mantello a macchie) o haflinger (altoatesini originari di Avelengo, in tedesco Hafling, dal mantello ocra dorato e coda e criniera chiare) per lezioni individuali o di gruppo. Le passeggiate nei prati alpini circondati dalle Dolomiti sono momenti di relax e regalano emozioni uniche in sintonia con la natura. Il linguaggio segreto dei cavalli insegna a rispettare gli animali e aiuta i bambini a sentirsi più sicuri e coraggiosi.

 

www.dolomiti.it/it/idee-vacanza/val-gardena-per-tutti/

www.dolomiti.it

Stampa Segnala
Pubblicato in: Comunicati Stampa
tag : Montagna
L' articolo è stato visualizzato 715 volte
Google
SEMPRE CON LE ALI AI PIEDI, Una vita da campione olimpionico - Fusta Editore Prefazione di Linus

Venice Marathon al via, 1.412 stranieri da 68 Paesi

LE PROPOSTE SELECT HOTELS COLLECTION PER HALLOWEEN

I VINI DEL TRENTINO PROTAGONISTI DELLA CUCINA D'AUTORE CON MATTEO GRANDI

SNOW NEWS, MERCATINI NATALIZI, UN NUOVO ALBERGO ALTERNATIVO "urban soul", E L'ESCLUSIVITA' DELL'HOTEL FORSTHOFGUT

KLM festeggia 95 anni con una promozione dall'Italia

NUOVE ESPERIENZE FORMATO FAMIGLIA PER GLI HOTEL PERUVIANI DI BELMOND

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 18.00, al Casinò di Venezia-­‐SpazioEventi, la giornalista e scrittrice Micaela Scapin presenterà il suo nuovo libro Scusate per il disturbo edito da LA TOLETTA edizioni di Venezia

TRENTINO CHARME WELLNESS D'AUTUNNO

Iscriviti alla Newsletter


LAZIO: SANDRO MARINI E TERESA CARRUBA VOTATI ALL'UNAMINITA'
A Bologna Rinnovate le cariche a Donatella Luccarini (delegato) e a Massimo Ferruzzi (vice delegato)
GIST TRIVENETO, CONFERMATI STEFANI E SINIGAGLIA
Premio GIST 2014 Turismo responsabile e sostenibile. Linee guida
CI HA LASCIATO ANNAMARIA
"Giornalismo qualificato nel web".
I partecipanti dei viaggi GIST 2012
Premiata Luciana Francesca Rebonato, Vicepresidente GIST al Malta Tourism Press Awards 2012
Onorificenza spagnola a Giancarlo Roversi
Scivolando sul filo dell'acqua

TURISMO. IL CINEMA E LE SUE LOCATIONS COME VEICOLO MONDIALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO, SEMINARIO GIST A VENEZIA CON BUY VENETO

Il Gist al BuyVeneto: il cineturismo come leva di promozione

Nepal, in Mustang trekking nell'Ultimo Regno

Scusate per il disturbo, il nuovo libro della socia GIST Micaela Scapin

Allegrini Bacco & Muse

Allegrini Bacco &Muse

Turismo sostenibile e responsabile al convegno Gist

Nuovo prestigioso riconoscimento al nostro socio Jimmy Pessina, Infatti, è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

 

Copyright © 2007- 2008 GIST
Gruppo Italiano Stampa Turistica
Viale Montesanto 7 - 20124 Milano
tel. 334 8752991 email posta_gist@libero.it